Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2024, 10:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lo...md_132350.html

Secondo quanto diffuso da Fast Technology, la terza generazione di processori Loongson sarà in diretta competizione con le soluzioni Raptor Lake di Intel. Lavori in corso anche sulla quarta generazione che dovrebbe competere direttamente con Arrow Lake di Intel e Zen 5 di AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 10:42   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Probabilmente la QUINTA generazione sorpasserà sia AMD che INTEL e la naturale evoluzione, quando si vive sul LUCRO e i DIVIDENDI vedi l'INVOLUZIONE delle Motherboard con sempre meno canali PCI-E, si e passati da poter mettere 3 schede video in SLI
16x 8x 8x a faticare a mettere Una VGA e qualunque cosa che superi gli 8 canali.

OK la mia vecchia mobo permette 2 PCI con 16x e 4 canali RAM ma era SIMIL SERVER
ma sono passati 12ANNI da allora e intel ELEMOSINAVA tanto da TAGLIARE 2 Core con il laser sulle CPU 3960X per non farsi concorrenza sui server....

Ora le pagano tutte con CINA che corre come un treno e M4 che ai conti fatti può smerdare in toto Sia AMD che INTEL a parità di core. (Stessa cosa non vale con Qualcom)
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 10:56   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
vedi l'INVOLUZIONE delle Motherboard con sempre meno canali PCI-E, si e passati da poter mettere 3 schede video in SLI
16x 8x 8x a faticare a mettere Una VGA e qualunque cosa che superi gli 8 canali.

OK la mia vecchia mobo permette 2 PCI con 16x e 4 canali RAM ma era SIMIL SERVER
Amen !

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Probabilmente la QUINTA generazione sorpasserà sia AMD che INTEL e la naturale evoluzione, quando si vive sul LUCRO e i DIVIDENDI
[...]
ma sono passati 12ANNI da allora e intel ELEMOSINAVA tanto da TAGLIARE 2 Core con il laser sulle CPU 3960X per non farsi concorrenza sui server....

Ora le pagano tutte con CINA che corre come un treno e M4 che ai conti fatti può smerdare in toto Sia AMD che INTEL a parità di core. (Stessa cosa non vale con Qualcom)
Intel non la vedo benissimo, è ben lungi dal dichiarare fallimento ma le sconterà tutte.

Anche lato gpu, se non si muovono con questa benedetta battlemage e soprattutto a prezzo più che contenuto, temo che faranno un bel fiasco.

Senza contare le ultime "belle figure" di questo ultimo anno. Non vorrei aver dipinto un quadro troppo a tinte fosche, qualcuno mi dirà, macinano utili come non ci fosse un domani.

Probabile, ma è bene che non diano più nulla per scontato, che è un attimo a ritrovarsi in situazioni difficili, chiamiamole così.

Ultima modifica di Saturn : 31-10-2024 alle 10:59.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 11:17   #4
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Sono dichiarazioni molto approssimative, che possono voler dire tutto e niente.

Magari parlano solo di IPC, e il prodotto si tramuterà in un 8core@3GHz con IPC di Raport Lake. Non sarebbe un obbrobrio, ma non si avvicinerebbe nemmeno lontanamente ad un i5.

Magari avranno prestazioni paragonabili in tutto con un Raptor Lake, che però potrebbe essere un i3, con consumi da i9.

Magari invece è seriamente competitivo con un i9. Finché è una dichiarazione così sommaria, non serve praticamente a nulla (se non marketing).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 12:49   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Loongson è a tutti gli effetti un progetto "autarchico" che va avanti a colpi di finanziamenti fatti per ragioni politiche.

Di questo passo verrà sorpassato dai core Risc-V di produzione interamente cinese ed a quel punto verrà abbandonato oppure tenuto in vita giusto per non sputtanare i capoccioni del PCC che ci hanno costruito una carriera politica sopra (e relativa rete politco-economica).
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 13:06   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Considerando che in Cina sono un miliardo e 400 milioni e che hanno persone che si accontentano anche di prestazioni mediocri,loongson può vendere bene e quindi investire per migliorare l'architettura.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 15:14   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il merito di questo salto generazionale è da attribuire principalmente al nuovo approccio nello sviluppo dei chip definito "tock-tock-tick".
In realtà la frase corretta avrebbe dovuto essere «Il merito di questo salto generazionale è da attribuire principalmente alle sanzioni operate dall'occidente».
Senza queste sanzioni non ci sarebbe stata una spinta così forte alla realizzazione di un chip autarchico.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Loongson è a tutti gli effetti un progetto "autarchico" che va avanti a colpi di finanziamenti fatti per ragioni politiche.

Di questo passo verrà sorpassato dai core Risc-V di produzione interamente cinese ed a quel punto verrà abbandonato oppure tenuto in vita giusto per non sputtanare i capoccioni del PCC che ci hanno costruito una carriera politica sopra (e relativa rete politco-economica).
Immagino che il Chip Act USA (280 G$) e l'European Chips Act (43 G$) non siano stati fatti per ragioni politiche.

Per confronto, puoi far riferimento come equivalente al cinese China Integrated Circuit Industry Investment Fund, che ha investito 22 G$ nel 2014, 29 G$ nel 2019, 40 G$ quest'anno., per un totale di 51 G$, meno di un quinto di quanto hanno investito gli USA e poco più dell'investimento europeo (ma in vent'anni, non in un unico intervento quando si sono accorti che far affidamento agli investimenti privati non funziona).
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 15:28   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
In realtà la frase corretta avrebbe dovuto essere «Il merito di questo salto generazionale è da attribuire principalmente alle sanzioni operate dall'occidente».
Senza queste sanzioni non ci sarebbe stata una spinta così forte alla realizzazione di un chip autarchico.



Immagino che il Chip Act USA (280 G$) e l'European Chips Act (43 G$) non siano stati fatti per ragioni politiche.

Per confronto, puoi far riferimento come equivalente al cinese China Integrated Circuit Industry Investment Fund, che ha investito 22 G$ nel 2014, 29 G$ nel 2019, 40 G$ quest'anno., per un totale di 51 G$, meno di un quinto di quanto hanno investito gli USA e poco più dell'investimento europeo (ma in vent'anni, non in un unico intervento quando si sono accorti che far affidamento agli investimenti privati non funziona).
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 15:53   #9
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Sono dichiarazioni molto approssimative, che possono voler dire tutto e niente.

Magari parlano solo di IPC, e il prodotto si tramuterà in un 8core@3GHz con IPC di Raport Lake. Non sarebbe un obbrobrio, ma non si avvicinerebbe nemmeno lontanamente ad un i5.

Magari avranno prestazioni paragonabili in tutto con un Raptor Lake, che però potrebbe essere un i3, con consumi da i9.

Magari invece è seriamente competitivo con un i9. Finché è una dichiarazione così sommaria, non serve praticamente a nulla (se non marketing).
L'attuale Loongson 3A6000 uscito l'anno scorso se non ricordo male dai nostri test occidentali è paragonabile ad un i3 di 10th gen con un aumento dell'80% dell'IPC rispetto alla generazione precedente.

Tutto questo è non è così male se si considera che si sta parlando di un chip a 14nn, con un consumo di appena 50W e soprattutto in cui il codice x86 funziona sotto emulazione.

Se questa nuova generazione portasse un altro aumento di IPC analogo al suo precedecessore potrebbe accorciare ancora significativamente il gap.

Ultima modifica di Ripper89 : 31-10-2024 alle 16:05.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 09:06   #10
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
La miopia degli USA è leggendaria. Pochi anni fa l'embargo sulle CPU che ha spinto la Cina a diventare produttore di chip che probabilmente compreremo in futuro; nel 2001 la decisione di far entrare la Cina nel WTO con l'intento di produrre in Cina a basso costo e possibilmente vendere ai cinesi, senza capire che una volta imparato il mestiere i cinesi avrebbero fatto per conto loro e invaso USA ed Europa con i loro prodotti. Il sospetto che tale miopia sia una diretta conseguenza dell'avidità del capitalismo ultraliberista è più che fondato.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 10:23   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
L'attuale Loongson 3A6000 uscito l'anno scorso se non ricordo male dai nostri test occidentali è paragonabile ad un i3 di 10th gen con un aumento dell'80% dell'IPC rispetto alla generazione precedente.

Tutto questo è non è così male se si considera che si sta parlando di un chip a 14nn, con un consumo di appena 50W e soprattutto in cui il codice x86 funziona sotto emulazione.

Se questa nuova generazione portasse un altro aumento di IPC analogo al suo precedecessore potrebbe accorciare ancora significativamente il gap.
Ma che ti fumi? Tutti i benchmark del Loongson sono relativi a software ricompilato per girare nativamente su quell'architettura, non con codice x86 che gira in emulazione.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 08:11   #12
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Probabilmente la QUINTA generazione sorpasserà sia AMD che INTEL e la naturale evoluzione, quando si vive sul LUCRO e i DIVIDENDI vedi l'INVOLUZIONE delle Motherboard con sempre meno canali PCI-E, si e passati da poter mettere 3 schede video in SLI
16x 8x 8x a faticare a mettere Una VGA e qualunque cosa che superi gli 8 canali.

OK la mia vecchia mobo permette 2 PCI con 16x e 4 canali RAM ma era SIMIL SERVER
ma sono passati 12ANNI da allora e intel ELEMOSINAVA tanto da TAGLIARE 2 Core con il laser sulle CPU 3960X per non farsi concorrenza sui server....

Ora le pagano tutte con CINA che corre come un treno e M4 che ai conti fatti può smerdare in toto Sia AMD che INTEL a parità di core. (Stessa cosa non vale con Qualcom)
Concordo pienamente, anche se non penso che i cinesi riusciranno a raggiungere facilmente le cpu intel e amd nei prossimi 20 anni.

Dire che sono alla pari della 13° e 14° genrazione delle cpu intel su carta significa parlare del nulla cosmico.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1