Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2023, 14:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...48_113803.html

Il telescopio spaziale James Webb ha catturato negli scorsi giorni una nuova immagine di LEDA 2046648, una galassia a spirale che si trova a un miliardo di anni luce dalla Terra. Inoltre è stato comunicato che NIRISS è tornato a funzionare.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 19:03   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
Meno male va', ero parecchio preoccupato per la perdita di uno strumento cosi' prezioso...

Dato che si trattava di una FPGA, sarebbe interessante capire se il riavvio significa semplicemente riavviare il software, oppure se viene riprogrammata l'FPGA in caso appunto spunti un errore come questo. Propenderei per questa seconda opzione dato che le FPGA sono per l'appunto programmabili (magari un domani verra' riprogrammata da remoto), ma non sapendo come funziona il sistema rimane un'ipotesi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 19:37   #3
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Che splendore! Secondo me non ci immaginiamo nemmeno le scoperte scientifiche che si faranno analizzando i dati che ci invia il Webb…
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 07:43   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Meno male va', ero parecchio preoccupato per la perdita di uno strumento cosi' prezioso...

Dato che si trattava di una FPGA, sarebbe interessante capire se il riavvio significa semplicemente riavviare il software, oppure se viene riprogrammata l'FPGA in caso appunto spunti un errore come questo. Propenderei per questa seconda opzione dato che le FPGA sono per l'appunto programmabili (magari un domani verra' riprogrammata da remoto), ma non sapendo come funziona il sistema rimane un'ipotesi...
FPGA per applicazioni aerospace sono quasi sempre OTP (one time programmable) perché le cellule di memoria ram usate per immagazzinare le info di programmazione dei normali FPGA sono troppo suscettibili a radiazioni ionizzanti. ci sono FPGA defense grade con memoria ram (e EEPROM di supporto contenente il bitstream ricaricato a ogni riprogrammazione) ma gli accorgimenti circuitali e di progetto, nonchè di self check a livello di CRC epr il bitstream portano le difficoltà di progetto a livelli spaziali. sarei curioso di sapere che soluzioni hanno adottato. Io credo che abbiano adottato un FPGA riprogrammabile per avere la possibilità appunto di massima flessibilità e update del FW online con soluzioni di hard shielding sia meccaniche che circuitali (ridondanza, componenti specifici e super testati). Cosa non darei per vedere le specifiche di quella scheda e di quel firmware....
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 07:44   #5
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
con tutte quelle galassie in una porzione di cielo molto ristretta, pensando a quante sono quelle non inquadrate nell'immagine, non è improbabile quindi che ci siano altre forme di vita nell'universo (statisticamente parlando). Magari irragiungibili...
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 13:30   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5780
Quote:
Come da "buona regola dell'informatica" si è scelto quindi di eseguire un riavvio della strumentazione per riportare alla piena funzionalità lo strumento.
Questo veramente è il metodo del nonno, oltre a quello di dare calci al dispositivo
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1