Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2025, 09:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...io_139012.html

Fortnite torna sull’App Store USA con un payment engine esterno dopo 5 anni, grazie a una sentenza che scalpella le commissioni Apple e spalanca i portelli ai link di acquisto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 09:23   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Fine del taglieggio per mano di Apple!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 09:31   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
ma in tutto questo non ho capito come appare graficamente il sistema di pagamento sull'app di epic, appaiono varie modalità tra cui link esterno? solo link esterno?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 09:44   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma in tutto questo non ho capito come appare graficamente il sistema di pagamento sull'app di epic, appaiono varie modalità tra cui link esterno? solo link esterno?
Molto probabilmente ci sarà un redirect, via link, sulla piattaforma proprietaria del fornitore di contenuti a pagamento. Oppure l'App incorporerà un suo marketplace che dialogherà direttamente con la piattaforma di pagamento del fornitore di contenuti/servizi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 09:48   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Molto probabilmente ci sarà un redirect, via link, sulla piattaforma proprietaria del fornitore di contenuti a pagamento. Oppure l'App incorporerà un suo marketplace che dialogherà direttamente con la piattaforma di pagamento del fornitore di contenuti/servizi.
mi incuriosiva sapere precisamente il tutto, banalmente se l'unico modo per pagare sono questi link esterni posso ipotizzare apple valuterà un cambiamento di rotta lato "licenza annuale per gli sviluppatori"
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 10:38   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Tra qualche mese leggeremo la notizia di un acquisto compulsivo di un minore su Fortnite, e la richiesta di danni a... Apple.
Ricordiamoci che la causa di Epic non era mirata a dare un vantaggio al consumatore, ma:
- Prendersi tutta la fetta dei ricavi (Niente abbassamento dei prezzi da parte di Epic, visto lo sconto sulle commissioni)
- Evitare le regole Apple sugli acquisti in app che limitano l'acquisto compulsivo.

PS:
Ovviamente quando accadrà diranno che è colpa del genitore che non ha sorvegliato...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 10:50   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Tra qualche mese leggeremo la notizia di un acquisto compulsivo di un minore su Fortnite, e la richiesta di danni a... Apple.
Ricordiamoci che la causa di Epic non era mirata a dare un vantaggio al consumatore, ma:
- Prendersi tutta la fetta dei ricavi (Niente abbassamento dei prezzi da parte di Epic, visto lo sconto sulle commissioni)
- Evitare le regole Apple sugli acquisti in app che limitano l'acquisto compulsivo.

PS:
Ovviamente quando accadrà diranno che è colpa del genitore che non ha sorvegliato...
ma infatti alla base di tutto non c'è l'amore del consumatore da parte di certi sviluppatori, semplicemente non si vuole spartire la torta con apple. infatti l'obiettivo finale è abbastanza semplice: avere tutti i benefici dell'app store senza pagarne pegno
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:31   #8
Giulio1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 116
Io, pero', faccio fatica a giustificare tutto cio'. In sostanza, Epic si avvantaggia - GRATIS - di una vetrina con oltre un miliardo di utenti attivi, senza voler riconoscere alcunche' a chi, questa vetrina, l'ha creata e mantenuta. Non lo trovo corretto. Sarebbe stato piu' giusto riconoscere, comunque, ad Apple una certa percentuale, magari inferiore, certamente, per il servizio offerto.
Giulio1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:36   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1976 Guarda i messaggi
Io, pero', faccio fatica a giustificare tutto cio'. In sostanza, Epic si avvantaggia - GRATIS - di una vetrina con oltre un miliardo di utenti attivi, senza voler riconoscere alcunche' a chi, questa vetrina, l'ha creata e mantenuta. Non lo trovo corretto. Sarebbe stato piu' giusto riconoscere, comunque, ad Apple una certa percentuale, magari inferiore, certamente, per il servizio offerto.
fosse l'unico store al mondo si sarebbe già imposta una commissione più bassa, il problema di fondo è che ogni modifica imposta a apple ha ripercussioni su tutto. se oggi metti le commissioni a app store al 5% perchè gli altri store mantengono 30%?
ad ogni modo la situazione è comunque delicata, banalmente domani se gli sviluppatori di giochi per videogame per console si unissero e facessero una lamentela "ma perchè gli sviluppatori di giochi per cellulari possono non pagare commissioni invece noi su console siamo obbligati a mantenerle?"
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:51   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7741
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1976 Guarda i messaggi
Io, pero', faccio fatica a giustificare tutto cio'. In sostanza, Epic si avvantaggia - GRATIS - di una vetrina con oltre un miliardo di utenti attivi, senza voler riconoscere alcunche' a chi, questa vetrina, l'ha creata e mantenuta. Non lo trovo corretto. Sarebbe stato piu' giusto riconoscere, comunque, ad Apple una certa percentuale, magari inferiore, certamente, per il servizio offerto.
Sei pazzo a dire queste cose QUI.

Ricordati che Apple è Brutta & Cattiva SEMPRE.

Anche se ha messo in piedi un sistema e creato una platea immensa per gli sviluppatori, ha comunque TORTO.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:02   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1976 Guarda i messaggi
Io, pero', faccio fatica a giustificare tutto cio'. In sostanza, Epic si avvantaggia - GRATIS - di una vetrina con oltre un miliardo di utenti attivi, senza voler riconoscere alcunche' a chi, questa vetrina, l'ha creata e mantenuta. Non lo trovo corretto. Sarebbe stato piu' giusto riconoscere, comunque, ad Apple una certa percentuale, magari inferiore, certamente, per il servizio offerto.
EPIC come altri sviluppatori non si avvantaggiano affatto a gratis visto che ogni account sviluppatore costa 100 USD all'anno e nel caso di App a pagamento ( no acquisti in App ) si trattiene il 30% del fatturato se questo supera il milione di Dollari. Commissione dimezzata se il fatturato scende sotto questa soglia.
Quindi la vetrina è bella che pagata!
Il quid della controversia è diverso: Apple impone la sua piattaforma ed i suoi metodi di pagamento impedendo che gli sviluppatori che propongono acquisti in App di servizi, beni digitali e abbonamenti possano usarne altre magari meno onerose e con procedure più brevi.
Per esempio Google Play Store su questo è molto più economico sia per gli sviluppatori che per gli utenti.

Guarda questa pagina di assistenza di Patreon, nella fattispecie la tabella esemplificativa di calcolo delle commissioni applicate a chi vende contenuti tramite la loro piattaforma:

https://support.patreon.com/hc/it-it...-per-Commercio
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:16   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
EPIC come altri sviluppatori non si avvantaggiano affatto a gratis visto che ogni account sviluppatore costa 100 USD all'anno e nel caso di App a pagamento ( no acquisti in App ) si trattiene il 30% del fatturato se questo supera il milione di Dollari. Commissione dimezzata se il fatturato scende sotto questa soglia.
Quindi la vetrina è bella che pagata!
Il quid della controversia è diverso: Apple impone la sua piattaforma ed i suoi metodi di pagamento impedendo che gli sviluppatori che propongono acquisti in App di servizi, beni digitali e abbonamenti possano usarne altre magari meno onerose e con procedure più brevi.
Per esempio Google Play Store su questo è molto più economico sia per gli sviluppatori che per gli utenti.

Guarda questa pagina di assistenza di Patreon, nella fattispecie la tabella esemplificativa di calcolo delle commissioni applicate a chi vende contenuti tramite la loro piattaforma:

https://support.patreon.com/hc/it-it...-per-Commercio
da sempre si può risparmiare, pagare zero commissioni o addirittura sfruttare promozioni su altri dispositivi concorrenti e avere risparmio extra.
banalmente io giocavo a hearthstone e sapevo (mai speso soldi) per risparmiare si dovesse usare lo store amazon su android. se avessi voluto comprare valuta mi scaricavo un emulatore android e procedevo, zero commissioni a apple e anzi commissioni pagate alla concorrenza.
personalmente reputo sia il consumatore a doversi informare e non lo store a dirti "non usarmi per risparmiare", la trovo una incogruenza logica alla pari di avere un negozio e lasciare prodotti su cui scritto "ecco qui un modo per non far guadagnare il negozio dove sono esposto"
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 15:03   #13
Giulio1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
EPIC come altri sviluppatori non si avvantaggiano affatto a gratis visto che ogni account sviluppatore costa 100 USD all'anno e nel caso di App a pagamento ( no acquisti in App ) si trattiene il 30% del fatturato se questo supera il milione di Dollari. Commissione dimezzata se il fatturato scende sotto questa soglia.
Quindi la vetrina è bella che pagata!
Il quid della controversia è diverso: Apple impone la sua piattaforma ed i suoi metodi di pagamento impedendo che gli sviluppatori che propongono acquisti in App di servizi, beni digitali e abbonamenti possano usarne altre magari meno onerose e con procedure più brevi.
Per esempio Google Play Store su questo è molto più economico sia per gli sviluppatori che per gli utenti.

Guarda questa pagina di assistenza di Patreon, nella fattispecie la tabella esemplificativa di calcolo delle commissioni applicate a chi vende contenuti tramite la loro piattaforma:

https://support.patreon.com/hc/it-it...-per-Commercio
Scusa, ma da quello che capisco io, dal momento in cui permetti ad uno sviluppatore di reindirizzare tutti i pagamenti verso uno store terzo - e, nel caso di Epic, verso il PROPRIO store - ottieni il vantaggio di 1. ESSERE PRESENTE su quella vetrina (Apple, in questo caso) 2. NON DOVER PIU' PAGARE commissioni sugli acquisti in app o dell'app stessa.

Quindi, si, se si permette ad una realta' di NON PAGARE commissioni pur stando su una vetrina, si sfrutta quella vetrina gratuitamente.

Poi, oh, se ho capito male io chiedo scusa, ma a me sembra proprio cosi.
Giulio1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 19:43   #14
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1976 Guarda i messaggi
Io, pero', faccio fatica a giustificare tutto cio'. In sostanza, Epic si avvantaggia - GRATIS - di una vetrina con oltre un miliardo di utenti attivi, senza voler riconoscere alcunche' a chi, questa vetrina, l'ha creata e mantenuta. Non lo trovo corretto. Sarebbe stato piu' giusto riconoscere, comunque, ad Apple una certa percentuale, magari inferiore, certamente, per il servizio offerto.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
fosse l'unico store al mondo si sarebbe già imposta una commissione più bassa, il problema di fondo è che ogni modifica imposta a apple ha ripercussioni su tutto. se oggi metti le commissioni a app store al 5% perchè gli altri store mantengono 30%?
ad ogni modo la situazione è comunque delicata, banalmente domani se gli sviluppatori di giochi per videogame per console si unissero e facessero una lamentela "ma perchè gli sviluppatori di giochi per cellulari possono non pagare commissioni invece noi su console siamo obbligati a mantenerle?"
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Sei pazzo a dire queste cose QUI.

Ricordati che Apple è Brutta & Cattiva SEMPRE.

Anche se ha messo in piedi un sistema e creato una platea immensa per gli sviluppatori, ha comunque TORTO.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
da sempre si può risparmiare, pagare zero commissioni o addirittura sfruttare promozioni su altri dispositivi concorrenti e avere risparmio extra.
banalmente io giocavo a hearthstone e sapevo (mai speso soldi) per risparmiare si dovesse usare lo store amazon su android. se avessi voluto comprare valuta mi scaricavo un emulatore android e procedevo, zero commissioni a apple e anzi commissioni pagate alla concorrenza.
personalmente reputo sia il consumatore a doversi informare e non lo store a dirti "non usarmi per risparmiare", la trovo una incogruenza logica alla pari di avere un negozio e lasciare prodotti su cui scritto "ecco qui un modo per non far guadagnare il negozio dove sono esposto"
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1976 Guarda i messaggi
Scusa, ma da quello che capisco io, dal momento in cui permetti ad uno sviluppatore di reindirizzare tutti i pagamenti verso uno store terzo - e, nel caso di Epic, verso il PROPRIO store - ottieni il vantaggio di 1. ESSERE PRESENTE su quella vetrina (Apple, in questo caso) 2. NON DOVER PIU' PAGARE commissioni sugli acquisti in app o dell'app stessa.

Quindi, si, se si permette ad una realta' di NON PAGARE commissioni pur stando su una vetrina, si sfrutta quella vetrina gratuitamente.

Poi, oh, se ho capito male io chiedo scusa, ma a me sembra proprio cosi.
è il contrario: epic non obbliga nessuno ma dà libera scelta a chi vuole pagare tramite apple o direttamente tramite epic.
apple invece, come al solito, prova la mossa della dittatura di rendita obbligando devs esterni a far passare ogni transazione da app store forzando così i devs a darle il 30% (% doppia di google, peraltro) e dicendoti pure "se vuoi possiamo aumentare il prezzo al pubblico così non ci perdi nulla" cercando di passare per vittima quando in realtà sta rubando soldi sia ai dev (+15%) sia ai clienti (+43% se adeguamento di listino).

solito atteggiamento passivo aggressivo e la barzelletta finale è che, a quanto pare, coi suoi fanboys funziona pure vedendo i messaggi qua sopra...
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 20:50   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
è il contrario: epic non obbliga nessuno ma dà libera scelta a chi vuole pagare tramite apple o direttamente tramite epic.
apple invece, come al solito, prova la mossa della dittatura di rendita obbligando devs esterni a far passare ogni transazione da app store forzando così i devs a darle il 30% (% doppia di google, peraltro) e dicendoti pure "se vuoi possiamo aumentare il prezzo al pubblico così non ci perdi nulla" cercando di passare per vittima quando in realtà sta rubando soldi sia ai dev (+15%) sia ai clienti (+43% se adeguamento di listino).

solito atteggiamento passivo aggressivo e la barzelletta finale è che, a quanto pare, coi suoi fanboys funziona pure vedendo i messaggi qua sopra...
necroposting per creare flame
da bravo fanboy in 15 anni non ho MAI pagato un servizio di apple (cloud, musica, film, giochi, ecc), evito di pagare le commissioni a apple (ho spotify premium senza pagare commissioni) e uso poco o nulla le app predefinite di apple.
nei miei commenti sto solo dicendo che se gli iphone vendono è perchè alla maggioranza dei consumatori piace così come è. il consumatore si sente preso in giro e/o vuole libertà? spende meno della metà e va dalla concorrenza.
ah far passare epic come paladina del consumatore è un tocco di classe, le aziende miliardarie sono TUTTE dei porcili
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1