|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...li_103159.html
La ricerca scientifica condotta da EngageMinds HUB dell’Università Cattolica in collaborazione con DataWizard ha svelato come il 62% degli anziani che hanno in casa un assistente vocale Alexa, hanno espresso di sentirsi meno sole e addirittura il 98% ha espresso una maggiore volontà di comunicare con altre persone mediante nuove tecnologie. Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
|
Sarebbe interessante conoscere anche il tasso di soddisfazione di Alexa ad avere a che fare tutto il giorno coi vecchi.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14223
|
Io ho proprio preso l'echo show 8 come regalo di natale per mia mamma, sono curioso di vedere se lo usa.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
Si, ti consiglio azioni Amazon, una fornitura di viagra...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
Un bel vaffanculo no?
Ci sono ricerche totalmente opposte che mostrano come ad esempio nonostante i social, i ragazzi in DAD soffrono di solitudine Continuiamo ad illuderci che "progresso" sia "assenza di rapporti umani reali" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3775
|
pandemia e lockdown a parte spesso si vedevano già tempo fa torme di ragazzini al parco che non si parlavano perchè avevano tutti il cellulare in mano.
stiamo andando verso l'autoisolamento, per poi farci vendere la soluzione. basterebbe ricominciare a comportarsi come qualche anno fa (se sono di più sono io che sono anti social) ma sembra di essere caduti nelle sabbie mobili: qualunque cosa si faccia la situazione sta solo peggiorando.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23459
|
parole sante
ma ormai è troppo tardi. Dovrebbero mettere un V.M. 18 anni così come è per l'auto. Mentre adesso basta il genitore compiacente e dover scucire lo smartphone. Si vieta per legge così si evitano le liti, i sensi di colpa dei genitori, il senso di inferiorità se l'adolescente non ce l'ha, ecc.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Robe da matti.
Fortunatamente non soffro la solitudine, ma il pensiero di essere vecchio e dover parlare con alexa mi farebbe pensare che sarebbe meglio un bel colpo in testa |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
|
Non sono anziano ma nemmeno tanto giovane, se mi regalassero un coso del genere gli presenterei subito un mio fidato amico, Martello da 2kg.
Vediamo come ne esce il coso. e magari anche come funzionava! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
|
Quote:
ho avuto parenti che pensavano la stessa cosa. arrivata a una certa età chiamavano il numero verde dell'operatore telefonico per parlare con qualcuno. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Indubbiamente c'è sempre la possibilità che con gli anni le cose cambino...speriamo comunque di non rimanere troppo soli
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
robe da matti!
già qualcuno ha scritto quello che avrei scritto proprio io (dal martello ad altro, ma io userei una mazza da 15kg
il problema è 1 soltanto: (parlo per la mia "zona" , NON grande città...) fino a tipo 15/20 anni fa gli anziani non erano praticamente mai soli in casa, perchè in sostanza quasi tutte le famiglie erano abbastanza "unite" addirittura anche sulla stessa abitazione, o al massimo sullo stesso cortile c'era la casa dei genitori e poi la casa del figlio/figlia sposati. la figlia/nuora faceva la casalinga (raramente le donne fino a 15/20 anni fa lavoravano ancora dopo aver avuto figli), ed in pratica la vita sociale tra figlia/nuora e genitori/suoceri era in "simbiosi" per quasi tutta la giornata. poi se c'erano pure i nipotini finchè questi non diventavano abbastanza grandi per poi avere molti altri impegni o iniziare a lavorare i nonni avevano pure la compagnia/compito di tener d'occhio i nipotini. in rari casi eccezionali gli anziani quindi rimanevano soli a casa... al giorno d'oggi si è ribaltato tutto, anche da queste parti: figli che vanno a vivere anche lontano lontano dai genitori, figlie/nuore che dopo la maternità riprendono quasi subito a lavorare, i nipotini che già dalle elementari iniziano ad avere millemila impegni tra doposcuola, corsi, corsetti, nuoto, ginnastica artistica/danza, musica o quanto altro e via dicendo.... purtroppo il "progresso" ha portato a questo, una famiglia "giovane" non si può o non riesce (se non in pochi casi rari ed eccezionali) più permettere di non lavorare sia il marito che la moglie, vuoi per il mutuo da pagare, o vuoi anche perchè (giustamente, ci mancherebbe altro) la donna vuole comunque avere il suo lavoro (per il quale magari ha duramente studiato fino all'università) per poi (forse) arrivare a percepire in futuro la pensione.... di conseguenza i genitori anziani rimangono sempre + soli.... da queste parti nell'ultimo ventennio sono "sorti" centri diurni per gli anziani autosufficienti in ogni dove (per esempio nel mio comune diviso in 4 frazioni sono stati costruiti a nuovo ben 4 centri anziani, uno per ogni frazione....). in questi luoghi si ritrovano per qualche ora gli anziani anche tutti i giorni, ma poi la sera rimangono cmq da soli.... forse si stava meglio quando si stava meno peggio
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
|
Io ogni tanto le chiedo di raccontarmi una favola, peccato che siano cortissime ...
Cjxnsbsndbdhdhdsjssmsn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
|
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
Quote:
io a Google ho chiesto se mi lavava i piatti. Non vi dico cosa ha risposto (educatamente eh!), magari a voi dice altre cose
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.












ma ormai è troppo tardi. Dovrebbero mettere un V.M. 18 anni così come è per l'auto. Mentre adesso basta il genitore compiacente e dover scucire lo smartphone. Si vieta per legge così si evitano le liti, i sensi di colpa dei genitori, il senso di inferiorità se l'adolescente non ce l'ha, ecc.
di buon vinello al colpo
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








