Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2024, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...le_124390.html

Il progetto Asahi Linux raggiunge un traguardo importante e il team di sviluppo già guarda al supporto di Vulkan e al lavoro necessario in vista dei chip M3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 08:43   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6258
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 09:36   #3
dazthamaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).
C'è chi apprezza l'hw dei nuovi MAC con Apple Silicon ma non vuole utilizzare MACOS.
Ora gli Air con M1 usati stanno sotto gli 800, appena arrivano a 500 vedrai quanto senso ha questa distro.
dazthamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 09:57   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).
Purtroppo il mercato dei laptop compatibili con Linux è abbastanza "complicato".
Difficile capire quali non daranno problemi... quelli certificati costano un botto...
Alla fine, una macchina con una buona diffusione, con una distro incentrata su di essa, e un probabile florido mercato di seconda mano, diventa appetibile per molti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 10:35   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7505
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).
windows/x86 costa una frazione ma ha anche una frazione di l'autonomia, quindi ci sta che qualche utente linux cerchi di usare usare in mobilita le doti un M3
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 11:37   #6
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 852
è davvero uno sviluppo interessante! :-) Peccato per il mancato supporto thunderbolt ... che i Linux sotto Intel - almeno a livello networking - hanno tutti.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 11:48   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12223
Riguardo al supporto OpenGL: trovo inutile paragonare la versione attuale supportata da Asahi Linux con quelli di macOS visto che questi ultimi sono stati deprecati da Apple da quasi una decina di anni assieme ad OpenCL.
Le fondamenta grafiche degli OS Apple sono Metal!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 12:29   #8
MAGI System
Senior Member
 
L'Avatar di MAGI System
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
windows/x86 costa una frazione ma ha anche una frazione di l'autonomia, quindi ci sta che qualche utente linux cerchi di usare usare in mobilita le doti un M3
Decisamente si, io ne uso uno proprio per questo motivo (oltre che per farci qualche app).
Detto ciò, come dicevo stamani a un cliente, quando uso il mac mi sembra di usare un sistema operativo giocattolo per bambini.
E il mio metro di paragone è Win11, il che è tutto dire...
MAGI System è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 13:58   #9
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Onore al merito degli sviluppatori, ma sinceramente non vedo molto il senso di questa distribuzione, alla fine la stragrande maggioranza di chi compra Apple lo fa per utilizzare il suo sistema operativo. Se uno vuole usare Linux puo' tranquillamente farlo su un laptop windows/x86 che costa una frazione di un mac a parita' di prestazioni (e sistema operativo).
Fammi pure l'elenco dei portatili sul mercato di pari o migliori caratteristiche rispetto al macbook air M1 (prestazioni, peso, autonomia, caratteristiche monitor, assenza di ventole, prezzo... ecc.).
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 16:16   #10
_GV_
Member
 
L'Avatar di _GV_
 
Iscritto dal: Jan 2021
Città: Cagliari
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
windows/x86 costa una frazione ma ha anche una frazione di l'autonomia...
Ma non è vero! Io ho un 5600U e fa 10h di autonomia...

E come prestazioni siamo li con gli M2, figuriamoci con i 7040 e la nuova serie 8000
__________________
AMD Ryzen 9 7950X - 64 Gb RAM - RTX 3070
_GV_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 19:42   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Il problema resta tuttavia, a parità di costo, la memoria un po' striminzita, mentr con un 7840U è facile raggiungere 64GB di RAM (2 banchi da 32 a costi ragionevoli), su mac o ti accontenti di 8 o prendi i modelli superiori a costi molto piu' elevati. Stesso per gli hard disk, top di gamma al massimo 2TB, quando puo aggiornarti con 4TB (es. un WD850X).

Sicuramente gli autori del port hanno dimostrato di saperci fare.

Ultima modifica di joe4th : 15-02-2024 alle 23:47.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 08:11   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7505
Quote:
Originariamente inviato da _GV_ Guarda i messaggi
Ma non è vero! Io ho un 5600U e fa 10h di autonomia...

E come prestazioni siamo li con gli M2, figuriamoci con i 7040 e la nuova serie 8000
ma 10 ore sono lontane da 18 ore di autonomia

https://www.anasskhan.com/unmatched-...-battery-life/
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 16-02-2024 alle 08:16.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 09:56   #13
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma 10 ore sono lontane da 18 ore di autonomia

https://www.anasskhan.com/unmatched-...-battery-life/
in questo stesso link si nota che dell e asus fanno circa 17 ore e un mac ne fa 19.... non mi sembra che siano così lontane...

considerando che se se lavori le ore si riducono e di molto... (il test è fatto guardando un video con schermo al 25% di luminosità di solito, cosa molto distante dal reale utilizzo)...sempre in questo articolo, passare dal vedere un video alla navigazione web porta l'autonomia da 18 a 12 ore...immagina di fare anche un paio di call o di montare un video, le mille mila ore dei test spariscono....

indubbiamente l'efficienza generale del mac è migliore, ma non sempre parliamo di 3x 5x.. in questo caso siamo a 1.1x (per dirlo come lo direbbe apple)...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1