Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2022, 23:54   #1
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Pasta termica per processori da 100°C

Come da titolo.


Una volta la pasta termica si sceglieva per la buona conduttività, con queste nuove CPU mi sa che è meglio sceglierla per l'enorme resistenza alle alte temperature

Avete qualcosa da consigliare a riguardo?

La mia NT-H2 di Noctua dopo un anno di utilizzo con 12900K era completamente secca, adesso che ho un 13900K la cosa non tenderà a migliorare...
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2022, 08:06   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140298
Ciao
E normale sono processori estremamente calorosi x cui anche la pasta ne risente
Detto ciò e appena uscito un roundup
https://www.tomshardware.com/best-pi...-thermal-paste
Purtroppo nn tutte si trovano con facilità in Italia
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 23:06   #3
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
E normale sono processori estremamente calorosi x cui anche la pasta ne risente
Detto ciò e appena uscito un roundup
https://www.tomshardware.com/best-pi...-thermal-paste
Purtroppo nn tutte si trovano con facilità in Italia
grazie mille del link

alla fine tutti i test parlano del risultato finale ma sarebbe bello vedere come si comportano dopo qualche centiaia di ore a 95°C
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 11:58   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
grazie mille del link

alla fine tutti i test parlano del risultato finale ma sarebbe bello vedere come si comportano dopo qualche centiaia di ore a 95°C
I 95 °C non sono la temperatura dell'intero die della CPU, ma di alcune parti calde all'interno dei core. La temperatura in superficie è molto più bassa.

Detto questo, generalmente per die caldi (ad esempio quelli nudi delle GPU) paste molto viscose (poco fluide) tendono ad evitare fenomeni di pump-out e quindi avere maggiore stabilità a lungo termine.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 12:13   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24352
Mi collego al thread, visto che mi sto accingendo all'upgrade del sistema.
Ho ancora mezzo tubetto di Artic Silver 5 (chiuso da anni, almeno dal 2014) .. Credo mi dovrò procurare qualcosa di meglio, che ne dite della Artic MX-6?
Può andare per il nuovo Ryzen 7 5800X con dissipatore ad aria Schyte Mugen 4?
Concordo comunque che non è molto chiaro determinare la durata ed efficienza nel tempo di varie paste..
Considerando che io ho usato sulla vecchia cpu deliddata la CoolLaboratory Liquid Pro (isolando la parte del circuito vicina con smalto) e non l'ho mai riapplicata dal 2013, c'è da aspettarsi qualcosa di diverso con le paste non conduttive tipo Artic, Noctua ecc.. ovvero applicarla almeno 1 volta ogni 12-24 mesi?
Grazie
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 30-11-2022 alle 12:17.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 13:58   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
La MX-6 è appena uscita, difficile dire come sia.

La riapplicazione ogni 12-24 mesi non è perché la pasta prestazionalmente degradi (ed il fatto che si "secchi" vuol dire poco), ma perché causa cicli termici essa tende a fuggire via dalla zona calda della CPU e questo è vero principalmente con quelle più fluide e facili da applicare e moderne CPU ad alte prestazioni.

La Arctic MX-4 ha buone prestazioni iniziali, ma non così buona a lungo termine per questo fenomeno, in particolare sulle GPU. Provato anche personalmente con la mia Radeon RX480: eccellente all'inizio, dopo qualche mese la scheda diventa rumorosa a causa delle temperature eccessive. Con le CPU sembra andare meglio.

La MX-6 è dichiarata essere adatta anche per le GPU, probabilmente questo problema sarà stato ridotto.

Per GPU e CPU ad alta potenza cercherei qualcosa di più viscoso, anche se magari le prestazioni non saranno quelle massime ottenibili. Ad esempio le varie Thermalright (TF7, TF8, TFX, ecc), notoriamente molto difficili da applicare, in teoria dovrebbero essere più stabili nel tempo.

Esistono in commercio anche pad termici a cambiamento di fase, hanno eccellenti prestazioni e durata pressoché illimitata ma sono costosi, difficili da reperire e probabilmente non facilmente riutilizzabili. È uscito un video di LTT a riguardo recentemente: https://www.youtube.com/watch?v=2BhKx0iQ4K8
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 30-11-2022 alle 14:05.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Iliad e WINDTRE al lavoro per una fusion...
Switch 2 va a gonfie vele, Nintendo alza...
I Galaxy S26 arriveranno in ritardo: sve...
Scoperto un difetto hardware nei process...
Adeia cita in giudizio AMD: nel mirino l...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v