|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lo...md_132350.html
Secondo quanto diffuso da Fast Technology, la terza generazione di processori Loongson sarà in diretta competizione con le soluzioni Raptor Lake di Intel. Lavori in corso anche sulla quarta generazione che dovrebbe competere direttamente con Arrow Lake di Intel e Zen 5 di AMD. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Probabilmente la QUINTA generazione sorpasserà sia AMD che INTEL e la naturale evoluzione, quando si vive sul LUCRO e i DIVIDENDI vedi l'INVOLUZIONE delle Motherboard con sempre meno canali PCI-E, si e passati da poter mettere 3 schede video in SLI
16x 8x 8x a faticare a mettere Una VGA e qualunque cosa che superi gli 8 canali. OK la mia vecchia mobo permette 2 PCI con 16x e 4 canali RAM ma era SIMIL SERVER ma sono passati 12ANNI da allora e intel ELEMOSINAVA tanto da TAGLIARE 2 Core con il laser sulle CPU 3960X per non farsi concorrenza sui server.... Ora le pagano tutte con CINA che corre come un treno e M4 che ai conti fatti può smerdare in toto Sia AMD che INTEL a parità di core. (Stessa cosa non vale con Qualcom) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() Quote:
Anche lato gpu, se non si muovono con questa benedetta battlemage e soprattutto a prezzo più che contenuto, temo che faranno un bel fiasco. Senza contare le ultime "belle figure" di questo ultimo anno. Non vorrei aver dipinto un quadro troppo a tinte fosche, qualcuno mi dirà, macinano utili come non ci fosse un domani. Probabile, ma è bene che non diano più nulla per scontato, che è un attimo a ritrovarsi in situazioni difficili, chiamiamole così.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 31-10-2024 alle 10:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Sono dichiarazioni molto approssimative, che possono voler dire tutto e niente.
Magari parlano solo di IPC, e il prodotto si tramuterà in un 8core@3GHz con IPC di Raport Lake. Non sarebbe un obbrobrio, ma non si avvicinerebbe nemmeno lontanamente ad un i5. Magari avranno prestazioni paragonabili in tutto con un Raptor Lake, che però potrebbe essere un i3, con consumi da i9. Magari invece è seriamente competitivo con un i9. Finché è una dichiarazione così sommaria, non serve praticamente a nulla (se non marketing).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Loongson è a tutti gli effetti un progetto "autarchico" che va avanti a colpi di finanziamenti fatti per ragioni politiche.
Di questo passo verrà sorpassato dai core Risc-V di produzione interamente cinese ed a quel punto verrà abbandonato oppure tenuto in vita giusto per non sputtanare i capoccioni del PCC che ci hanno costruito una carriera politica sopra (e relativa rete politco-economica). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Considerando che in Cina sono un miliardo e 400 milioni e che hanno persone che si accontentano anche di prestazioni mediocri,loongson può vendere bene e quindi investire per migliorare l'architettura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
|
Quote:
Senza queste sanzioni non ci sarebbe stata una spinta così forte alla realizzazione di un chip autarchico. Quote:
Per confronto, puoi far riferimento come equivalente al cinese China Integrated Circuit Industry Investment Fund, che ha investito 22 G$ nel 2014, 29 G$ nel 2019, 40 G$ quest'anno., per un totale di 51 G$, meno di un quinto di quanto hanno investito gli USA e poco più dell'investimento europeo (ma in vent'anni, non in un unico intervento quando si sono accorti che far affidamento agli investimenti privati non funziona).
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Quote:
Tutto questo è non è così male se si considera che si sta parlando di un chip a 14nn, con un consumo di appena 50W e soprattutto in cui il codice x86 funziona sotto emulazione. Se questa nuova generazione portasse un altro aumento di IPC analogo al suo precedecessore potrebbe accorciare ancora significativamente il gap. Ultima modifica di Ripper89 : 31-10-2024 alle 16:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
|
La miopia degli USA è leggendaria. Pochi anni fa l'embargo sulle CPU che ha spinto la Cina a diventare produttore di chip che probabilmente compreremo in futuro; nel 2001 la decisione di far entrare la Cina nel WTO con l'intento di produrre in Cina a basso costo e possibilmente vendere ai cinesi, senza capire che una volta imparato il mestiere i cinesi avrebbero fatto per conto loro e invaso USA ed Europa con i loro prodotti. Il sospetto che tale miopia sia una diretta conseguenza dell'avidità del capitalismo ultraliberista è più che fondato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
|
Quote:
Dire che sono alla pari della 13° e 14° genrazione delle cpu intel su carta significa parlare del nulla cosmico.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.