|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/an...ro_127380.html
La belga Imec, insieme a CEA-Leti (Francia), Fraunhofer-Gesellschaft (Germania), VTT (Finlandia), CSSNT (Romania) e Tyndall Institute (Irlanda), metterà a punto una linea pilota chiamata NanoIC per dare all'ecosistema dei semiconduttori europeo una tecnologia produttiva oltre i 2 nanometri. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
|
Con 2,5 miliardi è tanto se fai qualche chippetto a 28nm.
La Cina nel 2023 ha messo sul piatto $40 miliardi per permettere a SMIC di passare dai 28nm alle tecnologie più recenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
|
Non ho l'arroganza di avere la risposta, più che altro butto li uno spunto di riflessione, ma forse c'entra il fatto che la Cina non è in grado di produrre a pochi nm, l'Europa invece è l'unica a produrre questo generi di macchinari, quindi l'unica cosa che deve finanziare è la filiera di produzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
Quote:
In Cina il governo ci mette i soldi, in Europa cooperano pubblico e privati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
|
Quote:
2,5 MLD di Euro alla fine sono pochini pochini...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Sono soldi per una linea pilota, siamo ancora nell'ambito ricerca / soluzioni per industrializzazione, non certo nella fase di realizzazione di impianti produttivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 92
|
Mio parere: continuare ad elargire miliardi di euro ad aziende straniere non europee non risolverà il problema, ma continuerà a peggiorarlo.
Si deve investire nella creazione di una fonderia EUROPEA e formazione del personale tecnico... Ci vorranno anni o decenni sicuramente, ma almeno non si dovrà più dipendere dai ricatti o giochini geopolitici dello stato di turno, qualunque esso sia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
|
ma ndo caxxo va l'europa, ridicoli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
|
Quote:
però gli utili se li spartiscono i privati e le perdite vengono addossate al pubblico.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
|
ma per caso ci sono le elezioni europee fra pochi giorni?
no chiedo cosi... per curiosità.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
Non dimentichiamoci che la tecnologia di fondo è tutta USA, hanno iniziato loro a studiare i fondamenti teorici della litografia a UV e ci hanno messo all'inizio una carrettata di miliardi. E' stata Intel 15 anni fa nella persona del CEO di allora Brian Krzanich a non volerla utilizzare perchè troppo costosa. E così le prime macchine sono andate a TSMC che aveva contribuito al progetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.