|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
errori dalla mandrake 9
dopo il power down mi appare questa roba qui....
sapete darmi qualche dritta? grazie.... general protection fault: f000 cpu 0 eip 0050 [<00008885>] not tainted eflags: 00010046 eax: 00005301 ebx 00000001 ecx: 00000000 edx: 00000000 esi: 00008136 edi: 000000296 ebp: 67890000 esp: c1f6bdd0 ds: 0058 es: 0000 ss: 0018 process halt (pid: 3288, stack page=c1f6b000 stack (in tutto tre righe, queste qui sotto) 029682e9 81360000 00000000 bdf26789 0001c1f6 00000000 00030000 53070000 00000000 00000000 81250058 80fa001 000080cd 00160000 00488036 00000000 c01148dd 00000010 00000000 00000296 00000018 00000018 c1f6be48 c0110000 call trace [<c01148dd>] continua e finisce con [<00108fe3>] code: bade eip value fFINITO.... SPERO CHE QUALCUNO MI AIUTI...è UNA COSA GRAVRE.....POTREBBE INFLUIRE SUI DATI? GRAZIE ANCORA UN novizio di linux....(oggi scoperto funzione arrotola) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Bravo, hai copiato tutto. Ora devi fare questo:
scrivi il tutto su un file, cercando di riprodurre il più esattamente possibile la forma con la quale viene stampato. Quindi installa il programma ksymoops (lo trovi sui cd di installazione, lo puoi installare tramite rpmdrake). Infine, devi far decodificare il tutto dal programma ksymoops, nella forma: ksymoops filein.txt > fileout.txt Ti verrà creato il file fileout.txt che, se hai riprodotto con sufficiente fedeltà il messaggio, dovrebbe dare indicazioni aggiuntive su cosa (e dove) è accaduto. Allegalo qui, così gli do una occhiata. Visto che avviene dopo il power down, non dovrebbe essere pericoloso.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
ok cerchero' ma per la stampante
ciao volevo sapere se è possibile ruscire a far funzionare la mia stampante epl5800L mandrake la riconosce ma l'unico driver disponibile e' il epl5800 senza l.....
ho provato a mettere su il 5700 ma nulla.... sai darmi un aiuto....? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non ho idea...prova a riconfigurarla da root con il programma kprinter, mettendo il driver cups per epl5800 e a stampare in questa fase la pagina di prova. Sulla mkd 8.2 mi capitano applicazioni che riescono a stampare, e altre che non ci riescono, quindi la stampa della pagina di prova è l'unica verifica attendibile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 269
|
Purtroppo la 5800L non ha emulazioni quindi lavora solo con un driver dedicato e non con driver generici come la 5700 o 5800. I dirver delle stampanti senza L sono solitamente dei driver generici in emulazione Esc/p o LJ4
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.