Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2002, 18:18   #1
omar2
Senior Member
 
L'Avatar di omar2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
x esperti di elettronica

Oggi ho deciso di ridurre il rumore delle 3 ventole 80x80 che ho nel case.
Ho messo in serie 7 diodi in silicio da 1000V 1A e ad ogni giunzione dei 7 diodi ho collegato un contatto di un deviatore ad un entrata e otto uscite (come avrete capito posso variare 8 velocità alle ventole collegate a questo circuito).
Le 3 ventole assorbono circa 350ma, il voltaggio è molto inferiore al limite massimo che può sopportare il diodo e la corrente è meno della metà, nonostante ciò i diodi scottano cosi tanto che si scalda pure il deviatore al quale sono attacati.

La potenza che devono dissipare i diodi è uguale x tutti, oppure varia perchè i diodi sono messi in serie ?

Rischio di bruciare tutto ?

omar2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2002, 21:44   #2
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
beh! che i diodi scaldino è normale ma non il commutatore, considera che con 350 mA e (0.7x7=4.9 Volt) si ha una dissipazione di 1,715 watt che non è poco se i diodi sono saldati molto vicini fra loro e magari "appiccicati" ad un piccolo commutatore.

se puoi cerca di saldarli lasciando i teminali lunghi (magari attorcigliandoli attorno ad un piccolo cacciavite) vedrai che il problema sparisce... o quasi!

ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 00:43   #3
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Per me la soluzione più elegante è usare un regolatore di tensione da 12V cioè 7812 con due resistenze di cui una è un potenziometro che magari fai uscire l'albero bucando una mascherina del case. Così hai 3 circuitini uguali e ognuno comanda una ventola, in più se compri 3 manopole tagli un pezzo dell'albero del potenziometro e fai una mascherina elegante..............

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 17:45   #4
omar2
Senior Member
 
L'Avatar di omar2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da maccioni
[b]beh! che i diodi scaldino è normale ma non il commutatore, considera che con 350 mA e (0.7x7=4.9 Volt) si ha una dissipazione di 1,715 watt che non è poco se i diodi sono saldati molto vicini fra loro e magari "appiccicati" ad un piccolo commutatore.

se puoi cerca di saldarli lasciando i teminali lunghi (magari attorcigliandoli attorno ad un piccolo cacciavite) vedrai che il problema sparisce... o quasi!

ciao.
quindi la dissipazione termica di questi piccoli diodi è normale o troppo elevata ?

rischio di bruciarli ?

omar2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 17:48   #5
omar2
Senior Member
 
L'Avatar di omar2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
[b]Per me la soluzione più elegante è usare un regolatore di tensione da 12V cioè 7812 con due resistenze di cui una è un potenziometro che magari fai uscire l'albero bucando una mascherina del case. Così hai 3 circuitini uguali e ognuno comanda una ventola, in più se compri 3 manopole tagli un pezzo dell'albero del potenziometro e fai una mascherina elegante..............

Ciao
bella idea......ma troppo laboriosa

thx
omar2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 18:11   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
tipicamente la temperatura non deve superare i 100° se sei sopra prima o poi i diodi cederanno.

Non capisco pero' perche' debba scaldarsi il deviatore
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 20:43   #7
Hanamichi10
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 6
non sono espertissimo di elettronica ma ho studiato un po' di teoria.
sulle tre resistenze in serie dovrebbe passare la stessa intensità di corrente, ma la differenza di potenziale ai capi delle stesse dovrebbe essere diversa in quanto ad ogni cresistore corrisponde una caduta.
Dato che, se la memoria non si sbaglia, dato che P=V*I do ve P=potenza,I=intensità e V=d.d.p., dovrebbeesserci qualche differenza.
Ciao
__________________
"Un anello per trovarli,un anello per domarli,
un anello per ghermirli e nel buio incatenarli"
Hanamichi10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 21:37   #8
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
In realtà sono diodi i quali se sono polarizzati direttamente hanno ai loro capi una tensione di circa 0.7V. Il tuo discorso vale se sono resistenze in quanto la caduta di tensione varia a seconda del valore della resistenza.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 22:15   #9
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
come vedete ci sarebbe proprio bisogno di una sezione di ELETTRONICA
speriamo bene.

ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 20:10   #10
omar2
Senior Member
 
L'Avatar di omar2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
per andare sul sicuro ho cambiato i diodi da 1A con altri da 3A
omar2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 11:29   #11
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da omar2
[b]per andare sul sicuro ho cambiato i diodi da 1A con altri da 3A
ottima idea, vedrai che essendo più grandi scaldano molto meno e tu stai più tranquillo.
ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 11:52   #12
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
[b]Per me la soluzione più elegante è usare un regolatore di tensione da 12V cioè 7812 con due resistenze di cui una è un potenziometro che magari fai uscire l'albero bucando una mascherina del case. Così hai 3 circuitini uguali e ognuno comanda una ventola, in più se compri 3 manopole tagli un pezzo dell'albero del potenziometro e fai una mascherina elegante..............

Ciao
Scusami, non ho capito perchè usare un 7812. Se proprio volessi usare un regolatore, allora perchè non l' LM317?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 11:56   #13
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Questo l'ho usato in un circuito per programmare il pic di un robot, ho usato il 7805 per avere 5v e il 7812 per avere i 12V. Dipende poi anche dalla corrente che serve. Va bene anche il tuo

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 12:33   #14
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
[b]Questo l'ho usato in un circuito per programmare il pic di un robot, ho usato il 7805 per avere 5v e il 7812 per avere i 12V. Dipende poi anche dalla corrente che serve. Va bene anche il tuo

Ciao
Siccome nel PC ci sono già sia i 5V che i 12V, usare un regolatore 7812 crea una caduta minima di 1V, e a quanto pare mettendo le ventole in serie a una resistenza queste non funzionano.
L'unico modo è variare la tensione, e il 317 è un regolatore variabile molto comodo allo scopo.

bye
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 19:53   #15
omar2
Senior Member
 
L'Avatar di omar2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da maccioni
[b]
ottima idea, vedrai che essendo più grandi scaldano molto meno e tu stai più tranquillo.
ciao.
vero
ciao
omar2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v