Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2024, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...no_131243.html

Secondo il Financial Times, Intel e il governo degli Stati Uniti sono sulla buona strada per finalizzare il finanziamento diretto di 8,5 miliardi di dollari nell'ambito del CHIPS Act: l'obiettivo è arrivare all'intesa finale entro fine anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 07:19   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
La strada migliore è quella di cacciare PAT (erPattumiera) Gelsinger.

Ex venditore di pentole n°1 del quartiere
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 07:51   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Da fastidio vedere in generale che si dà la colpa a Pat di una situazione ereditata
dopo il 2009 che lasciò intel questa passo in uno stato da "Ricerca" ad uno stato di VIVERE SUGLI ALLORI e di innovazione ci fù il nulla.

Sunto fatto con AI (Non avevo palle di andare anno per anno, ma usavo intel dal primo 486, prima ero 680x0 fan)
Quote:
Innovazioni Intel sotto la guida di Pat Gelsinger e prima del suo ritorno
Pat Gelsinger, tornato in Intel nel 2021, ha portato una ventata di novità e ambiziosi progetti. Il suo obiettivo è chiaro: riportare Intel ai vertici dell'innovazione nel settore dei semiconduttori e recuperare il terreno perso rispetto a concorrenti come TSMC.

Innovazioni sotto la guida di Gelsinger:
Nuovi processi produttivi: Intel ha accelerato lo sviluppo di nuovi processi produttivi, come Intel 4 e Intel 3, con l'obiettivo di raggiungere e superare le performance dei concorrenti.
Espansione della produzione: Sono stati annunciati importanti investimenti per espandere la capacità produttiva di Intel a livello globale, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori esterni e rafforzare la catena di approvvigionamento.
Focus sull'IA: Intel ha intensificato gli investimenti nella ricerca e sviluppo di chip dedicati all'intelligenza artificiale, un settore in rapida crescita.
Nuovi prodotti: Sono state introdotte nuove famiglie di processori, come i Meteor Lake, progettati per offrire prestazioni elevate ed efficienza energetica.
Collaborazioni strategiche: Intel ha stretto importanti partnership con aziende come Amazon Web Services per sviluppare soluzioni congiunte nel campo dell'IA e del cloud computing.
IDM 2.0: Gelsinger ha introdotto la strategia IDM 2.0, che combina la produzione interna di chip con collaborazioni esterne per garantire flessibilità e accesso a tecnologie all'avanguardia.
Innovazioni prima del ritorno di Gelsinger:
Prima del ritorno di Gelsinger, Intel ha comunque portato avanti importanti innovazioni, tra cui:

La nascita dei processori x86: Intel ha rivoluzionato il mondo dei personal computer con l'introduzione dei processori x86, diventando lo standard di fatto per decenni.
L'introduzione dei processori Core: La famiglia di processori Core ha segnato un importante passo avanti in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
Lo sviluppo di tecnologie avanzate: Intel ha sempre investito in ricerca e sviluppo, portando all'introduzione di tecnologie come il 3D NAND e le interconnessioni in silicio.
In conclusione, sia prima che dopo il ritorno di Gelsinger, Intel è stata protagonista di importanti innovazioni nel settore dei semiconduttori. Tuttavia, la guida di Gelsinger ha portato una rinnovata energia e una chiara visione strategica, con l'obiettivo di riportare Intel al centro dell'innovazione.

Per approfondire:

Hardware Upgrade: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...tel_index.html
Meeting di Rimini: https://www.meetingrimini.org/personaggi/gelsinger-pat/
Vuoi sapere qualcosa di più specifico sulle innovazioni di Intel? Ad esempio, potresti essere interessato a un particolare prodotto, tecnologia o periodo storico.

Ti interessa sapere come si posiziona Intel rispetto ai suoi concorrenti?

Vuoi capire quali sono le sfide più importanti che Intel dovrà affrontare nei prossimi anni?
E logico che Se ti lascio il timone dopo aver preso un ICEBERG nemmeno con DICAPRIO te la cavi, e spesso devi giocare con il lato DIVIDENDI che è quel lato della borsa che blocca l'innovazione, o investi o dividi, se dopo la scommessa ti và male cerchi di "NASCONDERE" il disastro.

Se PAT non fosse tornato saremo ancora con PENTIUM16 1Core a 8ghz .... ma con HT.... e dissipatore ad Azoto

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 28-09-2024 alle 08:14.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 08:45   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Darà anche fastidio ma, oggettivamente come dimostrato dai fatti, Pat Gelsinger non è stato capace di mantenere la posizione economica di Intel al momento in cui ne ha preso le redini. Anzi economicamente parlano la situazione di Intel è peggiorata ulteriormente.
Anche la sua strategia dei 5 nodi in 4 anni non è stata un successo: 3 nodi falliti, 1 stampato dalla sua più grande concorrente TSMC e l'ultimo in fase di arrivo è tutto una scommessa, per usare un eufemismo.
Nel settore GPU discrete per il gaming, stampate sempre da TSMC su processo N6, pur considerando il mercato fortemente dominato da Nvidia e le difficoltà di sviluppare una architettura completamente da zero, Alchemist è stato un flop totale e nell'ultimo trimestre non ha venduto nulla! Farà meglio Battlemage? Forse...
GPU per IA: nebbia fitta!! Intel avrebbe circa l'1% del mercato ( analisi Bank of America ) e sarebbe, come confermato da Pat stesso nelle ultime call, la terza scelta posizionandosi dietro ad AMD con la sua piattaforma Instinct.

Troppi nodi al pettine per ignorarli!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 09:18   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Ricordo quando Intel era intenzionata a comperare nVidia.....
...... ora, se non fosse che ad nVidia non interessa proprio x86 ....
...... e nemmeno avere delle proprie fonderie ....
...... potrebbe acquistarsela senza nemmeno sentire il botto. :3

Ma con il culo che si ritrova..... la compera Elon Musk tutto da solo... e la chiama Ics...
...... LOL
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 09:33   #6
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Da fastidio vedere in generale che si dà la colpa a Pat di una situazione ereditata
dopo il 2009 che lasciò intel questa passo in uno stato da "Ricerca" ad uno stato di VIVERE SUGLI ALLORI e di innovazione ci fù il nulla.

Sunto fatto con AI (Non avevo palle di andare anno per anno, ma usavo intel dal primo 486, prima ero 680x0 fan)

Se PAT non fosse tornato saremo ancora con PENTIUM16 1Core a 8ghz .... ma con HT.... e dissipatore ad Azoto
Personalmente penso che questo "Pat" oramai sia al timone da troppo tempo per poter ancora giocarsi la carta dell'appena arrivato.
Qualsiasi cosa abbia provato a fare non è bastato, Intel è in caduta libera e lui non sta raddrizzando nulla.

Quote:
Focus sull'IA: Intel ha intensificato gli investimenti nella ricerca e sviluppo di chip dedicati all'intelligenza artificiale, un settore in rapida crescita.
Nuovi prodotti: Sono state introdotte nuove famiglie di processori, come i Meteor Lake, progettati per offrire prestazioni elevate ed efficienza energetica.
Collaborazioni strategiche: Intel ha stretto importanti partnership con aziende come Amazon Web Services per sviluppare soluzioni congiunte nel campo dell'IA e del cloud computing.
Il focus sull'AI che tu hai voluto sottolineare, non ha portato a grandi risultati visto che questa intuizione non è frutto di una mente abile ma di una realtà evidente a tutti, infatti tutti quanti hanno avuto la stessa idea e infatti Intel in questo settore è comunque dietro alla concorrenza.
Stesso discorso riguardo la partership con Amazon, questa non è frutto di una visione oculata ma di un disperato bisogno di introiti.

Quote:
Nuovi processi produttivi: Intel ha accelerato lo sviluppo di nuovi processi produttivi, come Intel 4 e Intel 3, con l'obiettivo di raggiungere e superare le performance dei concorrenti.
Espansione della produzione: Sono stati annunciati importanti investimenti per espandere la capacità produttiva di Intel a livello globale, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori esterni e rafforzare la catena di approvvigionamento.
I processi da te elencati non possono di certo essere etichettati come dei successi, tanto che i processori Meteor Lake vengono prodotti parzialmente da TSMC e non vantano grandi doti di efficienza, specie se consideriamo che la concorrenza ancora non è dotata di E-cores.

L'espansione della produzione sul territorio nazione non è farina della mente del CEO ma è conseguenza della condizione geopolitica globale.

Ultima modifica di Ripper89 : 28-09-2024 alle 09:51.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1