Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2021, 14:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ion_97485.html

Uno scambio di mail tra i dirigenti di Sony e Epic Games rivela l'esistenza di un programma con cui il produttore giapponese starebbe "tassando" gli sviluppatori per il cross-play. La conferma arriva dallo stesso Tim Sweeney, attualmente impegnato nella battaglia legale con Apple.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 16:43   #2
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Sinceramente non ci vedo nulla di male se Sony si fa pagare dagli sviluppatori per usare funzioni aggiuntive.
Mi sembrerebbe assurdo che Epic potesse usare tutti i prodotti e le piattaforme altrui gratis.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 16:47   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
Qualcosa mi dice che Epic, da sfidante ne uscirà abbastanza malconcia da questo processo.. stanno uscendo particolari non del tutto lusinghieri sulle intenzioni e le pratiche di Sweeny e company..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 17:03   #4
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
C'è una cosa per cui Epic non ha pagato milioni di dollari?
Prossimamente mi aspetto che Epic paghi direttamente i videogiocatori pur di fargli usare attivamente il suo store.
Praticamente usano il denaro per comprarsi i favori, piuttosto che per migliorare lo store o per altri usi meno meschini.
Comunque queste parole: "Epic farà di tutto per far apparire quelli di Sony come degli eroi", la dice lunga su quanto sono falsi.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 17:23   #5
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
C'è una cosa per cui Epic non ha pagato milioni di dollari?
Prossimamente mi aspetto che Epic paghi direttamente i videogiocatori pur di fargli usare attivamente il suo store.
Praticamente usano il denaro per comprarsi i favori, piuttosto che per migliorare lo store o per altri usi meno meschini.
Comunque queste parole: "Epic farà di tutto per far apparire quelli di Sony come degli eroi", la dice lunga su quanto sono falsi.
Chiunque parte dalla posizione di sfidante usa le leve che ha a disposizione. Se Epic ha deciso di pagare lo ha fatto per permettere alla community, cioè al consumatore finale, lo ha fatto al fine di migliorare il proprio prodotto. La motivazione di Sony è esattamente opposta, hanno alzato un muro e perché sanno che la forza di playstation è il suo ecosistema chiuso, ma di certo il non dare il crossplay è un danno per i giocatori di giochi più piccoli dove la comunità è frammentata su più piattaforme. Da giocatore preferisco l'approccio di Epic. Il 30% di ricavi che steam si prende è abbastanza osceno, ma la sua posizione dominante in campo gaming non la scavalchi senza accordi commerciali e software competitivo, che appunto costano soldi.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 17:37   #6
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Sinceramente non ci vedo nulla di male se Sony si fa pagare dagli sviluppatori per usare funzioni aggiuntive.
Mi sembrerebbe assurdo che Epic potesse usare tutti i prodotti e le piattaforme altrui gratis.
Il problema è che queste sono le fregnacce con cui hanno adito questa causa (!).
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 17:40   #7
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Chiunque parte dalla posizione di sfidante usa le leve che ha a disposizione. Se Epic ha deciso di pagare lo ha fatto per permettere alla community, cioè al consumatore finale, lo ha fatto al fine di migliorare il proprio prodotto. La motivazione di Sony è esattamente opposta, hanno alzato un muro e perché sanno che la forza di playstation è il suo ecosistema chiuso, ma di certo il non dare il crossplay è un danno per i giocatori di giochi più piccoli dove la comunità è frammentata su più piattaforme. Da giocatore preferisco l'approccio di Epic. Il 30% di ricavi che steam si prende è abbastanza osceno, ma la sua posizione dominante in campo gaming non la scavalchi senza accordi commerciali e software competitivo, che appunto costano soldi.
Non sono d'accordo, però per quel che riguarda la questione Sony, trovo alquanto singolare che Epic abbia garantito a Sony di farla passare "come eroe", quando è stata l'unica che si è fatta pagare per implementare il crossplatform. Una bella distorsione della realtà.
Inoltre devo capire perchè pagare Sony per implementare il crossplatform va bene, ed anzi li fanno passare per eroi, mentre pagare il 30% a Steam è il male. Mi sembrano un pò ipocriti, passano come paladini difensori di sta cippa e poi quando sono costretti a pagare Sony per una funzione che gli altri non si fanno pagare non dicono niente, mentre dicono peste e corna del 30% di Steam.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 18:18   #8
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, però per quel che riguarda la questione Sony, trovo alquanto singolare che Epic abbia garantito a Sony di farla passare "come eroe", quando è stata l'unica che si è fatta pagare per implementare il crossplatform. Una bella distorsione della realtà.
Inoltre devo capire perchè pagare Sony per implementare il crossplatform va bene, ed anzi li fanno passare per eroi, mentre pagare il 30% a Steam è il male. Mi sembrano un pò ipocriti, passano come paladini difensori di sta cippa e poi quando sono costretti a pagare Sony per una funzione che gli altri non si fanno pagare non dicono niente, mentre dicono peste e corna del 30% di Steam.
Devi leggere il tweet con la mail originale di Epic. Le offerte di epic avrebbero favorito i giocatori e sony sarebbe stata un eroe perché avrebbe abbracciato il supporto per il crossplay prima di tutti gli altri. La proposta originale Epic non includeva un pagamento a Sony ma accordi di collaborazioni, licenze, sviluppo di giochi sulla piattaforma Sony etc. Sony gli ha sbattuto la porta in faccia perché non era abbastanza. L'anno successivo visto l'enorme pressione che Sony stava subendo perché non permetteva ai giocatori di fare il crossplay con Fortnite ha ceduto ma ha imposto tre condizioni.

1) pagamento di royalties in alcuni casi
2) un bottone che permettesse di disabilitare il crossplay quando loro vogliono
3)La valuta comprata sul playstation store può essere usata solo sul playstation store e viceversa valute comprate su altre piattaforme non possono venire usate sul playstation store.

Quote:
Ricordiamo che né Microsoft (Xbox) né Nintendo (Switch) hanno richiesto dei compensi aggiuntivi per l'implementazione del cross-play sulle relative piattaforme.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 05-05-2021 alle 18:23.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 19:02   #9
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Devi leggere il tweet con la mail originale di Epic. Le offerte di epic avrebbero favorito i giocatori e sony sarebbe stata un eroe perché avrebbe abbracciato il supporto per il crossplay prima di tutti gli altri. La proposta originale Epic non includeva un pagamento a Sony ma accordi di collaborazioni, licenze, sviluppo di giochi sulla piattaforma Sony etc. Sony gli ha sbattuto la porta in faccia perché non era abbastanza. L'anno successivo visto l'enorme pressione che Sony stava subendo perché non permetteva ai giocatori di fare il crossplay con Fortnite ha ceduto ma ha imposto tre condizioni.

1) pagamento di royalties in alcuni casi
2) un bottone che permettesse di disabilitare il crossplay quando loro vogliono
3)La valuta comprata sul playstation store può essere usata solo sul playstation store e viceversa valute comprate su altre piattaforme non possono venire usate sul playstation store.
Rimane il fatto che a quanto pare pagare Sony per una funzione implementata altrove senza pagamenti extra, vada bene, mentre pagare il 30% a steam no, per tutti i servizi che offre a quanto pare no.
Giusto per la cronaca quanto pagano gli sviluppatori a Sony, Nintendo e Microsoft per pubblicare i loro giochi nei loro store? Sono davvero più basse di steam le commisioni e steam è l'unica che applica il 30%?
Chiedo perchè non sento mai nessuno parlare di altre situazioni e la narrazzione che steam sia il problema mi pare una cazzata che molti utilizzano per il proprio tornaconto.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 08:53   #10
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4420
...e pensare che invece, c'è tanta gente che PAGA per Merdnite....
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1