Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2024, 18:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...do_125940.html

NIO ha rispettato le promesse, e la produzione della batteria con celle a stato semi-solido è iniziata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 23:18   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
Fanno bene a insistere, spero venga fuori uno standard per lo scambio batteria
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 08:50   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Quindi chi ha già un auto NIO beneficerà senza dover cambiare auto della nuova batteria? Se fosse vero sarebbe l'ennesima dimostrazione che lo swap era la strategia da seguire non la diffusione di colonnine
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 09:22   #4
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4534
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Quindi chi ha già un auto NIO beneficerà senza dover cambiare auto della nuova batteria? Se fosse vero sarebbe l'ennesima dimostrazione che lo swap era la strategia da seguire non la diffusione di colonnine
eh già, peccato che per swappare batterie da mezza tonnellatah, ci vuole un muletto, o un coso del genere
Video del Power Swap Station, in giardino io non lo metterei
https://youtu.be/w3qSb9t_cfA?t=20
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 09:30   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
eh già, peccato che per swappare batterie da mezza tonnellatah, ci vuole un muletto, o un coso del genere
Video del Power Swap Station, in giardino io non lo metterei
https://youtu.be/w3qSb9t_cfA?t=20
Mi sembra abbastanza ovvio che lo swap debba avvenire nelle stazioni e non nel garage di casa. Non credo lo swap precluda il potere all'occorrenza caricare la batteria dalla spina ma anche non si potesse siamo andati al distributore per oltre 40 anni si poteva continuare a dover andare solo lì
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 13:33   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Mi sembra abbastanza ovvio che lo swap debba avvenire nelle stazioni e non nel garage di casa. Non credo lo swap precluda il potere all'occorrenza caricare la batteria dalla spina ma anche non si potesse siamo andati al distributore per oltre 40 anni si poteva continuare a dover andare solo lì
Lo swap era la via.. poco da fare.. ma in un mondo consumista come il nostro non si guarda più in la del proprio naso..

Si poteva SIA caricare alla spina, a casa che si poteva cambiare la batteria in 5-7 minuti in una battery station e via.. sarebbe stato il vero futuro e anche le auto elettriche non avrebbero più avuto alcun problema di autonomia

Invece stiamo pensando a devastare le strade con bobine ad induzione, stiamo seminando colonnine come fossero funghi e continuiamo ad avere auto da 2-3 tonnellate e far finta che sia ecologia.

Il battery swap avrebbe prolungato anche la vita delle auto e delle batterie stesse fra l’altro.. e fatto pure funzione (le battery station) da battery pack per la rete elettrica nazionale

LA soluzione.. ma no.. il consumismo preferisce tenere separate le cose, avere standard diversi e aumentare lo spreco di risorse per far guadagnare qualcuno ..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 13:39   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5499
Il cambio batterie non è conveniente per le case automobilistiche, è come se facessero una batteria unica per iPhone,Samsung,Sony Xiaomi etc,le case poi non ci lucrano sui pezzi di ricambio,in questo caso le batterie
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 14:42   #8
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
eh già, peccato che per swappare batterie da mezza tonnellatah
OT: vedo questa 'h' ricorrere e mi sono sempre chiesto, ma è il fruscio che fa l'aria quando passa da un orecchio all'altro di chi scrive, vista l'assenza di ostacoli?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 14:56   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
lo swap aveva senso agli inizi per diffondere le EV a chi non voleva perdere tempo. tesla la propose ma la gente preferiva andare alle colonnine (sicuramente anche per risparmiare cash).
siamo nel 2024 e le batterie sono sicurissime e fatte per durare decine di anni, non c'è nessuna "ansia da cambio batteria". se è fallata la batteria semplicemente ti verrà cambiata gratuitamente dalla casa madre.

ritornando alla batteria dell'articolo siamo a inizio 2024 (il ban del 2035 è vicinissimo!!!!) e abbiamo già batterie con almeno 700km reali (sto di proposito molto basso, viene proposta come 1000km di autonomia), se l'ansia delle esplosioni ce la si è messa da parte direi si possa mettere da parte pure l'ansia da autonomia

Ultima modifica di TorettoMilano : 06-04-2024 alle 15:00.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 17:13   #10
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 844
Lo swap delle batterie ha un "piccolissimo" problema:
- faccio un viaggio con la mia nuovissima auto
- mi fermo per lo swap
- mi ritrovo con un pacco batterie vecchio di 5 anni e con 100mila km sulle spalle

A parte questo "dettaglio" e' un'ottima idea
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 17:20   #11
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
Ma queste batterie potrebbero con le opportune modifiche, alimentare gli smartphone con gli stessi vantaggi? Vale a dire più densità energetica?
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 17:47   #12
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Lo swap era la via.. poco da fare.. ma in un mondo consumista come il nostro non si guarda più in la del proprio naso..

Si poteva SIA caricare alla spina, a casa che si poteva cambiare la batteria in 5-7 minuti in una battery station e via.. sarebbe stato il vero futuro e anche le auto elettriche non avrebbero più avuto alcun problema di autonomia

Invece stiamo pensando a devastare le strade con bobine ad induzione, stiamo seminando colonnine come fossero funghi e continuiamo ad avere auto da 2-3 tonnellate e far finta che sia ecologia.

Il battery swap avrebbe prolungato anche la vita delle auto e delle batterie stesse fra l’altro.. e fatto pure funzione (le battery station) da battery pack per la rete elettrica nazionale

LA soluzione.. ma no.. il consumismo preferisce tenere separate le cose, avere standard diversi e aumentare lo spreco di risorse per far guadagnare qualcuno ..
Lo SWAP BATTERY ha senso solo per i robotaxi e per i noleggi/leasing. Per l'utente privato NO.

Se io fossi un'azienda che vuole investire nei robo-taxi comprerei 5000mq di terreno, subito fuori città, 300KW di FV, 30 robo-taxi e 36 batterie. Le batterie delle macchine sarebbero l'accumulo del FV. Uscite 30 macchine hai 6 batterie cariche che aspettano e che intercambiano le vuote che vendono messe a caricare a 20KW DC fino a 5/6 contemporaneamente.

Ogni 20/30 min mediamente hai una batteria piena da scambiare.

Altro ambito e il NLT o il leasing, passo da una stazione e swappo con una piena... ma se la macchina è mia NON swapperei mai con una batteria usata (da quanto? Per quanti Km).
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 19:54   #13
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4534
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Lo swap delle batterie ha un "piccolissimo" problema:
- faccio un viaggio con la mia nuovissima auto
- mi fermo per lo swap
- mi ritrovo con un pacco batterie vecchio di 5 anni e con 100mila km sulle spalle

A parte questo "dettaglio" e' un'ottima idea
Il "dettaglio" sarà che la batteria e forse anche l'auto NON E' TUA
Ci sarà un contratto tipo usufrutto, ecc.
Come Verisure che in realtà non vende allarmi ma un servizio in abbonamento
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 21:21   #14
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Sostituire un pacco batterie da oltre 500 kg ,anche nelle aree previste , non è cosa da poco . E questo aprirebbe tutta una serie di problemi che adesso non ci sono , facilità bei furti delle batterie , rischio di ritrovarsi un pacco batterie danneggiato o usurato , usura delle parti coinvolte durante la movimentazione dei pacchi batterie , etc . Poteva avere senso con uno scooter ,non con un'auto .il futuro non sono le auto a batterie , se mai ci sarà un futuro e neanche l'idrogeno
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 08:26   #15
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
@agonauta78
non so se hai visato le stazioni di NIO ma molti dei problemi che hai descritto non ci sono, per il discorso poi delle batterie fallate pensi che quando le ritirano da un auto non vengono controllate prima di rimetterle in carica ? anzi con le tecnologie odierne ti basta metterla nella stazione di ricarica che ti fa in automatico anche la diagnosi prima della carica vera e propria, sul discorso furti anche li essendo stazioni automatizzate (o quasi) ti basta fare in modo i avere la parte di stoccaggio batterie ad esempio sottoterra come i serbatoi dei benziani per capirci e anche li avresti risolto senza contare che le stazioni sono automatizzate o con minimo intervento umano queindi credo non sia semplice rubarle ma anche volendo non è che le sposti a mano non so quanto convenga rubarle rischi che ti costa più l'attrezzatura per rubarle che il reale guadagno di venderle in nero

@danylo
stesso discorso credi che le batterie quando vengono ritirate non vengono controllate con una diagnosi per vederne lo stato ?
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 08:31   #16
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@agonauta78
non so se hai visato le stazioni di NIO ma molti dei problemi che hai descritto non ci sono, per il discorso poi delle batterie fallate pensi che quando le ritirano da un auto non vengono controllate prima di rimetterle in carica ? anzi con le tecnologie odierne ti basta metterla nella stazione di ricarica che ti fa in automatico anche la diagnosi prima della carica vera e propria, sul discorso furti anche li essendo stazioni automatizzate (o quasi) ti basta fare in modo i avere la parte di stoccaggio batterie ad esempio sottoterra come i serbatoi dei benziani per capirci e anche li avresti risolto senza contare che le stazioni sono automatizzate o con minimo intervento umano queindi credo non sia semplice rubarle ma anche volendo non è che le sposti a mano non so quanto convenga rubarle rischi che ti costa più l'attrezzatura per rubarle che il reale guadagno di venderle in nero

@danylo
stesso discorso credi che le batterie quando vengono ritirate non vengono controllate con una diagnosi per vederne lo stato ?
in un sistema di battery swap l'utente non è proprietario della batteria, altrimenti non avrebbe alcun senso, quindi tutte le preoccupazioni di swappare una batteria peggiore di quella con cui si è arrivati, equivalgono a preoccuparsi di fare benzina con una di qualità più bassa di quella che si è consumata/si ha nel serbatoio.

può succedere, ma non è quel che importa nell'uso comune del veicolo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 08:43   #17
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4534
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
in un sistema di battery swap l'utente non è proprietario della batteria,...
ma sì, però scusate, di cosa stiamo parlando ...?
in Cina le persone non sono nemmeno proprietarie della propria vita
Non lasciano nemmeno entrare i giornalisti stranieri per guardare e raccontare, tutto quello che esce è la propaganda del Partito,
per le auto come minimo ci sarà un funzionario del CCP che guarda che strada fai e quanti chilometri fai, e se hai il permesso di farli...
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 11:31   #18
Roby_n_ball
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
una cosa che manca nella comunicazione

Personalmente ho sempre pensato che il battery swap doveva essere adottato e con uno standard perchè le diverse aziende si potessere facilmente conformare. Peraltro si sarebbe raggiunto la quota di proprietà dell'auto alla parità con le endotermiche molto velocemente e avrebbe risolto quello che è il rischio tecnologio nell'acquisto di una batteria. Si sarebbero formate più aziende che avrebbero trattato i pacchi batteria e la concorrenza avrebbe fatto il resto. Oltra al tracciamento della batteria, ci sarebbe stata la possibilità di caricare batterie con minori capacità e peso. Ad esempio girare in città con un pacco batteria di 60/70 kWh non ha molto senso, ne basterebbero 30 e la maggior leggerezza avrebbe favorito anche l'efficienza. Purtroppo Nio non ha fatto buona pubblicità al sistema avendo sempre promosso solo auto di segmento molto, troppo alto.
Roby_n_ball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 11:36   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
Quote:
Originariamente inviato da Roby_n_ball Guarda i messaggi
Personalmente ho sempre pensato che il battery swap doveva essere adottato e con uno standard perchè le diverse aziende si potessere facilmente conformare. Peraltro si sarebbe raggiunto la quota di proprietà dell'auto alla parità con le endotermiche molto velocemente e avrebbe risolto quello che è il rischio tecnologio nell'acquisto di una batteria. Si sarebbero formate più aziende che avrebbero trattato i pacchi batteria e la concorrenza avrebbe fatto il resto. Oltra al tracciamento della batteria, ci sarebbe stata la possibilità di caricare batterie con minori capacità e peso. Ad esempio girare in città con un pacco batteria di 60/70 kWh non ha molto senso, ne basterebbero 30 e la maggior leggerezza avrebbe favorito anche l'efficienza. Purtroppo Nio non ha fatto buona pubblicità al sistema avendo sempre promosso solo auto di segmento molto, troppo alto.
come ho già scritto nel messaggio precedente tesla propose lo swap ben prima di NIO. poteva avere senso i primissimi anni per aiutare il diffondersi delle EV, oggi si stanno costruendo sistemi wireless per ricaricare auto sia ferme e sia in movimento in modo anche da poter avere auto più leggere (non sarà più necessario avere alta autonomia e quindi batterie pesanti)
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 12:23   #20
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 998
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Lo swap era la via.. poco da fare.. ma in un mondo consumista come il nostro non si guarda più in la del proprio naso..

Si poteva SIA caricare alla spina, a casa che si poteva cambiare la batteria in 5-7 minuti in una battery station e via.. sarebbe stato il vero futuro e anche le auto elettriche non avrebbero più avuto alcun problema di autonomia

Invece stiamo pensando a devastare le strade con bobine ad induzione, stiamo seminando colonnine come fossero funghi e continuiamo ad avere auto da 2-3 tonnellate e far finta che sia ecologia.

Il battery swap avrebbe prolungato anche la vita delle auto e delle batterie stesse fra l’altro.. e fatto pure funzione (le battery station) da battery pack per la rete elettrica nazionale

LA soluzione.. ma no.. il consumismo preferisce tenere separate le cose, avere standard diversi e aumentare lo spreco di risorse per far guadagnare qualcuno ..
Concordo sul discorso del consumismo.

Ma personalmente non credo ci sia bisogno di uno swap cosi estremo (mi fido a cambiare la mia batteria tenuta bene con un'altra?).

Sarebbe bastato imporre per legge che le batterie siano "facilmente swappibili in officina" e che abbiano forme e interfacce con specifiche "open" in modo che si possa creare un mercato di ricambio batterie sempre meno costoso. Un'auto elettrica quando sarà vecchia di 20 anni non sarà inquinante sempre elettrica è e se tenuta bena dovrà essere economicamente conveniente cambiarle la batteria. Come per le batterie dei piccoli oggetti di tutti i giorni AA, AAA, ecc avere un set di batterie note in modo che terze parti possano produrle senza pagare diritti.
E non bloccherebbe nemmeno l'evoluzione, quando un marchio ha bisogno di creare una batteria ad hoc fuori dagli standard noti non ci sarebbero problemi: per commercializzarla basta che forma e interfaccia non siano "closed" e che ognuno possa produrle senza licenza.
E questa dovrebbe essere una legge imposta dall'unione europea.

Ultima modifica di Wrib : 09-04-2024 alle 12:25.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1