Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2025, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_145284.html

Shield AI ha presentato X-BAT, un caccia a decollo verticale e completamente autonomo basato sull'intelligenza artificiale Hivemind. Capace di operare senza piste, da navi o isole, promette duttilità, lunga autonomia e costi ridotti. Il primo volo è previsto entro il 2025.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 11:30   #2
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 120
Dunque:
IA fatta
ROBOT di vario tipo comandati da IA fatti
Autovetture con IA fatte
DRONI pilotati da IA fatti
CACCIA X-BAT in test
PC Telefoni con IA presente fatti

Cosa mai potrebbe andare storto proprio non me lo riesco ad immaginare!
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 11:36   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20840
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 12:49   #4
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 932
Come detto in precedenza, l'essere umano e' in grado di creare SOLO cose per distruggersi ed uccidersi in maniera sempre piu' sofisticata ed efficiente... Non sia mai che un giorno si riesca a leggere che l'ia ha scoperto la teoria dell'unificazione, oppure ha curato la tot malattia, o un modo per costruire le centrali a fusione in pochi mesi invece che in tanti decenni. Sempre e solo modi per ammazzarsi... Ah gia', pero' l'ia e' in grado di dirti cosa comprare su amazon... queste sono le due cose fondamentali... ammazzarsi e comprare su amazon
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 12:56   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6526
ha presentato un rendering
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 15:47   #6
AtaruGolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Come detto in precedenza, l'essere umano e' in grado di creare SOLO cose per distruggersi ed uccidersi in maniera sempre piu' sofisticata ed efficiente... Non sia mai che un giorno si riesca a leggere che l'ia ha scoperto la teoria dell'unificazione, oppure ha curato la tot malattia, o un modo per costruire le centrali a fusione in pochi mesi invece che in tanti decenni. Sempre e solo modi per ammazzarsi... Ah gia', pero' l'ia e' in grado di dirti cosa comprare su amazon... queste sono le due cose fondamentali... ammazzarsi e comprare su amazon
Il problema non è mai l'oggetto o lo strumento, il problema è sempre solo l'essere umano, come lo usa e per quale scopo.

L'IA al momento è usato dai privati per liberarsi del costo degl'umani
Gli stati per governare e controllare
Eserciti per avere sempre più distruzione e con più semplicità

Risultato? bhe come dici tu, distruggerci, ma, sempre mantenendo il potere ai vertici, l'IA seguirà i comandi di questi, e quando diranno (noi non centriamo per quel miliardo di persone morte è stata l'AI) sarà solo una scusa per pararsi il CU. perchè son proprio loro che la stanno addestrando per eliminare una buona parte e controllare e dominare l'altra.
__________________
Cresciuto tra floppy, BBS e sogni pixelati.
🍌 Retro & Chill (12:00) – classici PC/Amiga e punta-e-clicca.
💀 Dark & Thrill (20:00) – horror e misteri moderni.
👉 Visita il mio canale YouTube

━━━
Explore the unseen side of the AI age – where data replaces people.
🧠 The AI Paradox – *Who really benefits from it?*
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 15:56   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3617
Sarebbe curioso vedere se esiste un prototipo funzionante e vederlo in funzione anzichè il solito modellino in scala 1:1 accompagnato dal video 3D.

Ma è sempre meglio dell'F47 però, che è stato presentato da Trump tramite un concept art su carta.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 16:40   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4182
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Sarebbe curioso vedere se esiste un prototipo funzionante e vederlo in funzione anzichè il solito modellino in scala 1:1 accompagnato dal video 3D.

Ma è sempre meglio dell'F47 però, che è stato presentato da Trump tramite un concept art su carta.
L'F-47 è già in produzione e come demonstrator ha già volato nel 2020.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 16:44   #9
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2360
Mah....da appassionato di aviazione definire come "un caccia" un drone, seppure di grosse dimensioni, mi pare del tutto azzardato, che poi il discorso dell' autonomo è ancora tutto da verificare, soprattutto in situazioni di combattimento, ecc... o comunque al di fuori del normale inviluppo di volo.

Che poi questo genere di velivoli facciano tutto da soli mi pare poco credibile, volenti o nolenti devono essere connessi con una sala controllo, guida caccia, ecc... e basta che manchi la connessione perché disturbata dai sistemi appositi del nemico, che certo non sta a guardare, e ciaone "caccia", al netto che per adesso è solo diciamo un prototipo...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 17:18   #10
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Mah....da appassionato di aviazione definire come "un caccia" un drone, seppure di grosse dimensioni, mi pare del tutto azzardato, che poi il discorso dell' autonomo è ancora tutto da verificare, soprattutto in situazioni di combattimento, ecc... o comunque al di fuori del normale inviluppo di volo.

Che poi questo genere di velivoli facciano tutto da soli mi pare poco credibile, volenti o nolenti devono essere connessi con una sala controllo, guida caccia, ecc... e basta che manchi la connessione perché disturbata dai sistemi appositi del nemico, che certo non sta a guardare, e ciaone "caccia", al netto che per adesso è solo diciamo un prototipo...
Immagino che ci abbiano pensato. Ma se hai una cosa tipo questa (che sembra fatta apposta per questo tipo di applicazioni)

https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_143237.html

probabilmente e' difficile disturbare la comunicazione a meno che non "butti giu'" il satellite. Inoltre, immagino, che anche senza comunicazioni questo drone abbia un comportamento che si puo' pre-impostare (e.g. distruggere un bersaglio e poi atterrare in un certo punto. Oppure compiere la missione e poi rientrare in una zona dove le comunicazioni sono disponibili.)

Era normale che prima o poi avvenisse questo. Gia' gli umani hanno evidenti limiti fisici oltre che essere dannatamente costosi. Avevo letto che il costo per addestrare un pilota puo' aggirarsi intorno al costo del veivolo stesso. E tali limiti impattano non poco sulle performances, sul design e sul costo degli aerei da guerra. Qui invece basta "un download" e il pilota virtuale puo' essere replicato a piacimento.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 24-10-2025 alle 17:23.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2025, 18:46   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4182
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Immagino che ci abbiano pensato. Ma se hai una cosa tipo questa (che sembra fatta apposta per questo tipo di applicazioni)

https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_143237.html

probabilmente e' difficile disturbare la comunicazione a meno che non "butti giu'" il satellite. Inoltre, immagino, che anche senza comunicazioni questo drone abbia un comportamento che si puo' pre-impostare (e.g. distruggere un bersaglio e poi atterrare in un certo punto. Oppure compiere la missione e poi rientrare in una zona dove le comunicazioni sono disponibili.)

Era normale che prima o poi avvenisse questo. Gia' gli umani hanno evidenti limiti fisici oltre che essere dannatamente costosi. Avevo letto che il costo per addestrare un pilota puo' aggirarsi intorno al costo del veivolo stesso. E tali limiti impattano non poco sulle performances, sul design e sul costo degli aerei da guerra. Qui invece basta "un download" e il pilota virtuale puo' essere replicato a piacimento.
Di questi CCA e UCAV ce ne sono diversi in fasi più o meno avanzate di sviluppo e bene o male tutti fanno uso di IA molto avanzate. Credo che ad un certo punto una comunicazione stabile non sia più necessaria e il mezzo agisca come se avesse un pilota a bordo, se non addirittura meglio.
Anche il concetto di combattimento aereo è cambiato. Il dogfighting è ormai roba del passato e può avvenire tutto in modalità BVR (Beyond Visual Range) con missili aria-aria con portate nell'ordine delle centinaia di chilometri, tipo che un caccia sopra a Venezia ne può abbattere un altro sopra a Milano.
Con queste premesse, anche il concetto di aereo da superiorità potrebbe cambiare: un bombardiere stealth tipo il B-2 (o più verosimilmente il B-21) potrebbe portare decine di missili AA tipo l'AIM-260, volare indisturbato dove serve e abbattere qualsiasi cosa prenda il volo, anche intere formazioni.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1