Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2023, 18:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...co_113630.html

Senza alcun preavviso il CEO Akio Toyoda si è dimesso, lasciando la carica a Koji Sato, finora impegnato con il brand Lexus. Il nipote del fondatore paga la resistenza a oltranza al passaggio all'elettrico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 18:30   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
Ufficialmente non dubito della notizia.

Ufficiosamente non mi stupirei se come spesso accade in Giappone, il fatto che Toyota non sia arrivata prima sull'elettrico sia stato mal digerito e abbiano tentato una difesa provando a fare una strategia di ostruzione all'elettrico che alla fine non ha potuto reggere.

In ogni caso che al di là di quello che ognuno di noi possa pensare sull'elettrico che tutti i CEO che si sono opposti erano destinati a cadere si sapeva da un pezzo e non è questione di essere indovini o chissà che ma semplicemente hanno svolto il compito che gli è stato chiesto: far guadagnare tempo con una posizione che comunque salvava l'immagine di breve periodo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 18:52   #3
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ufficialmente non dubito della notizia.

Ufficiosamente non mi stupirei se come spesso accade in Giappone, il fatto che Toyota non sia arrivata prima sull'elettrico sia stato mal digerito e abbiano tentato una difesa provando a fare una strategia di ostruzione all'elettrico che alla fine non ha potuto reggere.

In ogni caso che al di là di quello che ognuno di noi possa pensare sull'elettrico che tutti i CEO che si sono opposti erano destinati a cadere si sapeva da un pezzo e non è questione di essere indovini o chissà che ma semplicemente hanno svolto il compito che gli è stato chiesto: far guadagnare tempo con una posizione che comunque salvava l'immagine di breve periodo.
Uhm... non mi sembra che toyota abbia guadagnato tempo, hanno solo messo (o cercato di mettere) la nebbia sugli occhi degli azionisti, ma prima o poi la nebbia cade, e non credo che sia un bene quando cade all'improvviso e si rendono conto che il ritardo è diventato enorme.

A chi pensa che Toyota abbia tutto il tempo per correre ai ripari dico che dovrebbe ricredersi, le aziende grandi si muovono come dei pachidermi, Tesla di contro si muove come una startup, non puoi pensare di superare uno che è davanti a te e stà accelerando più velocemente di te
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 20:15   #4
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1321
Forse l'unico CEO di aziende automobilistiche con un cervello funzionante. L'elettrico la farà pagare cara a chi ha indiscriminatamente puntato su di esso .... siano venditori che acquirenti.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 20:25   #5
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Too little, too late.
Tutto il tempo che ha buttato lascerà una cicatrice indelebile, e farà parecchi danni.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 20:42   #6
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 308
Era l'ora. La Toyota ha sempre fatto auto di ottima qualità, speriamo di vedere delle Toyota elettriche quanto prima.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:02   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
La follia continua. Non che ci fosse bisogno anche di Toyota per fare auto elettriche, non c’è marchio che non abbia una gamma completa. Ma non ne vendono.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:11   #8
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 272
tesla accelerando ? 4 -quattro- modelli . ma per favore…
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:12   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La follia continua. Non che ci fosse bisogno anche di Toyota per fare auto elettriche, non c’è marchio che non abbia una gamma completa. Ma non ne vendono.
eh si non se ne vendono


Electric vehicles accounted for 10% of global auto sales last year — this could quadruple by 2030

https://www.businessinsider.com/elec...23-1?r=US&IR=T
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:31   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
eh si non se ne vendono


Electric vehicles accounted for 10% of global auto sales last year — this could quadruple by 2030

https://www.businessinsider.com/elec...23-1?r=US&IR=T
Appena il 10%? E quando ne vedremo in giro con un parco auto vecchio mediamente 15 anni? I nostri nipoti?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:32   #11
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Appena il 10%? E quando ne vedremo in giro con un parco auto vecchio mediamente 15 anni? I nostri nipoti?
non sei mai contento però
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:37   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
non sei mai contento però
1,3 milioni di auto vendute in Italia nel 2022, 3,7% elettriche, 5% ibride. Una flessione del 10% sul 2022 e di oltre il 30% rispetto al prepandemia. Questo si traduce il perdita di posti di lavoro ed impoverimento. E qualche scemo è contento perché tesla ha venduto globalmente di più
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:43   #13
pedro978
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 135
Onore ad Akio!!!!!
pedro978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:48   #14
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Forse l'unico CEO di aziende automobilistiche con un cervello funzionante. L'elettrico la farà pagare cara a chi ha indiscriminatamente puntato su di esso .... siano venditori che acquirenti.
Concordo. Le batterie di grandi dimensione non possono essere la soluzione.
Va bene l'elettrico come motore di trazione. Una piccola batteria, ma serve qualche cosa per avere una lunga autonomia.

Mi piace molto il sistema di nissan e-power. Un motore a benzina altamente ottimizzato che alimenta batteria e motore elettrico. Per me quella è un'ottima soluzione.
Magari con 5kw di batteria per poter immagazzinare l'energia in discesa in strade di montagna..... o per dare dei picchi di potenza utili appunto per salite o sorpassi.
Poi un motore termico da 100 kw è più che sufficiente per ogni tipo di necessità.

Sarebbe un sistema più semplice in quanto così si può eliminare il gruppo cambio frizione, e con due motori addirittura si può creare un'integrale senza dover usare un differenziale centrale e un albero di trasmissione.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:52   #15
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
1,3 milioni di auto vendute in Italia nel 2022, 3,7% elettriche, 5% ibride. Una flessione del 10% sul 2022 e di oltre il 30% rispetto al prepandemia. Questo si traduce il perdita di posti di lavoro ed impoverimento. E qualche scemo è contento perché tesla ha venduto globalmente di più
Tra 30 anni se la piega è questa ci troveremo con molte meno auto in giro rispetto ad ora..... e molte di quelle in giro saranno vecchissime.
La popolazione media cerca un auto che vada bene per tutto e costi meno di 20.000 €, se non 15.000.
Con quelle cifre non ci si prenderà neppure una utilitaria da città con un'autonomia reale di 100 km nel caso peggiore.....
L'auto nuova sarà diventata un oggetto di lusso riservata solo alla classe ricca, la maggior parte della popolazione avrà perso la possibilità di muoversi a basso costo come facciamo ora.
Il vantaggio è che i ricchi gireranno molto meglio essendoci meno traffico e più parcheggi liberi (visto le minori auto in circolazione)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 22:06   #16
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Concordo. Le batterie di grandi dimensione non possono essere la soluzione.
Va bene l'elettrico come motore di trazione. Una piccola batteria, ma serve qualche cosa per avere una lunga autonomia.

Mi piace molto il sistema di nissan e-power. Un motore a benzina altamente ottimizzato che alimenta batteria e motore elettrico. Per me quella è un'ottima soluzione.
Magari con 5kw di batteria per poter immagazzinare l'energia in discesa in strade di montagna..... o per dare dei picchi di potenza utili appunto per salite o sorpassi.
Poi un motore termico da 100 kw è più che sufficiente per ogni tipo di necessità.

Sarebbe un sistema più semplice in quanto così si può eliminare il gruppo cambio frizione, e con due motori addirittura si può creare un'integrale senza dover usare un differenziale centrale e un albero di trasmissione.
Sai cos'è ancora più semplice? Un'auto completamente elettrica
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 22:18   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16970
punto 1: se circolano meno auto è un bene per il pianeta, inoltre i giovani di oggi non vedono più la auto come una necessità (sottolineiamo comunque che noi siamo la generazione migliore eh )
punto 2: le auto elettriche stanno calando di costo e si stanno diffonendo le minicar, non puoi prenderti il suv? prendi una minicar
punto 3: i vostri figli e nipoti non vogliono respirare la merda che fuoriesce dal brum brum e pure il rumore gli sta sulle palle
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 22:46   #18
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
m
punto 3: i vostri figli e nipoti non vogliono respirare la merda che fuoriesce dal brum brum e pure il rumore gli sta sulle palle

Uno dei rari casi in cui le nuove generazioni sono molto più intelligenti delle precedenti.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 23:24   #19
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Sai cos'è ancora più semplice? Un'auto completamente elettrica
Il problema dell'auto completamente elettrica sono le batterie.
- Aumentano il costo dell'auto
- Aumentano il peso dell'auto
- La loro produzione devasta il nostro pianeta
- Ad hanno poca autonomia e comunque proporzionale al costo.

Quindi volendo un'auto con non più di 5 kw di batteria che deve fare solo da tampone, come produci la corrente necessaria quando voglio un'auto da almeno 600 km di autonomia nel caso peggiore di utilizzo che non costi più di 25.000 per una auto di segmento 'C' ? La mia attualmente con 47 litri di benzina a 130km/h (ed è pure una 4x4) fa ancora i 15, quindi ho 705 km a 130 km/h.

Assolutamente con l'elettrico non ci siamo ancora. Ancora non è per tutti.
Va benissimo per chi la usa e fa 50 km al giorno tutti i giorni..... in città.
E' perfetta come supersportiva (Tesla) con costi minori di una ferrari o di una lamborghini, però per accelerazione vince la tesla.... ma in circuito ?

Per chi fa tanti km in autostrada in una volta sola per un viaggio in zone di montagna remote dove l'eletricità non arriva........ l'elettrico non va bene a meno di non avere 700km reali di autonomia nelle situazioni peggiori, ma non con un aggravio di 500kg di batterie!

Ecco perchè l'elettrico per alcune categorie e molto lontano dall'essere una soluzione.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 23:48   #20
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Il problema dell'auto completamente elettrica sono le batterie.
[…]
- La loro produzione devasta il nostro pianeta
In effetti tutti declamano gli effetti benefici e terapeutici dello sfruttamento delle risorse petrolifere, è proprio quello di cui avevamo bisogno. Dovremmo andare avanti così, invece di passare alle inquinanti, dannose e pericolose EV.

Ultima modifica di Hypergolic : 26-01-2023 alle 23:51.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1