| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  31-08-2002, 14:02 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 554
				 | 
				
				ma se invece di usare il plexi... usassi il vetro ?
			 
		avevo pensato di mettere del vetro... questo non sarebbe meglio del plexi ? io pensavo di fare il buco nella parete del case, mettere delle guarnizioni ad H e poi incollarlo con il silicone... che ne pensate ?
		 | 
|   |   | 
|  31-08-2002, 14:34 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 959
				 | 
				
				Re: ma se invece di usare il plexi... usassi il vetro ?
			 Quote: 
   ciao | |
|   |   | 
|  31-08-2002, 16:39 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Lecce 
					Messaggi: 3936
				 | 
				
				Re: Re: ma se invece di usare il plexi... usassi il vetro ?
			 Quote: 
 io l'ho utilizzato e mi sono trovato molto bene, appena finisco posto le foto   | |
|   |   | 
|  02-09-2002, 10:17 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 3384
				 | 
		...sul fatto che è più economico e non si graffia ha i perfettamente ragione.. ma è più difficile lavorarlo...a meno che non te lo fai già tagliare.. ..e poi.. Quote: 
     ho girato di tutto..ferramenta..autoricambi...bric@ ob@ granc@s@ negozi di serramenti...... e nessuno le vendeva...anzi l'80% dei posti in cui sono anadto mi hanno detto che ero il rpimo che gli chiedeva una cosa del genere.....   mah... | |
|   |   | 
|  02-09-2002, 23:21 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Lecce 
					Messaggi: 3936
				 | 
		è ovvio che te lo fai tagliare dal vetraio, quando vai a prenderlo gli dici le dimensioni, mi sembra facile il plexi è una rottura da lavorare dai   | 
|   |   | 
|  02-09-2002, 23:25 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 554
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  02-09-2002, 23:36 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Lecce 
					Messaggi: 3936
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  03-09-2002, 08:29 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 3384
				 | Quote: 
 se devi fare intagli particolari è chiaro che devi avere un po di pazienza...se invece devi solo fare tagli diritti non è poi così difficile, specialmente se fai un incisione e poi lo pieghi fino a che non si rompe seguiendo la linea di incisione... ...ho provato con la sega circolare..il dremel...ma il cutter è risultato il migliore...incido la linea..la ripasso un po di volte..metto la lastra sul bordo del tavolo...un po di pressione e si taglai in modo pulito pulito...senza graffi impurità etc etc...neanche bisogno di scartavetrarlo... ciao   | |
|   |   | 
|  04-09-2002, 16:26 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 4205
				 | 
		scusa ma 1 case completamente in vetro quanto ti verrebbe a costare? e poi sai che bello se il vetraio si sbaglia di qualche mm e non riesci + a fissare hd e lettore cd!
		 | 
|   |   | 
|  04-09-2002, 16:29 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 554
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.









 
		 
		 
		 
		




 |
 | 





 
  
 



 
                        
                        










