Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2025, 10:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...li_141272.html

La tecnologia di Yasa, già avanzatissima nei veicoli dove viene utilizzata, fa un altro passo, realizzando un record del mondo non ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 10:24   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16975
avremo auto sempre più leggere e efficienti e non solo grazie alle evoluzioni delle batterie, davvero sorprendente
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:10   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1705
Se si pensa alla tech che deve di brutto migliorare per l'automobile, per le infrastrutture, ecc.. mi sa che ci vorranno 50 anni per avere un sistema completamente efficiente. (non calcolato chissa' che e' solo ragionamento cosi' alla buona)
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:26   #4
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
ha erogato la potenza di 550 kW, con un peso dell'unità di soli 13,1 kg, cioè un rapporto di densità di potenza pari a 42 kW/kg
se è scalabile verso il basso si potrebbe mettere un motore da 1.3kg e 55kw (75cv) in ogni ruota eliminando totalmente la trasmissione. Oltre ai risparmi in $$ si avrebbe minor peso e minori attriti, maggiore spazio e libertà di movimento per le ruote.
Finora il problema era l'aumento delle masse non sospese, ma con 1kg a ruota cambia poco.
Sulle utilitarie poi si potrebbero mettere due motori ancora più piccoli, tanto non servono 110kw totali cioè 150cv.

A questo punto avrebbe senso anche sulle moto mettere il motore nel mozzo ruota, 11kw (15cv) con 260g, accettabilissimo per uno scooter.
O fare una moto a trazione integrale con un'aiutino nel mozzo anteriore... :sbav

Ultima modifica di sbaffo : 18-07-2025 alle 11:35.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:33   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14765
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se è scalabile verso il basso si potrebbe mettere un motore da 1.3kg e 55kw (75cv) in ogni ruota eliminando totalmente la trasmissione. Oltre ai risparmi in $$ si avrebbe minor peso e minori attriti, maggiore spazio e libertà di movimento per le ruote.
Finora il problema era l'aumento delle masse non sospese, ma con 1kg a ruota cambia poco.
Sulle utilitarie poi si potrebbero mettere due motori ancora più piccoli, tanto non servono 110kw totali cioè 150cv.

A questo punto avrebbe senso anche sulle moto mettere il motore nel mozzo ruota, 11kw con 260g, accettabilissimo per uno scooter.
O fare una moto a trazione integrale con un'aiutino nel mozzo anteriore...
Sicuramente sarà scalabile, ma non certo linearmente, tutta la componentistica extra a partire dai supporti, la trasmissione ecc. avranno gli stessi pesi di un motore tradizionale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:44   #6
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6067
Sarebbe interessante leggere non la solita notizia pappagallo ma un approfondimento su come funziona, pregi e difetti rispetto a un motore radiale ecc...senza andare a cercare altre fonti

https://www.alvolante.it/da_sapere/t...zionano-385491

Spettacolo leggere i commenti deviati dei soliti noti: Ilarious penso sia lo stesso utente e un certo "Trattoretto" che fa rima con Toretto...
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:44   #7
Lobokill
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Acerra > Napoli
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Se si pensa alla tech che deve di brutto migliorare per l'automobile, per le infrastrutture, ecc.. mi sa che ci vorranno 50 anni per avere un sistema completamente efficiente. (non calcolato chissa' che e' solo ragionamento cosi' alla buona)
Come col GPL in pratica...
__________________
My little mod ----> evoluzione in corso
Lobokill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:45   #8
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1221
Il problema dell'elettrico...

E' nelle batterie, non nei motori..
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:47   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10851
che goduria quando nelle città avremo solo questi, silenziosi , senza scarichi, facilmente manutenibili e a questo punto anche leggeri

il motore termico sul trasporto privato nn sarebbe mai dovuto esistere

manco ci rendiamo conto dei danni che fa nei contesti urbani
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:50   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
che goduria quando nelle città avremo solo questi, silenziosi , senza scarichi, facilmente manutenibili e a questo punto anche leggeri
Bè tra 50 100 anni ci saranno, basta trovare il modo di farsi ibernare, per poterseli godere.
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
il motore termico sul trasporto privato nn sarebbe mai dovuto esistere
manco ci rendiamo conto dei danni che fa nei contesti urbani
Infatti veicoli a motore elettrico esistono da prima !
Perchè non hanno continuato ad utilizzarli ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:53   #11
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se è scalabile verso il basso si potrebbe mettere un motore da 1.3kg e 55kw (75cv) in ogni ruota eliminando totalmente la trasmissione. Oltre ai risparmi in $$ si avrebbe minor peso e minori attriti, maggiore spazio e libertà di movimento per le ruote.
Finora il problema era l'aumento delle masse non sospese, ma con 1kg a ruota cambia poco.
Sulle utilitarie poi si potrebbero mettere due motori ancora più piccoli, tanto non servono 110kw totali cioè 150cv.

A questo punto avrebbe senso anche sulle moto mettere il motore nel mozzo ruota, 11kw (15cv) con 260g, accettabilissimo per uno scooter.
O fare una moto a trazione integrale con un'aiutino nel mozzo anteriore... :sbav
Nelle auto il grosso limite è nella simulazione di un differenziale, solo alcune Mercedes di alta classe hanno un sistema del genere. I sensori, gli attuatori e il software limitano la soluzione da te auspicata soprattutto per il prezzo.
Tesla, nelle soluzioni a 3 o 4 motori NON monta un motore per ruota ne lo dice in qualsivoglia pubblicazione. E' una speculazione fatta da entusiasti (nonché dai critici) di Tesla. I motori sono calettati coassialmente a monte del differenziale.
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:54   #12
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sicuramente sarà scalabile, ma non certo linearmente, tutta la componentistica extra a partire dai supporti, la trasmissione ecc. avranno gli stessi pesi di un motore tradizionale.
Ma infatti.
Basta anche pensare che un comune motore per auto RC scala 1:16 pesa 100g con una potenza irrisoria di 0,1kW, come può un motore da 11kW pesare 260g?
Anche solo per la sua integrità strutturale.

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante leggere non la solita notizia pappagallo ma un approfondimento su come funziona, pregi e difetti rispetto a un motore radiale ecc...senza andare a cercare altre fonti

https://www.alvolante.it/da_sapere/t...zionano-385491

Spettacolo leggere i commenti deviati dei soliti noti: Ilarious penso sia lo stesso utente e un certo "Trattoretto" che fa rima con Toretto...
Grazie mille per il link, quello è un articolo divulgativo completo, che dovrebbe stare su un sito di tecnologia come questo.

Ultima modifica di gnpb : 18-07-2025 alle 12:04.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:25   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7224
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
E' nelle batterie, non nei motori..
infatti il Motore Elettrico è già ottimo così

però, se si riesce a generare molta piu potenza a parità di corrente, ci si può permettere di avere batterie piu piccole (per adesso)

poi con il passare del tempo miglioreranno sia motori che batterie
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:29   #14
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8517
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante leggere non la solita notizia pappagallo ma un approfondimento su come funziona, pregi e difetti rispetto a un motore radiale ecc...senza andare a cercare altre fonti

https://www.alvolante.it/da_sapere/t...zionano-385491

Spettacolo leggere i commenti deviati dei soliti noti: Ilarious penso sia lo stesso utente e un certo "Trattoretto" che fa rima con Toretto...
Puoi scommetterci...

"ilariovs20 giugno 2023 - 11:21

Il settore della mobilità elettrica sta attraversando un periodo di fioritura inventiva eccezionale roba che non si vedeva da 40 anni nel settore termico. Fra batterie ad avvolgimento secco, motori a rotore avvolto, batterie a stato solido, batterie al Sodio e chi più ne ha più ne metta. Veramente una fase entusiasmante. Sono certo che nei prox 10 anni l'elettrico farà passi da gigante come è stato negli ultimi 10 anni. Le ICE saranno li come negli ultimi 10 anni 5Cv in più e 0,1L di carburante in meno ogni facelift. Anzi mo manco quello che il facelift si limita agli ADAS, alla strumentazione digitale spesso e volentieri trovi "invariati i motori". In attesa di pensionamento insomma."

"Trattoretto20 giugno 2023 - 11:19
Di fronte a questi continui step evolutivi del motore elettrico (a differenza del termico che è al capolinea), i gufoni termici, non potendo contrapporre argomenti decenti, son costretti a ridicolizzarsi di fronte al mondo, tra l'ilarità generale."

Spettacolo!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:35   #15
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da aqua84
però, se si riesce a generare molta piu potenza a parità di corrente, ci si può permettere di avere batterie piu piccole (per adesso)
Non genera più potenza a parità di corrente.
Genera più coppia a parità di peso, il rendimento elettrico è simile al motore a flusso radiale, solo che come ingombri e peso è più piccolo e leggero. Col limite dato dalla sua stessa struttura che non può salire di giri quanto l'altro.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:35   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4102
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
infatti il Motore Elettrico è già ottimo così

però, se si riesce a generare molta piu potenza a parità di corrente, ci si può permettere di avere batterie piu piccole (per adesso)

poi con il passare del tempo miglioreranno sia motori che batterie
No, perchè tu parli di efficienza, che per il motori elettrici è già al 90%
Qui la notizia parla di peso.

E come già detto, il problema delle auto a pile, non sono i motori ma le pile.
Non cambia un razzo, le auto a pile resteranno sempre dei bidoni, spiaze
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:35   #17
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8517
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
che goduria quando nelle città avremo solo questi, silenziosi , senza scarichi, facilmente manutenibili e a questo punto anche leggeri

il motore termico sul trasporto privato nn sarebbe mai dovuto esistere

manco ci rendiamo conto dei danni che fa nei contesti urbani
Bastava avere la tecnologia per delle batterie adeguate, ( ancora non lo sono).

Quando ci sarà il teletrasporto diranno la medesima cosa delle soluzioni adottate in precedenza...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:53   #18
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7224
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
No, perchè tu parli di efficienza, che per il motori elettrici è già al 90%
Qui la notizia parla di peso.

E come già detto, il problema delle auto a pile, non sono i motori ma le pile.
Non cambia un razzo, le auto a pile resteranno sempre dei bidoni, spiaze
E' stata consumata piu corrente per arrivare a questo "record" ??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:56   #19
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2177
Hai letto la news?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:57   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7224
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Hai letto la news?
Ho letto, c'è scritto che ha consumato piu corrente?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1