Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2024, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ca_129270.html

Per la prima volta, gli scienziati dei Berkeley Lab hanno sintetizzato l'elemento 116 (livermorio) utilizzando un fascio di particelle di titanio. In precedenza, i fisici avevano creato atomi di livermorio utilizzando un fascio di calcio. Il nuovo metodo è un passo significativo verso la creazione di un elemento completamente nuovo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 13:26   #2
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
E io che pensavo già all'adamantio...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 09:30   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
un bel giorno si potrebbe scoprire che gli elementi sotto il 92 sono solo un gruppetto di quelli possibili, separati dagli altri da un gruppetto di impossibili...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 10:00   #4
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
un bel giorno si potrebbe scoprire che gli elementi sotto il 92 sono solo un gruppetto di quelli possibili, separati dagli altri da un gruppetto di impossibili...
Difficile. Piú vai in su con il numero atomico piú la repulsione coulombiana diventa forte facendo esplodere il tutto.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Form...eizs%C3%A4cker

Ma concordo che sarebbe bello se si trovasse il contrario
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 27-07-2024 alle 10:08.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 09:56   #5
Sam64
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 130
spreco di risorse

Gli elementi superpesanti hanno solitamente emivite molto brevi, il che significa che decadono in pochi millisecondi, il che li rende difficili da studiare e poco pratici per qualsiasi utilizzo nel mondo reale.

uno spreco di soldi e tempo con risultati inutili ai fini pratici...bolle di sapone
Sam64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:22   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Sam64 Guarda i messaggi
Gli elementi superpesanti hanno solitamente emivite molto brevi, il che significa che decadono in pochi millisecondi, il che li rende difficili da studiare e poco pratici per qualsiasi utilizzo nel mondo reale.

uno spreco di soldi e tempo con risultati inutili ai fini pratici...bolle di sapone
Ma non è affatto vero. La creazione di questi elementi permette di studiare sia aspetti della fusione nucleare durante la loro creazione, sia aspetti della fissione durante il loro decadimento.

Il fatto che sono superpesanti è utile per rendere più evidenti aspetti che altrimenti potrebbero passare inosservati.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 12:15   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Difficile. Piú vai in su con il numero atomico piú la repulsione coulombiana diventa forte facendo esplodere il tutto.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Form...eizs%C3%A4cker

Ma concordo che sarebbe bello se si trovasse il contrario
Mi chiedo se la retpulsione di Coulomb sia valida in una stella di neutroni o in un buco nero...

Qualcuno sa gli elementi precisi che si formano lì dentro? e il loro numero atomico <infinito eventuale? e... i livelli presenti>f?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 31-07-2024 alle 12:20.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 12:43   #8
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Mi chiedo se la retpulsione di Coulomb sia valida in una stella di neutroni o in un buco nero...

Qualcuno sa gli elementi precisi che si formano lì dentro? e il loro numero atomico <infinito eventuale? e... i livelli presenti>f?
E' valida. Nel caso delle stelle di neutroni l'attrazione gravitazionale e' cosí colossale da vincerla. I protoni si fondono con gli elettroni e quello che ti rimane e' un gigantesco blob di neutroni (che in condizioni normali decadrebbero). Per una stella di neutroni questo stato della materia non e' ben classificabile in termini di massa atomica - numero atomico per quel che so (ma ho avuto solo un'introduzione all'astrofisica... prendo con le pinze quel che dico). Per i buchi neri non ci provo neanche visto che mi sono fermato al raggio di Schwarzschild come conoscenze .

E in generale sono abbastanza sicuro che ci siano molti dubbi su cosa effettivamente accada in una stella di neutroni e in un buco nero anche se esistono modelli piú o meno validati.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 31-07-2024 alle 12:59.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 12:58   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
E' valida. In quel caso l'attrazione gravitazionale e' cosí colossale da vincerla. I protoni si fondono con gli elettroni e quello che ti rimane e' un gigantesco blob di neutroni (che in condizioni normali decadrebbero). Per una stella di neutroni questo stato della materia non e' ben classificabile in termini di massa atomica - numero atomico per quel che so (ma ho avuto solo un'introduzione all'astrofisica... prendo con le pinze quel che dico).

E in generale sono abbastanza sicuro che ci siano molti dubbi su cosa effettivamente accada in una stella di neutroni e in un buco nero anche se esistono modelli piú o meno validati.
Se è valida e VIENE VINTA, dall'attrazione gravitazionale... allora lì dentro non è più valida...
O forse non capisco...
Io credo che ci sia una coltre di dubbi insuperabili che non fanno definire cosa diavolo si formi lì dentro i
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:05   #10
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Se è valida e VIENE VINTA, dall'attrazione gravitazionale... allora lì dentro non è più valida...
O forse non capisco...
Io credo che ci sia una coltre di dubbi insuperabili che non fanno definire cosa diavolo si formi lì dentro i
Dipende da cosa intendi da "non e' piu' valida". Con "validita'" io intendo che le leggi della fisica debbano valere indipendentemente dal luogo, tempo e stato considerato.

Non e' che dentro una stella di neutroni l'interazione elettromagnetica non esiste piu' o che funziona in maniera differente.. ma che viene sovrastata dagli effetti dell'attrazione gravitazionale.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:09   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Se è valida e VIENE VINTA, dall'attrazione gravitazionale... allora lì dentro non è più valida...
O forse non capisco...
Io credo che ci sia una coltre di dubbi insuperabili che non fanno definire cosa diavolo si formi lì dentro i
No... una forza può essere valida e al tempo stesso essere vinta.

Se tu fai un salto la forza che i tuoi muscoli scaricano verso terra vince la gravità che non è che cessa di esistere o essere valida poi ovviamente essendo che te non puoi continuare a esercitare tale forza torna a vincere la gravità.

Lo stesso concetto lo applichi in quei contesti dove la forza repulsiva non è che non c'è, continuano a repellersi ma la gravità è tale da superare la repulsione.

La legge rimane valida fermo restando che viene vinta.


Detto ciò più vai nel piccolo e più le interazioni gravitazionali vanno nel campo dell'ignoto altrimenti avremmo risolto alcuni dei più grandi misteri della fisica. Soprattutto per quanto riguarda i buchi neri di quello che accada oltre l'orizzonte degli eventi si possono avere solo teorie dato che per definizione nessuna informazione può superare tale orizzonte.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:23   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No... una forza può essere valida e al tempo stesso essere vinta.

Se tu fai un salto la forza che i tuoi muscoli scaricano verso terra vince la gravità che non è che cessa di esistere o essere valida poi ovviamente essendo che te non puoi continuare a esercitare tale forza torna a vincere la gravità.

Lo stesso concetto lo applichi in quei contesti dove la forza repulsiva non è che non c'è, continuano a repellersi ma la gravità è tale da superare la repulsione.

La legge rimane valida fermo restando che viene vinta.


Detto ciò più vai nel piccolo e più le interazioni gravitazionali vanno nel campo dell'ignoto altrimenti avremmo risolto alcuni dei più grandi misteri della fisica. Soprattutto per quanto riguarda i buchi neri di quello che accada oltre l'orizzonte degli eventi si possono avere solo teorie dato che per definizione nessuna informazione può superare tale orizzonte.
Ok, ma capisco le intenzioni della spiegazione... Avrei dovuto scrivere meglio, per spiegare cosa intendo:
la forza repulsiva, atomica o sub atomica che sia... viene vinta -costantemente-
Cè, ma lì dentro non ha pìù valore repulsivo
tipo come quando si stira una molla, la molla fa resistenza, ma una forza la SUPERA...
Se cessa la forza ( (( la molla torna al suo posto, a
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:35   #13
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Ok, ma capisco le intenzioni della spiegazione... Avrei dovuto scrivere meglio, per spiegare cosa intendo:
la forza repulsiva, atomica o sub atomica che sia... viene vinta -costantemente-
Cè, ma lì dentro non ha pìù valore repulsivo
tipo come quando si stira una molla, la molla fa resistenza, ma una forza la SUPERA...
Se cessa la forza ( (( la molla torna al suo posto, a
Non sono sicuro di questo. Ma alzo le mani perche' ne so mooolto poco a riguardo. Conta che comunque stiamo discutendo in termini classici e molto divulgativi un effetto che necessita come minimo della fisica delle particelle per essere compreso appieno
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:40   #14
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Non sono sicuro di questo. Ma alzo le mani perche' ne so mooolto poco a riguardo. Conta che comunque stiamo discutendo in termini classici e molto divulgativi un effetto che necessita come minimo della fisica delle particelle per essere compreso appieno
Capisco anche questo,
purtroppo l'android che uso si è bloccato e non è comparso quello che avevo scritto...
Ovvero che il cessare della forza gravitazionale è impossibile in tempi inferiori all'infinito...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 14:17   #15
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Capisco anche questo,
purtroppo l'android che uso si è bloccato e non è comparso quello che avevo scritto...
Ovvero che il cessare della forza gravitazionale è impossibile in tempi inferiori all'infinito...
Ovvero...
che ci sono forze che nessuno ha visto oltre i bastioni degli Orioni oltre l'ultimo parsec (in riferimento ad una notizia astrophysica della septimana ob-scorsa )
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 31-07-2024 alle 14:22.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1