Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2021, 12:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bi...ute_99218.html

La Consob ha rilasciato un comunicato su Binance, piattaforma d'investimento di crypto più grande al mondo ,che riporta: "Le società del Gruppo Binance non sono autorizzate a prestare servizi e attività di investimento in Italia".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:06   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
avvertimento con valenza minore del 2 di picche
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:18   #3
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
allora nemmeno gdax, kraken ecc eppure tutti le usano lo stesso...
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:21   #4
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
Vabbè, VPN e via.

Mi fanno ridere ste cose, non sono un grandissimo estimatore delle criptovalute ma queste uscite per non fanno che rendere palese che le banche e le entità governative a loro affiliate sono terrorizzate dalla loro diffusione, ed è ormai praticamente innegabile che saranno il futuro.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:25   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Vabbè, VPN e via.

Mi fanno ridere ste cose, non sono un grandissimo estimatore delle criptovalute ma queste uscite per non fanno che rendere palese che le banche e le entità governative a loro affiliate sono terrorizzate dalla loro diffusione, ed è ormai praticamente innegabile che saranno il futuro.
nell'articolo viene precisato che non sono bandite ma comparirà questo avvertimento (valenza nulla).

non escludo troveranno utilità in qualche settore ma non penso verrà mai utilizzato come metodo principale di pagamento a meno che vengano risolti alcune grosse lacune tra cui il recupero delle credenziali in caso di smarrimento
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:41   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Vabbè, VPN e via.

Mi fanno ridere ste cose, non sono un grandissimo estimatore delle criptovalute ma queste uscite per non fanno che rendere palese che le banche e le entità governative a loro affiliate sono terrorizzate dalla loro diffusione, ed è ormai praticamente innegabile che saranno il futuro.
VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.

Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.

Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.

Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:49   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.

Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.

Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.

Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.
Effettivamente il comunicato dovrebbe essere interpretato come:
Lo fate a vostro rischio e pericolo, noi non agiremo in caso di contenzioso ne possiamo verificare la legittimità delle transazioni o intervenire per compensare o risarcire, quindi se decidete di usare binance oltre a farlo con estrema cautela e ben consci del rischio premunitevi di una buona scorta di antinfiammatori ed antiacidi perche noi non ve li forniremo.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:15   #8
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Effettivamente il comunicato dovrebbe essere interpretato come:
Lo fate a vostro rischio e pericolo, noi non agiremo in caso di contenzioso ne possiamo verificare la legittimità delle transazioni o intervenire per compensare o risarcire, quindi se decidete di usare binance oltre a farlo con estrema cautela e ben consci del rischio premunitevi di una buona scorta di antinfiammatori ed antiacidi perche noi non ve li forniremo.
Nulla di strano...
La domanda è un'altra.
SE non vi è tutela da parte delle autorità preposte in quanto trattasi di un mercato non regolamentato, come si possono chiedere delle tasse su qualcosa che si disconosce?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...

Ultima modifica di canislupus : 15-07-2021 alle 14:17.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:20   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Nulla di strano...
La domanda è un'altra.
SE non vi è tutela da parte in quanto trattasi di un mercato non regolamentato, come si possono chiedere delle tasse su qualcosa che si disconosce?
è un'entrata da dichiarare con la relativa tassazione. pure i siti di azzardo .com non sono regolamentati ma ci paghi le tasse
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:25   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
è un'entrata da dichiarare con la relativa tassazione. pure i siti di azzardo .com non sono regolamentati ma ci paghi le tasse
Se non sono regolamentati, non possono operare in Italia.

Non parliamo di cose che non conosciamo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:30   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Se non sono regolamentati, non possono operare in Italia.

Non parliamo di cose che non conosciamo.
ho semplicemente precisato che è un'entrata da dichiarare, non ho capito perchè ti sei irrigidito
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:42   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho semplicemente precisato che è un'entrata da dichiarare, non ho capito perchè ti sei irrigidito
Mi sono irrigidito perchè se operi su un sito .com (siamo OT), è tracciata al limite la transazione dal tuo conto corrente (o carta di credito) al conto gioco.

Il resto non è possibile venirlo a sapere.

Se io scommetto su un evento e vinco, come fa lo Stato a saperlo?

Perchè ricarico il conto corrente?

E se i soldi li mando su Paypal?

Io posso benissimo averli depositati in mille modi e nessuno ti può chiedere di dimostrare l'origine (potrebbe anche avermeli regalati una zia lontana).

Sui siti .IT regolamentati, ogni sessione di gioco è controllata al millisecondo.

Le vincite/perdite sono comunicate direttamente ai Monopoli e non puoi inventarti nulla.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:43   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Mi sono irrigidito perchè se operi su un sito .com (siamo OT), è tracciata al limite la transazione dal tuo conto corrente (o carta di credito) al conto gioco.

Il resto non è possibile venirlo a sapere.

Se io scommetto su un evento e vinco, come fa lo Stato a saperlo?

Perchè ricarico il conto corrente?

E se i soldi li mando su Paypal?

Io posso benissimo averli depositati in mille modi e nessuno ti può chiedere di dimostrare l'origine (potrebbe anche avermeli regalati una zia lontana).

Sui siti .IT regolamentati, ogni sessione di gioco è controllata al millisecondo.

Le vincite/perdite sono comunicate direttamente ai Monopoli e non puoi inventarti nulla.
attendi risposte a te più congeniali per la tua domanda, non era mia intenzione irritarti
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:58   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
attendi risposte a te più congeniali per la tua domanda, non era mia intenzione irritarti
Non era mia intenzione irritarmi... era soprattutto per chiarire...

Poi magari hai ragione tu...

Certo sarebbe un po' assurdo...

Da una parte non si vuole dare nessuna tutela in caso di problemi o perdite, se però si guadagnano dei soldi, allora subito si chiede di pagare delle tasse.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:59   #15
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Se non sono regolamentati, non possono operare in Italia.

Non parliamo di cose che non conosciamo.
Dire che X non è autorizzato ad operare in Italia (Consob) non significa dire che non ci paghi le tasse sui guadagni ( AE), perchè secondo il tuo ragionamento affidarsi ad un operatore apertamente non autorizzato dovrebbe portarti dietro le sbarre ( Magistratura)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 15:07   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Non era mia intenzione irritarmi... era soprattutto per chiarire...

Poi magari hai ragione tu...

Certo sarebbe un po' assurdo...

Da una parte non si vuole dare nessuna tutela in caso di problemi o perdite, se però si guadagnano dei soldi, allora subito si chiede di pagare delle tasse.
ma siamo qui per confrontarci non è una guerra a chi ha ragione
inoltre binance mi risulta .com al pari dei siti di azzardo .com quindi mi sembra lineare il mio ragionamento precedente. poi se qualche esperto sa dare risposte più esaustive tanto meglio
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 15:18   #17
ziomik
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.

Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.

Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.

Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.
Si, effettivamente hai della capra..
ziomik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 15:24   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Infatti la Consob dice che se usi quell'exchange non essendo da noi autorizzato ad operare in Italia, come altri Paesi, non puoi rivalerti in caso di contenzioso se dovessero fregarti il deposito passando da noi.

Vale per Binance per le criptovalute, ma anche per altri "operatori" su titoli azionari o derivati.
Non che l'essere autorizzati ti dia sempre garanzia di rivalsa in caso di contenzioso, ma almeno si ha un maggior "forza" sul ricorso legale.

Le entrate da dichiarare sul Quadro RW prescindono da questo, sebbene il quadro normativa sia un po' lacunoso.

Il punto è che alla fine, anche se una parte la tieni su exchange esteri (a tuo rischio e pericolo), alla fine la vorrai spendere per acquistare qualcosa.

E su quanto e su cosa spendi, o anche semplicemente lasci "depositato", in rapporto a quanto guadagni e quanto hai dichiarato, che può scattare il controllo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 15:48   #19
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma siamo qui per confrontarci non è una guerra a chi ha ragione
inoltre binance mi risulta .com al pari dei siti di azzardo .com quindi mi sembra lineare il mio ragionamento precedente. poi se qualche esperto sa dare risposte più esaustive tanto meglio
Beh non è che il .com sia considerabile illegale per principio

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Infatti la Consob dice che se usi quell'exchange non essendo da noi autorizzato ad operare in Italia, come altri Paesi, non puoi rivalerti in caso di contenzioso se dovessero fregarti il deposito passando da noi.

Vale per Binance per le criptovalute, ma anche per altri "operatori" su titoli azionari o derivati.
Non che l'essere autorizzati ti dia sempre garanzia di rivalsa in caso di contenzioso, ma almeno si ha un maggior "forza" sul ricorso legale.

Le entrate da dichiarare sul Quadro RW prescindono da questo, sebbene il quadro normativa sia un po' lacunoso.

Il punto è che alla fine, anche se una parte la tieni su exchange esteri (a tuo rischio e pericolo), alla fine la vorrai spendere per acquistare qualcosa.

E su quanto e su cosa spendi, o anche semplicemente lasci "depositato", in rapporto a quanto guadagni e quanto hai dichiarato, che può scattare il controllo.
Sul fatto delle lacune non ci sono dubbi.
Una legislazione precisa e corretta eviterebbe anche errori (troppo per l'Italia).
Detto questo...
Se non erro PAYPAL (ma ci sono anche altri sistemi) non devono essere dichiarati.
Quindi se io per assurdo ricaricassi il mio conto paypal e poi mi trasferisco del denaro sul mio conto corrente, come potrei mai dimostrare che l'origine sia Binance piuttosto che una vendita tra privati o qualcuno che mi ha inviato dei soldi in amicizia?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 16:23   #20
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Beh non è che il .com sia considerabile illegale per principio



Sul fatto delle lacune non ci sono dubbi.
Una legislazione precisa e corretta eviterebbe anche errori (troppo per l'Italia).
Detto questo...
Se non erro PAYPAL (ma ci sono anche altri sistemi) non devono essere dichiarati.
Quindi se io per assurdo ricaricassi il mio conto paypal e poi mi trasferisco del denaro sul mio conto corrente, come potrei mai dimostrare che l'origine sia Binance piuttosto che una vendita tra privati o qualcuno che mi ha inviato dei soldi in amicizia?
Guarda che operare tramite servizi finanziari non riconosciuti non significa essere libero di evadere le tesse.
Per Paypal dipende da quale è l'ammontare dei soldi movimentati.
Se domani sul tuo conto corrente magicamente compaiono un centinaio di migliaia di euro dovrai di sicuro rendere conto a qualcuno dell'agenzia delle entrate.
Se ti fai un negozio che paga e riscuote tramite Paypal non è che sei esentato dal pagare le dovute tasse sul surplus come chiunque altro in qualsiasi Stato civile.
Altrimenti avresti trovato la chiave per riciclare soldi ed evadere le tasse senza problemi.
E ovviamente non è così.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1