|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2
|
Problemi con il RAID Promise
Avendo a disposizione un controller RAID a bordo e precisamente un PROMISE PDC20276 che consente la configurazione RAID 0 o RAID 1, ho pensato di utilizzarlo in configurazione RAID 0 per aumentare le prestazioni del sottosistema dischi e quindi di tutto il sistema.
Procedo quindi al collegamento dei due dischi sul controller in oggetto, abilito da bios il controller RAID, il quale riconosce perfettamente i dischi; procedo con la configurazione dei dischi in modalità STRIPE (RAID 0) e successivamente con la configurazione dei blocchi di STRIPE per applicazioni da desktop. Tutto perfetto. Inizio l'installazione di WINDOWS 98 s.e. che avviene in maniera regolare. Installo il driver del controller raid e riavvio il PC. IL sistema operativo effettua il boot correttamente, ma si blocca sulla schermata di WINDOWS 98. Riavvio il PC, ma il risultato e' lo stesso. Riformatto la partizione C dove era installato il S.O., rieseguo l'installazione del S.O. e questa volta non installando il driver del controller. Riavvio più volte il PC, lo utilizzo con applicazioni più disparate e questa volta sembra funzionare correttamente. Provo le prestazioni del sottosistema disco con SISOFT SANDRA e ottengo dei valori comparativi con quelli presenti nel suo database, che addirittura sono, anche se di poco, inferiori a quelli di un unico disco collegato non in RAID. A questo punto riprovo ad installare il driver del RAID, ma ottengo gli stessi risultati della prima volta: il PC si blocca sulla schermata di WINDOWS, presumibilmente al momento del caricamento del driver del controller RAID. A questo punto, formatto nuovamente la partizione e questa volta inizio l' installazione di WINDOWS XP. Al punto iniziale dove chiede di specificare eventuali schede aggiuntive, inserisco il floppy con il driver del controller : subito dopo WINDOWS XP si blocca irrimediabilmente costringendomi al reset hardware. Reinstallando il S.O. senza specificare il controller, il S.O. si installa correttamente. Riabilito il controller RAID (era stato disabilitato per impedirne il riconoscimento automatico) e installo il driver : catastrofe totale, XP si " inchioda ". Al momento, in funzione delle prove effettuate, sembra evidente che il malfunzionamento sia da imputare al driver. La versione del driver fornito è 2.00.0 Build 21 e non sono riuscito a trovare una versione più aggiornata. Faccio notare inoltre che la versione del bios, visualizzata durante la partenza, del controller raid, è : 2.00.1.22 ( che abbia a che fare con la versione del driver ? ) Mi sto ancora domandando se mi è sfuggito qualcosa o se ho commesso qualche errore, perché non posso pensare che una S.M. di una casa così blasonata come la MICROSTAR, possa aver fornito un componente, di ultima generazione e di comprovata qualità, con un driver non idoneo. Spero tanto che Voi del forum di Hardware Upgrade possiate aiutarmi.
__________________
by EXTRAPC |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Scusa, ma... non puoi aprire un topic tutti i giorni
Magari "tira sù" sempre lo stesso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.