Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2023, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...re_116649.html

I primi test sugli SSD PCIe 5.0 come il Corsair MP700 hanno evidenziato malfunzionamenti legati alla temperatura raggiunta senza usare alcun tipo di dissipatore. Sebbene Phison ha identificato un problema nel firmware, la società ricorda che gli SSD di nuova generazione necessitano di un dissipatore di qualche tipo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 14:21   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Io adotto la filosofia di non usarli e basta (almno per ora).

Costano una cifra e garantiscono guadagni miserrimi rispetto ad un SSD top di gamma PCIe 4... che già va come una schegggia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 14:22   #3
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Vorra' dire che ci metteremo il dissipatore... Sui desktop non sarebbe un problema, ma sui laptop spesso non ci entra proprio... a meno che non sia stato previsto di default dal costruttore.

I dissipatori a "cicca", quelli che sembrano delle gomme da masticare sono validi? O addirittura controproducenti?

Sarebbe interessante una prova dei dissipatori per NVMe PCIe 5.0...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 14:46   #4
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Costano una cifra e garantiscono guadagni miserrimi rispetto ad un SSD top di gamma PCIe 4... che già va come una schegggia.
Ciao, sul mio PC fisso di casa, un core i5 di qualche anno fa, utilizzo un Samsung 850 EVO (SATA), mentre per lavoro utilizzo quotidianamente portatili con SSD di ultima o quasi generazione, anche workstation da 3000 e passa euro.

Nell'uso quotidiano, la velocita' complessiva del mio PC fisso e' percepibilmente superiore rispetto ai portatili, salvo ovviamente il caso che uno si metta a trasferire video di centinaia di giga da una partizione all'altra dalla mattina alla sera... ma non sono neanche sicuro di questo, nel senso che la velocita' percepita dall'utente dipende anche da quanti processi accedono contemporaneamente al disco o all'SSD, quindi in definitiva dai programmi in esecuzione, dalla pesantezza del sistema operativo e cosi' via.

Di fatto, le volte in cui nel task manager di Windows vedo che l'SSD M.2 di un portatile di alta gamma va oltre i 500-550MB/s (limite del SATA) le conto sulle dita di una mano e solo per pochissimi secondi.

Quindi questi SSD da 10 o 15 GB/s per me portano con se' molto marketing e pochi vantaggi concreti.

Abissale invece il salto da HD a SSD.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 14:53   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14230
Pure gli ssd pice 4 sono quasi inutilizzabili senza dissipatore.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 14:58   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4925
La cosa sorprendente e' che corsair ancora esista.
Vende qualita' infima a peso d'oro. Evidentemente sono bravi a circuire i clienti.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 15:06   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Ciao, sul mio PC fisso di casa, un core i5 di qualche anno fa, utilizzo un Samsung 850 EVO (SATA), mentre per lavoro utilizzo quotidianamente portatili con SSD di ultima o quasi generazione, anche workstation da 3000 e passa euro.

Nell'uso quotidiano, la velocita' complessiva del mio PC fisso e' percepibilmente superiore rispetto ai portatili, salvo ovviamente il caso che uno si metta a trasferire video di centinaia di giga da una partizione all'altra dalla mattina alla sera... ma non sono neanche sicuro di questo, nel senso che la velocita' percepita dall'utente dipende anche da quanti processi accedono contemporaneamente al disco o all'SSD, quindi in definitiva dai programmi in esecuzione, dalla pesantezza del sistema operativo e cosi' via.

Di fatto, le volte in cui nel task manager di Windows vedo che l'SSD M.2 di un portatile di alta gamma va oltre i 500-550MB/s (limite del SATA) le conto sulle dita di una mano e solo per pochissimi secondi.

Quindi questi SSD da 10 o 15 GB/s per me portano con se' molto marketing e pochi vantaggi concreti.

Abissale invece il salto da HD a SSD.
Ma semplicemente restando nel campo degli SSD NVME su slot M2.. basta guardare i video comparativi su youtube che affiancano i vari tempi di caricamento per rendersi conto che si parla di differenze di pochissimi secondi tra uno e l'altro.

Ben vengano i PCIe5, ma senza dubbio ne valuterò l'acquisto quando saranno uno standard mainstream.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 15:18   #8
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4792
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
La cosa sorprendente e' che corsair ancora esista.
Vende qualita' infima a peso d'oro. Evidentemente sono bravi a circuire i clienti.
alimentatori e ram corsair sono ottimi
gli AIO non sono i migliori in assoluto ma neanche fra i peggiori
qualità "infima" forse le tastiere e mouse?
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 15:24   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4925
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
alimentatori e ram corsair sono ottimi
gli AIO non sono i migliori in assoluto ma neanche fra i peggiori
qualità "infima" forse le tastiere e mouse?
In tempi andati ricordo ram di merda piazzate e prezzate in segmenti di prodotti realmente premium. Avevano una percentuale di prodotti morti da far paura.
Per gli ali idem, allo stesso prezzo ho sempre trovato prodotti realmente di qualita'
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 15:38   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14230
Io ho diversi prodotti corsair ed hanno sempre fatto il loro lavoro... Nel muletto ho il primo aio fatto da loro (uno dei primi in assoluto) e dopo 12 anni ancora funziona bene.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 16:53   #11
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4792
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
In tempi andati ricordo ram di merda piazzate e prezzate in segmenti di prodotti realmente premium. Avevano una percentuale di prodotti morti da far paura.
Per gli ali idem, allo stesso prezzo ho sempre trovato prodotti realmente di qualita'
bho a me non risulta
ram e ali sempre usati da anni sin dalle DDR2 e 3 e non ho mai avuto problemi
molti ali sempre consigliati anche sui forum stranieri e reddit (ne ho ancora uno a casa da 400w che avrà 15 anni e non fa una piega)
solo sulle tastiere ho visto/letto di bassa qualità
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 16:53   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5528
Finalmente una notizia bollente....
supertigrotto è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 18:29   #13
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 210
Ho un case corsair con oltre 5 anni e hanno cambiato il vetro gratis, gli alimentatori sono ottimi, dopo 7 anni di sempre acceso la ventola ha cominciato a fare rumore ma funziona ancora ed era un bronze, le RAM sono un po' costose rispetto alla media ma funzionano come da specifiche.
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 06:06   #14
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 405
Quote:
Tuttavia, il nuovo firmware deve essere sottoposto al rigoroso processo di convalida di Phison prima che i nostri partner possano rilasciarlo ai clienti.
Talmente rigoroso che la versione attuale è passata senza alcun test di stress termico 🙂
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1