|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
Se non è la Motherboard allora ???
ciao raga, già scrissi qualche tempo fà su un problema che mi assillava,dopo aver rotto 3 hd di fila pensai che la mia scheda madre A7m266 stava partendo.
Allora ho cambiato un pò di cose, mi sono preso una A7V8x amdxp1800 , ho preso una ddr nuova ocz da 256, assemblo il tutto, ma il problema rimane!!!!!1 Porblema: ogni tanto mentre il pc è acceso, è come se per un'istante la corrente che arriva all' hd primario si interrompesse e poi riprende ad arrivare, ma parlo di una frazione di secondo che all'orecchio si sente !!!! Il pc non ne risente, ma il ruomore è anomalo e a questo punto penso che esso a lungo nadre mi distrugge gli hd. Adesso io vi dico che a gennaio ho montato un enermax da 430w modello vecchio, potrebbe essere questo il problema oppure il backup ups da 350 che mi ritrovo che mi fa questi scherzi? Sono le uniche cose che mi resta da cambiare . Secondo voi quale può essere il problema. Ciao Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1340
|
se è un sovraccarico
puo' essere anche una pattina..
ti consiglierei di cambiare tutti i "fili" all'interno del pc ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
no, mi sono scordato di dire che ho cambiato tutti i cavi , mettendo quelli nuovi della scheda madre,però sto pensando ad una cosa, io ho un enermax da 430 w ed un ups da 350,anche se non ho attaccato il monitor potrebbe essere che l'ups non ce la fà a sopportare il pc col nuovo(7 mesi) alimentatore.
comunque riporto la mia conf. A7V8X AMD 1800 256 DDR 3500 OCZ PCI LIVE 1024 PCI CREATIVE DXR2 PCI DVB NETSYSTEM PCI LAN AGP ASUS 8200 2 HD IBM ATA100 7200 1 DVD-ROM TOSHIBA 1 DVD-R PIONEER A-04 DISSIPATORE SK800 + VENTOLA SILENT ( 2200 RPM ) 2 VENTOLE PER CASE DA 90 ( 2200 RPM ) ALL'UPS ho attacato tutto questo + un modem usrobotics 56k Aiutatemi a capire se è l'alimentatore o è l'ups visto che non ho altre cose da cambiare e sopratutto potrebbe l'ups quando è minore in base alla potenza dell'alimentatore dare questo problema? non so + cosa pensare!! Ah ho stretto anche i connttori dell'alimentazione pensando che fossero lenti !!!! ma nulla. bhoo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
UP !!
qualcuno mi aiuta? ho altre info, ogni tanto mi si blocca la tastiera, ho letto sul sito della apc che fa gli ups è che è uno dei sintomi di problemi di corrente, a sto punto che faccio mi conviene mettere un ups adeguato al mio sistema oppure dovrebbe funzionare così comè ? Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
..
Se non fosse per sonnybono sembrerebbe un monologo !!!! ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
|
Mi hai evocato . . . ed eccomi qua con le mie idee :
Il problema, a mio avviso, potrebbe essere di natura elettrica e/o relativa ai contatti. In particolare, sarebbe bene controllare i pin del HD e verificare eventuali danni o deformazioni. Verifica le valenze delle tensioni (in parallelo ed a PC funzionante) senza fare danni Fammi sapere........ Ciao
__________________
www.tomshardware.com (provate la versione italiana!) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
Ciao grazie della risposta !!!!
Allora, l'hd ha tutti i pin ok, stessa cosa vale per i cavi che li ho cambiati per essere + sicuro, per quanto riguarda i connettori della corrente , mi sono assicurato che sia ben tosti nell'aggancio. Cosa intendi per " verifica le valenze delle tensioni (in parallelo ed a PC funzionante)", ti riporto i valori con le oscillazioni che ho tramite asusprobe: +12 = 12,25 12,32 +5 = 4,999 4,972 -3.3 = 3,36 3,34 3,400 Vcore = 1,808 1,792 i valori sembrano nella norma...bhò non so cosa pensare pian piano mi sto facendo un pc nuovo Grazie per l'aiuto !! Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
|
Prova inquesta maniera :
Procurati un cavo sdoppiatore da alimentazione per HD, un terminale lo riporti allo stesso HD, mentre in quello libero ci inserisci i puntali del tester e verifichi (a computer acceso) l'esatta tensione che arriva nell' HD. Questo dovrebbe darti la prova del nove circa eventuali problemi elettrici (cadute di tensione, tensione sporca ecc.) Se, come spero, il problema non è elettrico puoi serenamente concentrarti sul software e non avrai più perso soldi. Fammi sapere.
__________________
www.tomshardware.com (provate la versione italiana!) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
ok, adesso provo, una cosa, col tester non che sono bravo ad usarlo, potresti dirmi su che posizione devo regolarlo ?
Grazie mille dell'aiuto !!! Ciao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
|
Dunque, posiziona uno dei due puntal sul simbolo della corrente continua = e l'altro in una scala che ha per punto massimo una ventina di volt.
Rileva la lettura dei voltaggi nel jack libero (quello dello sdoppiatore). Ripeti l'operazione in diversi momenti, in modo da avere un'attendibilità statistica. Ciao.
__________________
www.tomshardware.com (provate la versione italiana!) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.



















