|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la...io_126376.html
Il settore sanitario italiano sta attraversando una fase di importante evoluzione tecnologica, guidata dall'ascesa di piattaforme innovative come MioDottore. Mentre il potenziale dell'innovazione digitale è ampiamente riconosciuto, la sua adozione da parte dei medici di famiglia non è sempre stata immediata, come evidenziato in un recente rapporto di MioDottore. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Mah... le prenotazioni disponibili su MioDottore non sono identiche a quelle che si ottengono chiamando la segreteria del centro presso cui si appoggia il medico di base: se chiami di mattina e c'è virtualmente posto al pomeriggio (o addirittura dopo un'ora), mentre MioDottore ti costringe a prenotare per l'indomani come minimo, la segretaria ti dà appuntamenteo nel pomeriggio...
![]() In altre parole, le agende non sono le stesse. Ed inoltre c'è il problema dell'anonimizzazione del dati che viene tanto sbandierata: in questi portali transitano dati personali e se ricordo bene, in tempi recenti, una piattaforma simile è stata denunciata perchè i 'metadati' permettevano di risalire comunque ai dati personali. ![]() Come è possibile che ci si deva accorgere soltanto ex-post? Degli studi medici dovrebbero appoggiarsi solo piattaforme che hanno ottenuto una certificazione di qualità circa l'applicazione del GDPR e di ogni altro standard che garantisca la privacy nel settore sanitario. Ma esiste un controllore?....Quali sono le sanzioni per gli studi medici e per gli sviluppatori software?... Ci sono dei casi esemplari?.... Altrimenti finisce come al solito, all'italiana, a tarallucci e vino . C'è sempre da chiedersi chi guadagna sui nostri dati personali che transitano attraverso questi portali. E dunque quale è il loro modello di business.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 18-04-2024 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
grazie grazie per queste inoovazioni...retrogradanti...
![]() ![]() grazie a queste "innovazioni" teconologiche devo io prenotare gli appuntamenti ai miei genitori x visite dal dottore perchè il dottore stesso ha detto a mia mamma che non accetterà + le telefonate per gli appuntamenti e che deve usare l'app MioDottore. risultato: mio papà manco sa usare il pc o lo smartphone, mia mamma è già tanto che riesce a ricevere le telefonate o a farne qualcuna con lo smartphone (che ha voluto le comprassi io) io ho un vecchio smartphone dove non ho + spazio per l'app... per fortuna c'è lo smartphone di mia mamma e l'app la uso da quello... il punto è questo: per me non è un problema dedicare quei 5/10 minuti la sera prima o dopo cena per fargli le prenotazioni, ma capite che per una persona che prima si arrangiava da SOLA col telefono fisso di casa è una frustrazione dover chiedere aiuto ed aspettare che glielo faccio, per cose BASILARI che fino al mese scorso si arrangiava e se lo faceva quando le faceva + comodo??
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Soluzione più semplice: elimina qualcosa dal tuo telefono e libera spazio per l'app. Soluzione semplice: deduco tu abbia uno smartphone di bassa gamma e con più di 4-5 anni. Semplicemente cambialo, visto che non risponde più alle tue esigenze. Non serve spendere chissaché, io ho uno xiaomi di 4 anni e mezzo con batteria che arriva traquillamente a fine giornata, spazio libero a volontà e che è ancora bello fluido nell'uso. Pagato 300/350€ poco prima dell'inizio della pandemia. Se il vostro medico non risponde più alle vostre esigenze, si può tranquillamente cambiare. Non è scolpito nella pietra che quello debba essere il vostro medico di base vita natural durante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
Io ho mio padre, classe 1941, a cui ho semplicemente detto o impari o stai a casa. Magicamente guarda un po' ha imparato. Il mondo va avanti... se stiamo dietro a tutte queste cose saremmo ancora nelle caverne e il progresso sarebbe lentissimo. Verrà il giorno in cui sarà difficile imparare a me ma non pretendo certo che il mondo rallenti perché non sto più al passo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
|
A me invece servirebbe un'app o sito dove sono registrati gli appuntamenti o esami che ho prenotato .
Nel portale della sanità non registra gli appuntamenti boh... Xisnsnsnajjsnsjznxzb
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Quote:
Quote:
Stiamo costruendo una società non più adatta agli esseri umani. Grandioso, veramente!
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
La stragrande maggioranza degli umani si trova benissimo con le app ad esempio io da quando c'è l'app in 30 secondi riesco a prenotare tutto quello che mi serve anche se sono a lavoro e quindi non posso perdere troppo tempo. Prima dovevo chiamare entro certi orari, sperare di trovare libero altrimenti ritentare, parlare con una che dovevo sperare che capisse cosa volevo e segnasse tutto per bene e infine dovevo ricordami a mente o segnarmi da qualche parte l'appuntamento. Ora in letteralmente 30 secondi faccio tutto. A me sembra molto più umano ora che far tutto manualmente e ti dirò di più... è più umano anche per quella disgraziata che passava la giornata al telefono che squillava continuamente e che per non so quante ore era ininterrottamente a fissare appuntamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Sì ma prova a ritrovarti a dover forzare l'app per un appuntamento non standard... qui la facciamo facile in nome dell'immediatezza e semplicità, solito vantaggio della diffusione dei social.
Ma certe situazioni particolari richiedono comunque una diligenza ed una capacità di ascolto ed organizzativa che l'essere umano - se ha comprensione - dall'altra parte della cornetta riesce a gestire nel modo migliore, se possibile. E tutto questo senza tornare a parlare di periodo pandemico. Ed a quel punto dovrebbe essere possibile interfacciarsi con una segreteria. Il medico che impedisce oppure ostacola questo tipo di contatto... mah!
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 19-04-2024 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
Io ho diversi anni sulle spalle e vivendo in Toscana non penso di avere a che fare con la peggiore sanità anzi ma quello che ho evidenziato non l'ho MAI e sottolineo MAI visto accadere. Mi è capitato di avere una urgenza per un sospetto di danno spinale e al telefono mi davano appuntamento praticamente a 6 mesi di distanza e non hanno avuto alcuna empatia o comprensione di alcun tipo anzi erano pure scocciati che tentassi di spiegargli che era una cosa urgente. Alla fine sono andato dal privato e ho fatto tutto il giorno dopo (per fortuna non era niente di grave) ma perché posso permettermelo. Quindi io questa empatia umana di cui parli anche in situazioni critiche nella realtà non l'ho comunque mai vista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Mi dispiace per te e credo che tutti si siano trovi nella situazione che hai descritto, prima o poi. Ma in ogni caso, non mi riferivo ad una prenotazione di visita specialistica con SSN vs intramoenia ma semplicemente accedere con urgenza al MMG, 'trovando posto' per essere ricevuto. Che è l'argomento di questo thread. Voglio vedere che 'app' sarebbe stata in grado di fare la stessa cosa...
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
Quote:
mio padre è anche + giovane del tuo, classe 1945. se gli mollo la lo smartphone e gli dico le tue parole tempo 2 minuti e lo lancia fuori dalla finestra... mia madre è ancora + giovane di lui, ma credimi che è stata già una vittoria insegnarle a rispondere alle chiamate in arrivo, o fare le chiamate ai soli numeri preferenziali che le ho impostato. tempo fa nel mio comune avevano organizzato un "corso sull'uso dello smartphone" per le persone anziane. così ho fatto andare mamma. è andata solo alla prima lezione, col risultato che ha perso 1 ora per alla fine non imparare nulla di + di quello che ero riuscito a farle capire io: in sostanza a questo corso era previsto che il cellulare avesse anche traffico dati perchè gli insegnavano a navigare "bene" sui siti e a far attenzione a cosa ci cliccavano o robe simili, e gli "studenti" erano già cmq abbastanza pratichi ad usare lo smartphone, tranne mia mamma che si è sentita fuori luogo ![]() le ho caricato WhatsApp e spiegato come fare ....l'altra mattina mentre io facevo colazione stava cercando di ingrandire una foto che le ha mandato qualcuno....non riusciva...le ho spiegato come, ma nonostante tutto e nonostante è abbastanza "manuale" con le mani (non ha mai lavorato d'ufficio) non riusciva e tempo 2 minuti ha persino spento il cell e messo sulla credenza inveendo contro a quel "coso" mandandolo af.... buon per te che tuo padre ha imparato, ma come vedi non tutti ci riescono o hanno la volontà di farlo...
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() Ultima modifica di Dom77 : 21-04-2024 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
Quote:
punto 1 quella che te definisci "disgraziata" magari lo faceva proprio per lavoro, cioè da che mondo e mondo esistono le segretarie che rispondono (ormai rispondevano) al telefono e fissano appuntamenti.....se non le fosse piaciuto studiare da segretaria sarebbe andata a fare l'ortolana o la barista.... 2: giusto 2 settimane fa ho usato MioDottore per fissare a me un appuntamento dal mio medico di base... non trovavo in alcun giorno disponibile un orario che mi permetteva di NON dover usufruire di permessi lavorativi, o avrei dovuto scegliere tipo le ore 13.00 e saltare il pranzo.... ho dovuto mandare un msg (sempre con miodottore) al medico e chiedere se poteva darmi un orario tipo le 18.30. lei mi ha risposto con altro msg dandomi già giorno con orario 18.30. però son passati così 2 giorni da quando io avevo provato a prendere appuntamento con miodottore...
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
|
A dire il vero "la tecnologia digitale" ha fatto fare all'uomo una regressione impressionante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
Io sono nato in un mondo quasi senza tecnologia in cui nessuno aveva cellulari e i computer erano roba da fantascienza grandi come appartamenti. Oggi sono a casa da solo circondato dalla tecnologia. Un pc acceso per lavoro, accanto quello di casa con un po' di musica. Alexa che mi accende o spegne qualsiasi cosa in casa e il robottino che pulisce a terra. Sembrerà una frase stupida ma non mi sento solo anzi... sto bene molto più di quanto ho gente per casa e bada bene che lo scrive non un eremita ma uno che ha una compagna che fra qualche ora torna e che è anche padre. Non tornerei mai e poi mai agli anni analogici anche se in quegli anni ero giovanissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.