Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2024, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_125973.html

La progressiva elettrificazione dei veicoli per il trasporto passeggeri all'interno dell'area della Baia di San Francisco sta portando a una riduzione delle emissioni di anidride carbonica, seppure non così consistenti come prevedrebbero gli obiettivi sul clima.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 11:49   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16948
chi lo avrebbe mai detto
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 11:52   #3
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
https://quotidianosociale.it/2024/04...nti-climatici/
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 12:07   #4
AdolfoG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
... tra le tante: Zichichi non ha mai ricevuto alcun premio Nobel. Per sottolineare la "serietà" dell'articolo linkato.
AdolfoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 13:05   #5
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1188
C'eravamo: io, Newton, Galao.. Galulio.. Galaloio... Telsa. Cit. Crozza
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 13:35   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
un filino troppo poco come calo per essere certi che siano le auto e non il crollo dell'economia..
inoltre parliamo di una città che ha un vento folle.. boh.. ricerca carina ma qualche dubbio sul fatto che siano solo le auto e non qualche cargo in meno mi viene..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 13:47   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7664
Già letta ieri, una vaccata di ricerca che anche Zocchi ha avuto il buon gusto di non riportare.
Se sposti la produzione in cina ovviamente anche la co2 si sposta in cina, lapalissiano, ma siccome la co2 è un problema globale non locale, non cambia nulla, altrettanto ovvio, perciò questa analisi locale è del tutto inutile. E' come dire che invece di cucinare in casa scaldo la roba sugelata precotta nel microonde, così inquino di meno in cucina.
Oltre ad altre supposizioni perlomeno azzardate, come che l'unico parametro che è cambiato in california sono le auto elettriche. E le altre auto per esempio non sono state aggiornate con modelli meno inquinanti? (da loro invece degli euro ci sono le norme epa). Inoltre si basa su modellizzazioni e stime a cascata. Vaccata colossale, per farsi notare e avere qualche finanziamento e molte citazioni da mettere nel cv.
Quote:
Secondo i ricercatori, quindi, l'adozione delle auto elettriche è l'unico parametro ad essere variato in maniera sensibile all'interno della finestra temporale in cui è avvenuto lo studio.
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
un filino troppo poco come calo per essere certi che siano le auto e non il crollo dell'economia..
inoltre parliamo di una città che ha un vento folle.. boh.. ricerca carina ma qualche dubbio sul fatto che siano solo le auto e non qualche cargo in meno mi viene..
o semplicemente perchè sono cambiati i venti per il climate change (loop)



Quote:
Originariamente inviato da AdolfoG Guarda i messaggi
... tra le tante: Zichichi non ha mai ricevuto alcun premio Nobel. Per sottolineare la "serietà" dell'articolo linkato.
A parte lo svarione su Zichichi, se il resto dell'articolo è vero, non sapevo che Rubbia (nobel vero e non solo) fosse "negazionista" del climate change antropico, non è un personaggio da poco.

Ultima modifica di sbaffo : 08-04-2024 alle 14:01.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 14:02   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Già letta ieri, una vaccata di ricerca che anche Zocchi ha avuto il buon gusto di non riportare.
Se sposti la produzione in cina ovviamente anche la co2 si sposta in cina, lapalissiano, ma siccome la co2 è un problema globale non locale, non cambia nulla, altrettanto ovvio, perciò questa analisi locale è del tutto inutile. E' come dire che invece di cucinare in casa scaldo la roba sugelata precotta nel microonde, così inquino di meno in cucina.
Oltre ad altre supposizioni perlomeno azzardate, come che l'unico parametro che è cambiato in california sono le auto elettriche. E le altre auto per esempio non sono state aggiornate con modelli meno inquinanti? (da loro invece degli euro ci sono le norme epa). Inoltre si basa su modellizzazioni e stime a cascata. Vaccata colossale, per farsi notare e avere qualche finanziamento e molte citazioni da mettere nel cv.


A parte lo svarione su Zichichi, se il resto dell'articolo è vero, non sapevo che Rubbia (nobel vero e non solo) fosse "negazionista" del climate change antropico, non è un personaggio da poco.
vera o falsa che sia la notizia una cosa è giusta.. siamo 4 volte le persone di "pochi" anni fa e questo cambia più della banale CO2.. consumiamo il suolo e deforestiamo, inquiniamo l'acqua e modifichiamo il terreno.. credo che questo sia un problema ben superiore alla banale co2.. la co2 è pappa per i vegetali.. vogliamo toglierla ? iniziamo a piantare alberi e piante ovunque e si risolve il problema in poco tempo.. ma una volta tolta la co2 dall'equazione come facciamo con i veri inquinanti che produciamo ed immettiamo in ambiente per estrarre metalli dalle montagne ?.. tanto per citarne alcuni.. o per coltivare e allevare ?.. o costruire (si perchè l'industria del cemento resta ancora uno delle peggiori inquinanti in assoluto..)

etc..

sistemiamo la co2 e poi vediamo di che altro rideremo.. ieri leggevo una porcata sul SF6 e le reti elettriche.. (p.s. lo so che cosa è e a cosa serve..)
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 15:05   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
E un dato sulle zone che invece producono la corrente per ricaricare qauelle auto lo abbiamo? Perchè spostare il problema da un centro abitato a un'altra zona è come nascondere la polvere sotto al tappeto. L'elettrico è la grande bufala del nostro secolo, tra quanto inquina produrre le batterie e smaltirle senza considerare la produzione della corrente per caricarle si va ben oltre l'inquinamento da motori termici. Ovviamento a dirlo sono gli studi ufficiali, non io.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 15:47   #10
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vera o falsa che sia la notizia una cosa è giusta.. siamo 4 volte le persone di "pochi" anni fa e questo cambia più della banale CO2.. consumiamo il suolo e deforestiamo, inquiniamo l'acqua e modifichiamo il terreno.. credo che questo sia un problema ben superiore alla banale co2.. la co2 è pappa per i vegetali.. vogliamo toglierla ? iniziamo a piantare alberi e piante ovunque e si risolve il problema in poco tempo.. ma una volta tolta la co2 dall'equazione come facciamo con i veri inquinanti che produciamo ed immettiamo in ambiente per estrarre metalli dalle montagne ?.. tanto per citarne alcuni.. o per coltivare e allevare ?.. o costruire (si perchè l'industria del cemento resta ancora uno delle peggiori inquinanti in assoluto..)

etc..

sistemiamo la co2 e poi vediamo di che altro rideremo.. ieri leggevo una porcata sul SF6 e le reti elettriche.. (p.s. lo so che cosa è e a cosa serve..)
La CO2 è il problema più grave e urgente che abbiamo perché senza interventi veloci e drastici rischiamo di rendere la terra essenzialmente inabitabile. Ovviamente questo non significa che non ci si debba occupare anche degli altri inquinanti, per esempio vietando le caldaie e le stufe e mettendo pompe di calore ovunque.

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
E un dato sulle zone che invece producono la corrente per ricaricare qauelle auto lo abbiamo? Perchè spostare il problema da un centro abitato a un'altra zona è come nascondere la polvere sotto al tappeto. L'elettrico è la grande bufala del nostro secolo, tra quanto inquina produrre le batterie e smaltirle senza considerare la produzione della corrente per caricarle si va ben oltre l'inquinamento da motori termici. Ovviamento a dirlo sono gli studi ufficiali, non io.
Ovviamente a dirlo sei tu, qualunque studio ufficiale mostra che nel ciclo intero di vita una EV emette meno CO2 già col mix energetico attuale e la cosa non potrà che migliorare in futuro con l'espansione delle rinnovabili
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 16:00   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16948
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
...

Ovviamente a dirlo sei tu, qualunque studio ufficiale mostra che nel ciclo intero di vita una EV emette meno CO2 già col mix energetico attuale e la cosa non potrà che migliorare in futuro con l'espansione delle rinnovabili
e la batteria è riciclabile
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 16:03   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17502
Io invece emetterò gas nocivi anche nel mio gesto finale e conclusivo.

Una volta trapassato, voglio essere bruciato all'aperto con una bella fiamma come ho visto fare a Kathmadu durante un funerale appunto...

...o anche nel "Ritorno dello Jedi" per chi non fosse pratico di oriente, stile Dart Vader !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 16:38   #13
SpaCeOne
Senior Member
 
L'Avatar di SpaCeOne
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
E un dato sulle zone che invece producono la corrente per ricaricare qauelle auto lo abbiamo? Perchè spostare il problema da un centro abitato a un'altra zona è come nascondere la polvere sotto al tappeto. L'elettrico è la grande bufala del nostro secolo, tra quanto inquina produrre le batterie e smaltirle senza considerare la produzione della corrente per caricarle si va ben oltre l'inquinamento da motori termici. Ovviamento a dirlo sono gli studi ufficiali, non io.
Lo stavo per chiedere anche io. Qualche dato di inquinamento dove si produce l'energia elettrica? Facile prendere solo i dati che ci convengono.
__________________
Intel® Core™ i5-13600KF || ASUS ROG STRIX Z690-A GAMING WiFi D4 || 32GB CORSAIR Vengeance 3200mhz || PALIT NVIDIA GeForice RTX 4080S Jetstream || Corsair RM850x || Samsung Odyssey OLED G8 Monitor 34" || Corsair K95 RGB Platinum || Logitech Performance MX
SpaCeOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 20:01   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
La CO2 è il problema più grave e urgente che abbiamo perché senza interventi veloci e drastici rischiamo di rendere la terra essenzialmente inabitabile. Ovviamente questo non significa che non ci si debba occupare anche degli altri inquinanti, per esempio vietando le caldaie e le stufe e mettendo pompe di calore ovunque.



Ovviamente a dirlo sei tu, qualunque studio ufficiale mostra che nel ciclo intero di vita una EV emette meno CO2 già col mix energetico attuale e la cosa non potrà che migliorare in futuro con l'espansione delle rinnovabili
la co2 è il capro espiatorio del momento.. il problema è sempre stata la popolazione.. la co2 è solo una conseguenza e non si potrà fare niente per fermare la produzione in aumento visto che la popolazione e le esigenze della stessa popolazione aumentano.. dall'alimentazione a qualsiasi altra cosa e tutto produce co2.. co2 che fra l'altro è il motore del pianeta e senza la quale non si sarebbe sviluppata la vita vegetale fra l'altro

p.s. se il ciclo di vita di una EV è di 90 mila km non ha prodotto ne meno co2 ne meno inquinanti di una vettura a benzina.. per cui parlare di ciclo di vita senza dire di quanti km si parla è irrilevante e le EV AUMENTANO la produzione di CO2 nei primi 8 anni prima di iniziare a pareggiare e poi ridurre visto che la gente fa mediamente 11 mila km/anno in auto.. sono tanti anni per dare una medaglia a chi sta aumentando adesso la co2 a causa del costo ambientale per produrre le EV...

non guardiamo solo il lato pulito della medaglia perchè sappiamo che dietro c'è lo sporco che abbiamo fatto per produrre il bel giardino..

qua nulla si crea e nulla si distrugge.. tutto si trasforma e per fare una EV si inquina e ci vuole metà della sua vita media solo per pareggiare i danni e poi si deve pregare che chi l'ha comprata non la rompa prima in modo che si possa finalmente vedere un segno meno ...
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 20:28   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
La conferma dell’inutilità di tutti gli sforzi in questa direzione, palesemente sbagliata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 20:31   #16
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
p.s. se il ciclo di vita di una EV è di 90 mila km non ha prodotto ne meno co2 ne meno inquinanti di una vettura a benzina.. per cui parlare di ciclo di vita senza dire di quanti km si parla è irrilevante e le EV AUMENTANO la produzione di CO2 nei primi 8 anni prima di iniziare a pareggiare e poi ridurre visto che la gente fa mediamente 11 mila km/anno in auto.. sono tanti anni per dare una medaglia a chi sta aumentando adesso la co2 a causa del costo ambientale per produrre le EV...
Infatti il bilancio andrebbe tirato a fine vita dell'auto. La vita media in Europa è 12 anni e negli Stati Uniti più di 13. Il chilometraggio medio annuale qua è 12 mila km, in USA più di 20k. Quindi direi che almeno dal punto di vista della CO2 le elettriche sono in netto vantaggio. Ai fini ambientali quello che bisognerebbe evitare è la rottamazione precoce (auto ancora in buono stato).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 20:49   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Infatti il bilancio andrebbe tirato a fine vita dell'auto. La vita media in Europa è 12 anni e negli Stati Uniti più di 13. Il chilometraggio medio annuale qua è 12 mila km, in USA più di 20k. Quindi direi che almeno dal punto di vista della CO2 le elettriche sono in netto vantaggio. Ai fini ambientali quello che bisognerebbe evitare è la rottamazione precoce (auto ancora in buono stato).
Ma anche no. E non sarà così ancora per decenni. I calcoli, sbagliati, sono considerando il mix energetico. Una presa in giro mica da ridere. Per il pareggio si arriva praticamente a fine vita. Quindi è solo una perdita di tempo e soldi. Almeno per i prossimi 30-40 anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 20:59   #18
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma anche no. E non sarà così ancora per decenni. I calcoli, sbagliati, sono considerando il mix energetico. Una presa in giro mica da ridere. Per il pareggio si arriva praticamente a fine vita. Quindi è solo una perdita di tempo e soldi. Almeno per i prossimi 30-40 anni.
I calcoli sono fatti col mix energetico attuale. Se li fai col mix energico a fine vita dell'auto i risultati sono ancora migliori perché nel frattempo la quota di rinnovabili sarà aumentata.
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 21:33   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Infatti il bilancio andrebbe tirato a fine vita dell'auto. La vita media in Europa è 12 anni e negli Stati Uniti più di 13. Il chilometraggio medio annuale qua è 12 mila km, in USA più di 20k. Quindi direi che almeno dal punto di vista della CO2 le elettriche sono in netto vantaggio. Ai fini ambientali quello che bisognerebbe evitare è la rottamazione precoce (auto ancora in buono stato).
netto vantaggio ? :-D

direi di no.. dai numeri che mi stai dicendo in europa le elettriche sono appena sufficienti a ridurre il danno che fanno..

12 anni su 12 mila km sono 144 mila km a fine vita.. i primi 90 mila servono solo per recuperare i danni maggiori causati in fase di produzione (fonte volvo se ci si ricorda) e quindi poi finalmente in 54 mila km si porta un apporto pari a metà del costo ecologico per farla..

IN 12 ANNI ?.. questo non mi pare sia NETTO VANTAGGIO..

è come dire che se ti fai un impianto fotovoltaico che dura 30 anni ti servono 20 anni per recuperare l'investimento e poi finalmente hai 10 anni in cui guadagni la metà di quello che hai speso.. in pratica se in 30 anni mettevi i soldi in un fondo al 2,5% prendevi di più senza sbattimenti.

qua con le elettriche è lo stesso.. se non le produciamo e facciamo qualche bosco finisce che in 12 anni inquiniamo di meno ...
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 21:34   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da SpaCeOne Guarda i messaggi
Lo stavo per chiedere anche io. Qualche dato di inquinamento dove si produce l'energia elettrica? Facile prendere solo i dati che ci convengono.
io chiederei qualche dato di dove si producono le vetture
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1