Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2002, 22:23   #1
markAMD
Senior Member
 
L'Avatar di markAMD
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 539
Debian : mmm, ma xkè mi tratti cosi ???

Dopo anni passati a dire che l'avrei fatto, finalemente ho concretizzato.
Il mio bel PC, ha trascorso le ultime 2 notti sfruttando i 300 kbps di Alice e mi ha fornito i primi 2 cd : Debian 3.0 !!!
Bene, finalmente avevo il materiale necessario... Installo LINUX !

Insomma... di domande da fare ne avrei a palate.
Per adesso mi limito a porre quelle più imminenti, e alle quali sembra più difficile trovare una risposta girando qua e là sui forum.

Ecco...
1] Perchè non posso loggarmi come root dalla finestra di login di X ? come posso usare Xserver come root ???

2] Si parla di compatibilità con USB e modem ADSL, ma il mio Ericsson non è stato rilevato per niente !!! Che devo fare ?

3]... vabbè... per adesso mi accontenterei delle prime 2.

Grazie mille a tutti.
__________________
Juventus
markAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 22:33   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Debian : mmm, ma xkè mi tratti cosi ???

Dopo anni passati a dire che l'avrei fatto, finalemente ho concretizzato.
Il mio bel PC, ha trascorso le ultime 2 notti sfruttando i 300 kbps di Alice e mi ha fornito i primi 2 cd : Debian 3.0 !!!
Bene, finalmente avevo il materiale necessario... Installo LINUX !

mah, 2 cd mi paiono perfino eccessivi, il primo bastava e avanzava, e anche meno volendo...

Ecco...
1] Perchè non posso loggarmi come root dalla finestra di login di X ? come posso usare Xserver come root ???

non puoi loggarti come root? e la pass e giusta? strano... prova da console, premi al login grafico ctrl+alt+F1 e prova a fare il login testuale come root, tanto per vedere se funziona. comunque credo che in pratica non ci sia motivo per cui tu mai dovresti desiderare di usare x come root... non usarlo e basta.
tutte le operazioni di amministrazione si fanno tranquillamente da console, apri un terminale mentre sei loggato come utente normale, scrivi "su", sparagli la pass di root, e lavora come root. quando hai finito scrivi exit. lo stesso vale se lavori ad x spento.
vuoi un consiglio? lascia stare il login grafico, fai come tutti i veri uomini e usa il login testuale: "apt-get remove --purge xdm". se non e xdm e gdm o kdm, provali tutti e 3...
update: ho provato con gdm, e GIUSTAMENTE non permette a root di loggarsi (se non smanettando nella configurazione penso) quindi e tutto ok.

2] Si parla di compatibilità con USB e modem ADSL, ma il mio Ericsson non è stato rilevato per niente !!! Che devo fare ?

rilevato? RILEVATO? con debian? sei tu che rilevi le periferiche, mica il sistema! comunque con un modem del genere te lo sei meritato, perche non ti sei fatto dare il modem ethernet da telecom scusa? per farti del male? adesso ti tocchera perdere un sacco di tempo per cercare di configurarlo, (fatti una ricerca sul forum, specie nelle discussioni in rilievo, e' una stra-FAQ), e sperare di riuscire a farlo senza problemi che a volte possono sorgere, mentre con un ethernet a questora te ne stavi tranquillo con la tua debian... se non riesci a farlo andare fattelo cambiare da telecom...

ah, dimenticavo:

utenti_debian++;
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 00:06   #3
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
ignorami...

boh, devo premuto su quote invece di modifica...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 19:07   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
xinitrc

Io invece riesco tranquillamente a loggarmi in X come root con Debian (anche se ovviamente come root non utilizzo mai X)

Ho semplicemente creato il file .xinitrc nella directory /root ed aggiunto la riga per il server X.

Un altro motivo per cui (almeno a me), non mi faceva loggare come root era la presenza di un file (x.0 qualcosa, nn ricordo bene) nella directory /tmp. Eliminando questo file, mi loggavo con qualsiasi server X.
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v