Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2021, 06:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...022_99075.html

L'arrivo il prossimo anno delle piattaforme server AMD e Intel con supporto al PCI Express 5.0 sarà accompagnato da SSD dedicati tra cui il Samsung PM1743 di cui l'azienda sudcoreana ha anticipato alcune specifiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 07:59   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
Interessante come forma ,nei fissi andrebbe benissimo,un po' meno nei portatili che hanno bisogno di spessori sottili.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 08:33   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8954
una cosa va detta... a parte questo primo sviluppo in U.2 per le sole piattaforme server... al memento in cui vi sarà la possibilità di avere velocità fino a 15,7 GB/s nei consumer ... Servirà ancora la RAM nei prossimi anni?
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 08:38   #4
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Sono passato dal mio ex Samsung 850 Evo al nuovo Crucial P2 500 GB... nessuna differenza reale, nessuna davvero per il mio utilizzo.
Il mercato sta andando verso un qualcosa che all'utente medio non cambia una virgola.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 08:42   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Interessante come forma ,nei fissi andrebbe benissimo,un po' meno nei portatili che hanno bisogno di spessori sottili.
Considerato che e' per server, al momento la cosa e' alquanto ininfluente.. Attualmente si fa fatica a sfruttare la 4.0 con i software odierni (su portatile, non su server).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 09:23   #6
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
una cosa va detta... a parte questo primo sviluppo in U.2 per le sole piattaforme server... al memento in cui vi sarà la possibilità di avere velocità fino a 15,7 GB/s nei consumer ... Servirà ancora la RAM nei prossimi anni?
IMHO
Di pari passo si evolverà anche la RAM, che rimarrà sempre e comunque una risorsa "pregiata" nel sistema, oltre a non essere soggetta a usura (perlomeno non a livelli paragonabili ai discorsi TBW/DWPD dei dischi solidi)

Tuttavia, usendo dal contesto, mi domando se sia mai stata creata una scheda Pci-e x16 in cui installare N banchi di ram, da adibire a ram disk, alla stregua di un ssd, quindi bypassando i limiti di indirizzamento ram delle cpu.
__________________
TUF Z370-PLUS Gaming - i7 8700K "Coffee Lake" - 16 GB DDR4-2666 - Sabrent Rocket 1TB + Seagate Barracuda 8TB + WD Blue 4TB - Sapphire Nitro+ RX 580 8GB - APC Smart UPS 1500VA.
i7-3770k come muletto.. per gli esperimenti, anche quelli suicidi.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 10:07   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
Di pari passo si evolverà anche la RAM, che rimarrà sempre e comunque una risorsa "pregiata" nel sistema, oltre a non essere soggetta a usura (perlomeno non a livelli paragonabili ai discorsi TBW/DWPD dei dischi solidi)

Tuttavia, usendo dal contesto, mi domando se sia mai stata creata una scheda Pci-e x16 in cui installare N banchi di ram, da adibire a ram disk, alla stregua di un ssd, quindi bypassando i limiti di indirizzamento ram delle cpu.
anni fa i ramdrive venivano prodotti erano soluzioni di nicchia ma esistevano

https://www.hwupgrade.it/news/memori...ram_16015.html
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 10:24   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
una cosa va detta... a parte questo primo sviluppo in U.2 per le sole piattaforme server... al memento in cui vi sarà la possibilità di avere velocità fino a 15,7 GB/s nei consumer ... Servirà ancora la RAM nei prossimi anni?
IMHO

- La RAM non ha un limite di TBW; se usassi un SSD anche come ram bruceresti le celle molto velocemente.

- i Tempi di accesso




i Tempi di accesso della RAM sono nettamente inferiori
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 10:39   #9
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9371
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Sono passato dal mio ex Samsung 850 Evo al nuovo Crucial P2 500 GB... nessuna differenza reale, nessuna davvero per il mio utilizzo.
Il mercato sta andando verso un qualcosa che all'utente medio non cambia una virgola.
Quoto, io da un 840 EVO al mio attuale Kingston A2000 che ho preso solo perché era in offerta a 49 euro, nessuna differenza prestazionale tangibile, forse solo 1 sec in meno nei caricamenti...
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 11:43   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@StylezZz`
Nel suo caso però il P2 è un SSD abbastanza scarsino nonostante l'NVME, in molti test sta sotto il P1 ed è molto più scarso del P5.
Nel caso tuo invece dovresti aver fatto un upgrade (per quanto anche l'A2000 non sia certo di fascia alta).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 12:09   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9371
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@StylezZz`
Nel suo caso però il P2 è un SSD abbastanza scarsino nonostante l'NVME, in molti test sta sotto il P1 ed è molto più scarso del P5.
Nel caso tuo invece dovresti aver fatto un upgrade (per quanto anche l'A2000 non sia certo di fascia alta).
Fascia bassa, media, alta...il punto è che nell'utilizzo normale non noteresti nessuna differenza tangibile anche con un 980 Pro PCI 4, a meno che non vogliamo stare lì a contare qualche secondo in meno.

L'unica cosa positiva che considero ''upgrade'' dal mio vecchio ssd sata è la comodità di avere un cavo sata in meno dentro il case
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1