|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
IDF: AMD mostra Athlon 64 mobile
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9335.html
Come abitudine a tutti gli IDF, i concorrenti mostrano le proprie tecnologie. AMD, a porte chiuse, ha dimostrato un sistema Athlon 64 mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
eheh sono furbi quelli di AMD
![]() pure all'INTEL DF ![]() complimenti...... nn credevo lo integrassero così presto pure su portatili BYEZZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
NOOOOOOOOOOOOOO povera Intel, alla sua manifestazione la prende in quel posto da AMD, tuttalpiù da una piattaforma ancora in fase di sviluppo. Ne vedremo delle belle
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
1500ms o 1700ms stai a guardà il capello...
probabilmente l'AthlonXP 3000+ avrebbe ottenuto lo stesso. I 64bit sui portatili non mi sembrano così utili, perlomeno finché le dotazioni di RAM standard non raggiungeranno i 4GB. Per ora siamo a 256/512. Ovvio che se ci sono, e il processore non è più lento di un XP, tanto meglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x joe4th
Guarda che tra un processore 64 bit (e/o un programma che vada a 64 bit) e avere 4 gb di ram su un pc non ci sta alcuna relazione...
Un processore a 64 bit sta bene con 128 mb che con 4 gb... L'Hammer ha un core diverso dal Barton, dai pochi test che si sono visti fin'ora a pari frequenza a 32 bit un Hammer lavora meglio di un Barton (quello che tu chiami "l'AthlonXP 3000+") Sul fatto che la differenza sia poca bisogna vedere quanti filtri applichi (e quanto pesanti) e se la macchina lavora a livello professionale (magari devi trattare 3.000 foto) o a livello casalingo... Lo Hyper Threading comunque delude... va solo su software ottimizzato a dovere (sempre che serva per tutti gli applicativi) e se so che mi rallenta la macchina mi conviene riavviare e dissattivarlo... A me sembra sempre di più una cacchiata... quando le SSE2 non erano usate non rallentavano la macchina... Intel doveva fare una cosa che partisse in automatico quando serve... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Bisogna mettere in chiaro che Photoshop lavorava a 32 bit e probabilmente con un SO a 32 bit...quindi questo dimostra che l'Athlon 64 sarà un ottimo processore anche se usato solamente a 32 bit (secondo me un buona percentuale di queste CPU sarà usata solamente così)...
Comunque certo non dovrà scontrarsi con un P4 NW 3.06... Concordo con quanto detto sopra su Hyper-Threading... E' deludente soprattutto per quelle aziende che si affidano ad un Dual Xeon, ma utilizzano Windows 2000 Server... Ok...fra poco uscirà Windows .Net Server...ma vi assicuro che gli oepratori del settore non vedono di buon occhio un cambio di sistema operativo per i sistemi già operativi... Senza contare che buttare alle ortiche una licenza da 1500 € (quella di Windows 2000 Server) non va a genio a nessuno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
Io non sono cosi' contento
Sapere che l'athlon64 3000+ va 200ms un battito di ciglia piu' veloce di una piattaforma vecchia come il p4 bus 533 HT e 32 bit non mi ha mica entusiasmato. Appena escono i p4 bus 800 o 1600 li spezzano in due i 64 bit... ;(
Certo se l'athlon64 costasse 70 euro e il p4 300 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
certo ke..
se questi sn i risultati dell'amd a 64bit confrontati cn l'intel su un programma appositamente ottimizzato x l'hyper trheading..
e mano male ke amd era sull'orlo del baratro..(forse qcn parla troppo in fretta) io invece x ora nn mi pronuncio..aspetto ..e sxo :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Windows .NET e' buono per i gonzi che pensano
di ottenere il massimo della tecnologia...e poi si fanno puntalmente attaccare da un vermicello... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
x Sig. Stroboscopico
Io mi riferivo ai vantaggi che puo' avere
un processore a 64bit rispetto uno a 32 (indirizzamento, etc). E per il momento non mi sembra che questi vantaggi ricadano per gli usi di un portatile. Quanto alle prestazioni pure, e' chiaro che vecchie le applicazioni compilate 32bit non presentano risultati particolarmente entusiasmanti (ma perche' hanno preso PhotoShop, non potevano compilare GIMP o filmGIMP a 64bit?), ma gia' il fatto che il processore non presenti prestazioni peggiori rispetto all'equivalente 32 è più che interessante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
joe4th: le prestazioni non c'entrano niente con i 64 bit...
Probabilmente se avessero confrontato sulal stessa macchina GIMP a 32 e GIMP a 64 bit, la versione a 64 bit sarebbe stata più lenta !!! Quasi sicuramente sullo stesso programma compilato prima con interi a 32 e poi con interi a 64 bit quello a 32 bit sarà più veloce !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
appunto..è come far correre un treno sulla strada o una macchina sui binari...ogni processore andrebbe rpovato con i software fatti per la sua piattaforma, non con quelli cell'altra. Chiaramente l'athlon a 64 bit non si trova a suo agio con le piattaforme 32 bit, ma nonostante questo riesce lo stesso a battere quelle a 32 bit. (Il treno sull'asfalto va più veloce che la macchina sull'asfalto) Chi è che non era stupito o entusiasmato?
Beh...figuratevi allora come gira su una piattaforma a 64 bit... (cioè il treno sulle rotaie, come dovrebbe essere!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
ALLARME ROSSO !!!
Mi aspettavo molto di piu' dall'athlon64 considerando che AMD si gasa da mesi sul fatto che il suo gioiello esegue istruzioni a 32bit come una scheggia. Ha ragione chi dice che forse il barton 3000+ avrebbe fatto la stessa "bella" figura.
ATHLON64... TANTO FUMO E POCO ARROSTO !? Vedi GeforceFX... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
x cionci
adesso provo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
un particolare non irrilevante è che il p4 è acquistabile da tempo l'hammer no, che quest'ultimo sia piu veloce è normalissimo,visto che è stato tirato fuori da amd per confrontarlo col p4 in questa specifica occasione, ma non conosciamo nulla del modello provato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
ho letto in diversi commenti dei giorni scorsi lamentele sul succedersi di roadmap ufficiali e non da parte di amd e intel. Io credo che dovrebbero gioire coloro che possono leggerle, perchè vuol dire che c'è concorrenza. Chi si ricorda quando intel dominava il mercato sfornando dx2 e pentium I e II. Quante roadmap rendeva note? Chi aspettava l'uscita di processori nupvi come eventi ti mercato? Io mi ricordo che si stava ad aspettare per vedere quello che intel decideva di far uscire. I prezzi bassi e la veloce rincorsa delle prestazioni è dovuta solo alla concorrenza, e le road map sono fondamentali per creare aspettativa. Riguardo la notizia in oggetto, sono piuttosto scettico sulle prestazioni che avrà questo athlon 64, nonostante io sia utente unicamente di amd. E' un ibrido, e come tale la sua sorte è incerta. Credo che il suo successo dipenderà unicamente dalle sue prestazioni 32-bit, che sono al momento l'unico parametro di valutazione diciamo "oggettivo". Se poi dimostrerà di offrire qualcosa in più (leggi prestazioni anche a 64 bit) ad un prezzo concorrenziale, allora potrebbe essere la svolta per amd. La differenza tra AMD ed intel è che la prima al momento crede davvero nei 64 bit. Perchè vuole il meglio per i suoi consumatori. Mentre intel dà sempre l'impressione di far uscire i suoi prodotti perchè il concorrente scomodo le dà fastidio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
guarda che conta alla fine solo il costo. AMD
andra' avanti solo più con i processori a 64bit, compatibili 32 quello che vuoi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Quote:
64 bit vuol dire più prestazioni solamente in casi pparticolari... Database ed algoritmi di criptazione/decriptazione... Cioè dove vengono usati anche ora interi a 64 bit (simulandone le funzionalità con gli interi a 32 bit)... A chi dice che si aspettava di più...ma se ha un rating di 3000+ come fa ad andare nettamente più forte di un P4 3.06 ? Il rating l'hanno introdotto appositametne o no ?!??!? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Per il momento il P4 3,06 costa quasi 1000€ , AMD XP-64 mi auguro che costi qualcosa di meno e contando che effettivamente ha un clock del core piu' prossimo a 2 Ghz che hai 3Ghz (il 30% in meno di freq di clock ....!!!) con tutto quello che ne deriva (voltaggi con ogni probabilita' inferiori , temperature meno elevate , circuiteria di alimentazione meno complessa ecc.. ).
Divertentissimo che abbiano presentato tutto cio' alla festa di Intel .. LOL ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
Sono d'accordo con chi dice che le prestazioni a 32 bit siano incoraggianti. A quanto pare le istruzioni a 64 bit dovrebbero essere un'estensione delle istruzioni x86 a 32bit. Quindi avere una CPU che già lavora meglio del Barton 3000+ a 32 bit non mi sembra poco, se il prezzo è allineato ad un "normale" PIV 3GHz.
Quello che si voleva dimostrare è che si può comprare un Athlon 64bit anche se non c'è SO e applicativi a 64 bit. Ricordo che il progetto Itanium di Intel prevede invece di buttare tutto quello che già si ha a 32 bit per buttarsi "a pesce" su un'architettura a 64bit non ancora supportata da nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.