Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2023, 23:56   #1
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Windows 10 non riconosce dispositivi audio

Buongiorno a tutti. Ho un notebook con Windows 11 (ho fatto l'avanzamento da Windows 10 originario) e, pur essendo interessato all'evoluzione di W11, ho installato in dual-boot anche W10, ISO scaricata da Microsoft ed utilizzo di regolare licenza, è andato tutto bene tranne che con W10 il pc non produce alcun suono, ho provato ad aggiornare i driver ma addirittura per il SO non esiste alcuna periferica audio (invece con W11 nessun problema). La stessa cosa succede se installo W10 in virtualizzazione con Hyper-V (ho la versione PRO di W11) o con Virtualbox. Ho provato anche con Gestione Dispositivi ma, ripeto, W10 non vede nulla che si possa definire periferica audio. Entrando in W11 vedo che la periferica è Realtek Audio. Ho provato quindi in W10 a scaricare e installare l'ultimo driver Realtek Audio, ma non è cambiato nulla.
Vi è un modo per risolvere? Avrei piacere di utilizzare indifferentemente i due SO. Il notebook è il Microtech CBL15B/512W1, che funziona perfettamente e di cui sono soddisfatto, malgrado si presenti come pc economico. Grazie
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 07:45   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20441
I driver per quel notebook si possono scaricare dal sito del produttore, esattamente da questa pagina, selezionando il CoreBook Lite download, immagino e spero.

https://microtech.store/supporto/?v=78533df0a516

Vieni reindirizzato ad un pacchetto .zip da più di un giga scaricabile da un mega e 29, cosa inconsueta ma così è

Prova a scaricare il pacchetto e vedere cosa contiene e come eventualmente si installa il driver per l'audio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 22:19   #3
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Windows 10 non riconosce dispositivi audio

Grazie per la risposta, ho scaricato l'archivio e provato ad installare il driver Realtek, ora il dispositivo è visibile nell'elenco "stampanti e dispositivi" in Pannello di Controllo ma, dopo varie prove (fix problemi, aggiornamento driver ed altro) l'audio continua a non essere emesso. Microsoft mi risponde che Windows non ama il dual-boot e la virtualizzazione (guarda caso il problema nasce proprio da questi utilizzi). Se non risolvo in qualche modo o con qualche altro consiglio, mi terrò il pc così, tanto come SO principale sto utilizzando W11.
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 07:35   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20441
Quote:
Originariamente inviato da cdeffen Guarda i messaggi
Microsoft mi risponde che Windows non ama il dual-boot e la virtualizzazione
Non so chi ti ha detto questo, di certo ti ha raccontato una balla colossale. Probabilmente perché non aveva altro da dirti e se ne è lavato le mani in questo modo.

Ad ogni modo potrebbe essere che quei driver sono incompatibili con 10 e vanno bene solo su 11, oppure che le varie prove che hai fatto prima hanno corrotto qualcosa di serio nel sistema operativo e sarebbe forse opportuno fare una reinstallazione da zero, con formattazione della partizione di sistema e riapplicare dopo i driver.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 22:59   #5
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non so chi ti ha detto questo, di certo ti ha raccontato una balla colossale. Probabilmente perché non aveva altro da dirti e se ne è lavato le mani in questo modo.
In realtà potrebbe esserci un fondo di verità: anni fa avevo un dual boot linux/Windows su un desktop e ogni volta che passavo da linux a Windows tramite reboot, appena Windows attivava l'audio partiva un fischio acutissimo dagli altoparlanti (secondo me prossimo ai 10 KHz, ricordo ancora il gatto che scappava terrorizzato...) che non andava via nemmeno portando il volume a 0 (e qualsiasi azione sulle regolazioni audio non aveva effetto). Era necessario una totale disalimentazione del PC per eliminare il disturbo. Questo, ripeto, accadeva esclusivamente passando da linux a Windows tramite reboot.

P.S. risolsi il problema disabilitando il driver audio sotto linux.
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 21:26   #6
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Windows 10 non riconosce dispositivi audio

Buonasera, grazie nuovamente per le risposte ma ora vi faccio sapere come, paradossalmente ho risolto
Posseggo due notebook, il nuovo Microtech è stato acquistato per avere in dual-boot W10 e W11, perchè quel PC ha la CPU compatibile con W11, ma si sono verificati i noti problemi con l'audio, allora ho invertito l'ordine dei fattori, infatti, nell'altro notebook, un ASUS del 2017, non compatibile con W11, ho creato un dual-boot con due versioni regolari di W10, nella seconda mi sono iscritto a Windows Insider, canale Beta e il sistema ha effettuato con WUpdate l'aggiornamento con W11: ebbene, l'audio si sente regolarmente con i due SO e funzionano anche in maniera ottimale, anche dopo aver installato gli stessi software, antivirus ed effettuato le stesse regolazioni. E l'altro notebook? Lo utilizzerò per installare varie Distro Linux, per apprendimento, diletto e divertimento, del resto era questo il mio obiettivo originario, un PC con Windows che fa il lavoro sporco ed un PC con Linux per divertirmi, ho solo dovuto invertire i PC. E il perchè del fatto che nel Microtech non si sentiva l'audio del secondo SO? Non ho certezze, ma penso innanzitutto per la componentistica piuttosto economica, anche se è comunque un buon PC, poi la difficoltà ad installare i drivers e poi comunque che Windows qualche scherzetto lo può provocare, cito l'utente che ha avuto difficoltà con Windows e Linux nello stesso PC, io per anni ci ho provato, ma sorgevano sempre problemi, un po' creati da Windows e un po', anzi molto, creati da Grub che è piuttosto invasivo. Grazie per l'attenzione e buona serata.
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 07:40   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20441
Il pianeta terra è pieno di sistemi dualboot con Windows-Windows, Windows-Linux, Windows MacOS, Windows-altroOS e solitamente non ci sono problemi del genere. Poi come in tutte le cose ci saranno delle eccezioni, si chiamano eccezioni proprio perché non sono la norma. Dire che Windows non va d'accordo col dualboot è una sciocchezza che si può dire se si è totalmente incompetenti o se ci si vuole lavare le mani davanti ad un problema senza volerlo affrontare e risolvere.

I tuoi problemi con Grub erano dovuti a tua incapacità (molto probabile questa ipotesi, Grub è tutto fuorché invasivo, basta sapere dove mettere le mani dato che si configura con un semplice editor di testo volendo) o a qualche malfunzionamento episodico, non sono certo una norma e lo testimoniano i milioni di dualboot Windows-Linux presenti sul pianeta terra.

Non confondiamo le nostre incapacità o mancanza di voglia di affrontare un problemna con quello che succede nella realtà.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 11:48   #8
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Windows 10 non riconosce dispositivi audio

Ci ho pensato un po' su, lo so che vado incontro ad un probabile "bannamento" dopo 16 anni che frequento questo forum (i miei post sono pochi, ma questo non vuol dire proprio nulla, sono un utente dal 2007) ma voglio proprio rispondere al Signor "Nicodemo Timoteo Taddeo" che, con una dose di presupponenza eccessiva nei confronti di un utente considerato inferiore in quanto a nozioni tecniche, si è permesso di dire che l'utente in questione, il sottoscritto se non si fosse capito, denota incapacità nella gestione delle problematiche sollevate. Signor NTT (da questo momento lo chiamerò così), se un utente posta una domanda, una richiesta di chiarimento, vuol dire che ha un problema che spera possa essere risolto con l'aiuto degli altri utenti del Forum che frequenta (e io ne frequento una quindicina, anche saltuariamente sì ma li frequento, dal 2005), non necessariamente per incapacità, ma per risolvere si le problematiche ma anche per accrescere le proprie competenze, la cosiddetta "knowledge". Le faccio sapere, Signor NTT, che in un altro Forum che ora frequento poco ma qualche anno fa un bel po' di più, ho addirittura fornito risposte esaustive ad utenti che ponevano quesiti per problematiche informatiche varie e addirittura ho scritto un paio di guide, certo Signor NTT Lei obietterà che ciò non comporta il fregiarsi di chissà quale titolo, infatti non me ne fregio, anzi me ne frego (non è un errore di digitazione), è stata la conseguenza delle mie esperienze, poche ma messe a disposizione di chi aveva bisogno di aiuto così come ho avuto bisogno di aiuto io. Per quanto riguarda Grub, lo so benissimo come si può intervenire per regolare la sua presenza e la sua convivenza con Windows Boot Manager, forse non sono stato abbastanza chiaro e me ne scuso, ma è noto che i due boot-loader siano piuttosto invasivi e non dialoghino bene tra loro, ho avuto varie volte in multi-boot Windows e varie Distro Linux, deb e rpm, con problematiche varie che non sto qui a spiegare per decenza e sono arrivato alla conclusione che Windows è meglio che resti in un pc tutto suo come Linux deve avere il suo (addirittura Distro deb e Distro rpm nello stesso pc "confliggono" tra loro) questo me lo dice anche un noto programmatore elettronico (o oggi si dice sistemista?) che abita a 50 metri da casa mia, affermazione detta in un lampo di lucidità fuori dalla sua proverbiale saccenza di chi è convinto di sapere tutto, proprio come Lei Signor NTT, infatti Lei mi ha ricordato quel personaggio. Bene, spero di aver messo tutto e di essermi spiegato, mi scuso con gli altri utenti del Forum per aver occupato così impropriamente gli spazi concessi dallo stesso, che ho piacere comunque di continuare a frequentare e Signor NTT, a proposito, la cosiddetta "incapacità" che elargisce proficuamente agli altri, la butti pure nel cesso. Buona Giornata

Ultima modifica di cdeffen : 13-04-2023 alle 11:53. Motivo: correzione ortografica
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 14:04   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20441
Non preoccuparti nessuno ti bannerà per questo. Hai espresso quello che volevi dire senza trascendere ed è tutto a posto così per quanto mi riguarda.

Ho appena letto l'ennesimo utente di un forum che scrive inesattezze e si scoccia se qualcun altro gliele fa notare senza giri di parole ed eufemismi indora pillole. Normale al giorno d'oggi in rete, non bisogna mai scrivere quello che si pensa e direttamente perchè ci si offende facilmente. Ventincinque anni fa si rispondeva con un RTFM (Read The Fucking Manual) e nessuno si offendeva per questo. A farlo oggi chissà cosa succederebbe... però allora si imparava qualcosa, oggi vedo solo approssimazione e ricerca di pappapronta.

Tutto a posto così, tranquillo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v