Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2024, 23:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ve_129874.html

L'asteroide dell'evento di Chicxulub, che portò all'estinzione dei dinosauri, sarebbe arrivato da oltre l'orbita di Giove secondo un nuovo studio dell'Università di Colonia. L'ipotesi grazie a nuove analisi sugli isotopi del rutenio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 02:46   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
io mi chiedo quanto Ossigeno esistesse nell'atmosfera nella Terra primordiale,

parte di questo è evidente che molto deve essere bruciato negli incendi apocalittici dell'evento di Chicxulubb (o come si scrive)

tra l'altro... è evidente che quegli animali giganteschi non sarebbero cresciuti in quel modo se non ci fosse stata una maggiore presenza di ossigeno
oltre al fatto del loro movimento... voglio dire che ad oggi non sarebbero riusciti a muoversi in maniera efficace con l'attuale livello di ossigeno

la Terra primordiale deve essere stata uno scrigno di risorse per la vita che oggi non conosciamo

ma anche considerare che tutte le foreste e materiale biologico finiti sotto chilometri di roccia
(devono esserci state foreste cresciute in maniera inaudita, con tutta l'acqua presente che ha creato l'humus per le piante, dalle rocce)
da cui si è prodotto il petrolio e forse anche il metano
sono state coperte da altre fasi di caduta asteroidi spazziali che l'asteroide di Chicxulub è un fiammiferino,
e di come l'acqua sia rimasta anche lì sotto
al che mi farei due conti che il pianeta Terra, con il Ferro-nichel centrale possa essere sopravvissuto da un sistema stellare precedente
(perchè è evidente che altri pianeti non hanno tutto questo Ferro nel nucleo) poi andato in un'altra fase di aggregazione asteroiditica

a livello di isotopi si sa per certo il Ferro centrale se sia veramente di un'altra fase di formazione?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 17-08-2024 alle 02:54.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 08:55   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Si sono evoluti più di noi, anche perchè hanno regnato indisturbati per milioni di anni, noi solo pochi millenni, in un ambiente geologicamente più caldo del nostro, senza praticamente calotte polari, e con il proliferare di piante alla base dell'allora catena alimentare.

Immaginati l'uomo tra 20 milioni di anni

Piu indietro, nel periodo dell'intenso bombardamento tardivo, questi eventi di impatto erano all'ordine del giorno: tramite essi sono arrivati i nutrienti e l'acqua attualmente presenti.
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 09:52   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
Si sono evoluti più di noi, anche perchè hanno regnato indisturbati per milioni di anni, noi solo pochi millenni, in un ambiente geologicamente più caldo del nostro, senza praticamente calotte polari, e con il proliferare di piante alla base dell'allora catena alimentare.

Immaginati l'uomo tra 20 milioni di anni

Piu indietro, nel periodo dell'intenso bombardamento tardivo, questi eventi di impatto erano all'ordine del giorno: tramite essi sono arrivati i nutrienti e l'acqua attualmente presenti.
Milioni di anni che da un punto di vista evolutivo, di intelligenza intendo, non valgono nulla, c'era un punto morto con i grandi predatori che impedivano l'evoluzione di specie derivate più intelligenti...
È stata una fortuna quel Chicxulubbb altrimenti non si sarebbero evolute specie più piccole in nicchie obbligate, vista la scarsità di nutrimento...
Mi chiedo se sia stato un caso o un incoraggiamento del Creatore quell'affare che è caduto...
La vedrei difficile per rettili intelligenti che sarebbero potuti derivare, il loro cervello è troppo istintivo per sviluppare intelligenza...
Eppure, stando ad altre testimonianze, ci sarebbero rettili alieni intelligenti che sono pervenuti qui...
Lo dico non per supporre che sia vero (tra l'altro: chissà magari si... ) ma mi chiedo quale tipo di eventi in pianeti di sistemi stellari potrebbero aver declinato in maniera intelligente dei rettili
Quanto a noi non abbiamo certo la statica primitività dei dinosauri e qualche inconveniente può succedere dal lato di esiti nostri...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 10:02   #5
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
E per quanto riguarda il cratere di Nadir?
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 10:09   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
E per quanto riguarda il cratere di Nadir?
Non lo sapevo di questo Nadir...
Da una breve ricerca si pensa che sia contemporaneo del Chiccxulubbb , quello che deve essere successo fa sembrare dilettanti anche gli sceneggiatori Ollivudiani dell'era cinematografica moderna
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 10:21   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Tra l'altro più vicino a noi, 12000 anni fa circa una cometa di 100km disgregatasi in più pezzi, avrebbe impattato l'emisfero settentrionale, si stanno raccogliendo evidenze geologiche, anzi cè già uno storico ricostruito... E lo spostamento dislocamento di centinaia di km cubici di ghiaccio tramutato in acqua avrebbe interessato faglie con terremoti apocalittici con spostamento persino dell'asse terrestre... Magari Atlantide è scivolata sotto una faglia o magari si trova dislocata sotto la Groenlandia
E la calotta polare sciolta nellimpatto, che gravava sul continente nordamericano, avrebbe distrutto la megafauna... bisogna chiedersi perchè nel Nordamerica non ci sono grandi animali, un pò come in tutto emisfero settentrionale sono tutti stati trasportati nelloceano da correnti inaudite di km cubici di ghiaccio sciolto... E vedasi le formazioni a imbuto sciolto capovolto (da immani corsi d'acqua scioglimento calotta) che sono rimasti nella parte ovest vicino lo stato di Washington fino alla parte bassa del continente, o i massi erratici delle grandi pianure... Alluvioni apocalittiche che fanno impallidire fino al bianco splendente i componenti dell'era Ollivudiana in corso ... Tutti questi eventi erano stati visti in chiave solo da evoluzione graduale della corrente pertinente dei pagliacci vigenti in ere universitarie passate, due decenni almeno, ma che vadino a raccogliere rape nei sedimenti...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 17-08-2024 alle 10:29.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 12:38   #8
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19935
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
io mi chiedo quanto Ossigeno esistesse nell'atmosfera nella Terra primordiale,

parte di questo è evidente che molto deve essere bruciato negli incendi apocalittici dell'evento di Chicxulubb (o come si scrive)

tra l'altro... è evidente che quegli animali giganteschi non sarebbero cresciuti in quel modo se non ci fosse stata una maggiore presenza di ossigeno
oltre al fatto del loro movimento... voglio dire che ad oggi non sarebbero riusciti a muoversi in maniera efficace con l'attuale livello di ossigeno

la Terra primordiale deve essere stata uno scrigno di risorse per la vita che oggi non conosciamo

ma anche considerare che tutte le foreste e materiale biologico finiti sotto chilometri di roccia
(devono esserci state foreste cresciute in maniera inaudita, con tutta l'acqua presente che ha creato l'humus per le piante, dalle rocce)
da cui si è prodotto il petrolio e forse anche il metano
sono state coperte da altre fasi di caduta asteroidi spazziali che l'asteroide di Chicxulub è un fiammiferino,
e di come l'acqua sia rimasta anche lì sotto
al che mi farei due conti che il pianeta Terra, con il Ferro-nichel centrale possa essere sopravvissuto da un sistema stellare precedente
(perchè è evidente che altri pianeti non hanno tutto questo Ferro nel nucleo) poi andato in un'altra fase di aggregazione asteroiditica

a livello di isotopi si sa per certo il Ferro centrale se sia veramente di un'altra fase di formazione?
Nel carbonifero c'era il 35% di ossigeno, ecco perchè vivevano insetti enormi...



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks1
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 13:35   #9
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Ci manca solo che qualcuno tiri fuori i rettiliani
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 17:28   #10
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
io mi chiedo quanto Ossigeno esistesse nell'atmosfera nella Terra primordiale,

parte di questo è evidente che molto deve essere bruciato negli incendi apocalittici dell'evento di Chicxulubb (o come si scrive)

tra l'altro... è evidente che quegli animali giganteschi non sarebbero cresciuti in quel modo se non ci fosse stata una maggiore presenza di ossigeno
oltre al fatto del loro movimento... voglio dire che ad oggi non sarebbero riusciti a muoversi in maniera efficace con l'attuale livello di ossigeno

la Terra primordiale deve essere stata uno scrigno di risorse per la vita che oggi non conosciamo

ma anche considerare che tutte le foreste e materiale biologico finiti sotto chilometri di roccia
(devono esserci state foreste cresciute in maniera inaudita, con tutta l'acqua presente che ha creato l'humus per le piante, dalle rocce)
da cui si è prodotto il petrolio e forse anche il metano
sono state coperte da altre fasi di caduta asteroidi spazziali che l'asteroide di Chicxulub è un fiammiferino,
e di come l'acqua sia rimasta anche lì sotto
al che mi farei due conti che il pianeta Terra, con il Ferro-nichel centrale possa essere sopravvissuto da un sistema stellare precedente
(perchè è evidente che altri pianeti non hanno tutto questo Ferro nel nucleo) poi andato in un'altra fase di aggregazione asteroiditica

a livello di isotopi si sa per certo il Ferro centrale se sia veramente di un'altra fase di formazione?
mah cmq parliamo di una palla di roccia di una ventina di km (ultime rilevazioni a quanto vedo, qualche decennio fa ipotizzavano 10 km) per quanto possa sembrare gigantesca è poca roba rispetto all'estensione ovviamente della terra quindi difficile che ci sia stato "foreste e materiale biologico finiti sotto chilometri di roccia"

idem il tema dell'ossigeno...ci sarà stata sicuramente una variazione temporanea della composizione dell'atmosfera ma non cosi da alterare i valori in maniera determinante per i milioni di anni futuri...

piuttosto io penso che la conseguenza che ha maggiormente condizionato la vita sulla terra sia stato l'oscuramento parziale del sole che avrà abbassato tantissimo la termperatura...ricoridiamo che rettili, insetti proliferano ad alte temperature e che in quel periodo avevamo 6 gradi in media in piu rispetto ad oggi (pero pure insetti di mezzo metro)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 18:35   #11
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
mah cmq parliamo di una palla di roccia di una ventina di km (ultime rilevazioni a quanto vedo, qualche decennio fa ipotizzavano 10 km) per quanto possa sembrare gigantesca è poca roba rispetto all'estensione ovviamente della terra quindi difficile che ci sia stato "foreste e materiale biologico finiti sotto chilometri di roccia"

idem il tema dell'ossigeno...ci sarà stata sicuramente una variazione temporanea della composizione dell'atmosfera ma non cosi da alterare i valori in maniera determinante per i milioni di anni futuri...

piuttosto io penso che la conseguenza che ha maggiormente condizionato la vita sulla terra sia stato l'oscuramento parziale del sole che avrà abbassato tantissimo la termperatura...ricoridiamo che rettili, insetti proliferano ad alte temperature e che in quel periodo avevamo 6 gradi in media in piu rispetto ad oggi (pero pure insetti di mezzo metro)
Quando parlavo di foreste finite sotto chilometri di roccia non mi riferivo allo xchixulubb, ma la frase era successiva ai fatti, molto varii, della terra "primordiale", non posso tra l'altro fare tutta la casistica dell'evento chilixulutb-bb , ovvio che ci fu oscuramento della luce solare, incendi continentali, acidificazione degli oceani, tsunami di cui dal Nadir, citato, presunto concomitante frammento dello X'ulitubb, si calcolano onde di 1km, e tanto altro presumo , quanto alla terra primordiale abbiamo scenari che devono essere stati molto diversi, pensare ad esempio al brodo oceanico con cui le alghe o quantaltro prima iniziarono la diffusione ossigeno, al Carbonifero citato 35%, prima anche molto meno, oggi intorno al 23%... Credo che ci sia differenza
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 19:56   #12
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Probabilmente si, la conseguenza che ha maggiormente condizionato la vita sulla terra potrebbe esser stato l'oscuramento parziale del sole. Resta il fatto che recenti studi ipotizzano come più probabile il fatto che i dinosauri non fossero animale a sangue freddo. Credo che il loro problema principale fosse proprio la dimensione..senza più troppe piante capaci di adattarsi i grandi erbivori probabilmente iniziarono a morire e con loro anche i grandi predatori. Ciò che oggi è rimasto di quegli antichi e incredibili animali non sono i rettili…ma gli uccelli
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 20:03   #13
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Ma non era stato Albano a estinguere ì dinosauri?
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 11:31   #14
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Non lo sapevo di questo Nadir...
Da una breve ricerca si pensa che sia contemporaneo del Chiccxulubbb , quello che deve essere successo fa sembrare dilettanti anche gli sceneggiatori Ollivudiani dell'era cinematografica moderna
contemporaneo con dei margini di migliaia di anni, dato che la risoluzione della valutazione temporale è sull'ordine del milione

Sassi ne sono caduti e cadranno sempre: in fin dei conti noi stiamo vivendo in uno scampolo infinitesimale dove ci è sinora andata bene
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 11:56   #15
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
contemporaneo con dei margini di migliaia di anni, dato che la risoluzione della valutazione temporale è sull'ordine del milione

Sassi ne sono caduti e cadranno sempre: in fin dei conti noi stiamo vivendo in uno scampolo infinitesimale dove ci è sinora andata bene
Non credo che adesso sia come il nugolo a partire dagli inizi, anche ne restasse uno pericoloso sarebbe esiziale per una civiltà, comunque si aspetta Apophis... Ma poi basta un arrivo sconosciuto o da fuori sistema solare con la traiettoria nociva e porta tutto a zero, in epoca storica non abbiamo nessuna preoccupazione conscia
Comunque non ne farei nemmeno un'emergenza da opzione di combinazione a dadi, in quanto questo può capirsi solo per le eventualità ordinarie...
Tipo non abbiamo nemmeno conoscenza dell'impetuosità da spostamenti atmosferici ultraviolenti conseguenti
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 17:33   #16
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
idem il tema dell'ossigeno...ci sarà stata sicuramente una variazione temporanea della composizione dell'atmosfera ma non cosi da alterare i valori in maniera determinante per i milioni di anni futuri...

piuttosto io penso che la conseguenza che ha maggiormente condizionato la vita sulla terra sia stato l'oscuramento parziale del sole che avrà abbassato tantissimo la termperatura...ricoridiamo che rettili, insetti proliferano ad alte temperature e che in quel periodo avevamo 6 gradi in media in piu rispetto ad oggi (pero pure insetti di mezzo metro)
Considerando che oggi l'ossigeno ci viene dato da (circa):

25% Flora terrestre
25% Flora marina
50% dagli oceani e i relativi microbi

è probabile che allora essendoci foreste più estese e indisturbate la parte proveniente dalle piante fosse maggiore.

Gli anni di buio, uniti alla CO2 risultane da incendi e cataclisma più il freddo, avranno eliminato quasi completamente piante ed alghe.
Praticamente saranno rimasti gli oceani che avranno fatto il possibile.

E' molto probabile che dal 35% di ossigeno si sarà passato ad un 16-18% per poi risalire...

La riduzione sarà avvenuta in pochi anni, la risalita in un tempo lunghissimo.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1