|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...ti_129111.html
Google ha annunciato un'importante inversione di rotta nella sua politica sui cookie di terze parti, abbandonando i piani per eliminarli dal browser Chrome. Invece di procedere con la loro graduale eliminazione, l'azienda introdurrà nuove opzioni di controllo della privacy per gli utenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1673
|
Beh non vedo perche' dovrebbe, tutti i browser ora (dicono vari articoli, non io) stanno piano piano cambiando in peggio, vedi articolo (ad esempio) di Firefox che ha implementato voce "Website Advertising Preferences", ecc.. non vedo perche Chrome dovrebbe fare di meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Gli avranno fatto notare l'ipocrisia di profilare ogni aspetto dei suoi utenti, e al contempo dire agli altri siti che è una cosa che non si fa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
I cookie che non sono strettamente necessari per la corretta visualizzazione di una pagina web contrastano le leggi sulla privacy ergo devono essere estirpati per default e non per scelta dell'utilizzatore. Il browser Chrome di Google non offre un'impostazione specifica per bloccare i cookie di terze parti ed è per questo motivo che lo odio letteralmente, almeno Microsoft Edge offre questa impostazione ...
Va be che la protezione della propria privacy dipende molto anche dall'utilizzatore, ci sono molti utilizzatori imbecilli che lasciano memorizzate nel proprio browser password, dati sulle proprie carte di credito e chi più ne ha più ne metta ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.