Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2023, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...on_118708.html

Intel si occuperà di produrre i futuri chip custom 5G di Ericsson con l'avanzato processo produttivo 18A, mentre Ericsson ottimizzerà le soluzioni Cloud RAN per piattaforme Xeon.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 07:36   #2
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
Scelta molto coraggiosa

Ma intelligente, immagino comunque si siano premuniti di avere un piano B in caso di problemi 🤓
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 07:52   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Ben 18A (ampere)! E il buon vecchio Sistema internazionale di misurazione è andato a donnine (od omini, non conosco i suoi gusti).

copia e incolla da wikipedia: funzionerà?

Å
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 10:21   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Ben 18A (ampere)! E il buon vecchio Sistema internazionale di misurazione è andato a donnine (od omini, non conosco i suoi gusti).

copia e incolla da wikipedia: funzionerà?

Å
Infatti la notizia è incompleta. Sono 18A a 1V? 10V? 100V?

Magari ci vorrà la trifase per alimentare quegli apparati
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 11:47   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Infatti la notizia è incompleta. Sono 18A a 1V? 10V? 100V?

Magari ci vorrà la trifase per alimentare quegli apparati
beh dai suppongo sia Ultra ultra ultra low voltage. Non so a quanto arrivino i core voltage con tecnologie cosí spinte. in effetti non riesco a trovare info. ho letto tsmc che con 3 nm arriva a 0,75V ma mi sembrano tensioni alte. ho un 65nm ache se non erro ha intorno a 1.2 volt dicore voltage.
il punto è che tensioni così alte in transistor cosi piccoli portano il campo elettrico tra le armature del condensatore di gate a livelli molto alti. in ogni caso il consumo è proporzionale alla tensione di core, per cui scalando con la tecnologia si abbassa.
qualcuno ha idea un processo a 3 nm quanto arrivi a tensione di core?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 12:08   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
beh dai suppongo sia Ultra ultra ultra low voltage. Non so a quanto arrivino i core voltage con tecnologie cosí spinte. in effetti non riesco a trovare info. ho letto tsmc che con 3 nm arriva a 0,75V ma mi sembrano tensioni alte. ho un 65nm ache se non erro ha intorno a 1.2 volt dicore voltage.
il punto è che tensioni così alte in transistor cosi piccoli portano il campo elettrico tra le armature del condensatore di gate a livelli molto alti. in ogni caso il consumo è proporzionale alla tensione di core, per cui scalando con la tecnologia si abbassa.
qualcuno ha idea un processo a 3 nm quanto arrivi a tensione di core?
Lo so bene, la mia voleva essere una battuta riferita alle attuali CPU intel che sono dei forni creamatori da 600W di TDP.
Gli attuali incendi in sicilia non sono stati appiccati da piromani, ma sono stati causati da qualche rig intel che ha preso fuoco per il caldo torrido
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 20:49   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
ho letto tsmc che con 3 nm arriva a 0,75V ma mi sembrano tensioni alte. ho un 65nm ache se non erro ha intorno a 1.2 volt dicore voltage.
il punto è che tensioni così alte in transistor cosi piccoli portano il campo elettrico tra le armature del condensatore di gate a livelli molto alti.
La tensione di soglia dei semiconduttori basati su silicio dopato varia da 0.6V a 0.8V.
Se si usa la logica CMOS non puoi scendere sotto la tensione di soglia, altrimenti non di riesce a commutare di stato.
Ci sono delle soluzioni che aggirano il problema con pompe di carica, ma per quel poco che ne so la cosa complica la progettazione ed aumenta l'area utilizzata sul chip.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1