Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2021, 16:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/30...net_97387.html

Sono passati 35 anni da quel 30 aprile 1986, data che cambiò le sorti del nostro Paese. Per la prima volta dal Cnr di Pisa partì un segnale (ping) che arrivò negli USA, decretando l'arrivo di Internet in Italia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:06   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
avanguardisti?
lo sapete chi erano, vero?
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:17   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
avanguardisti?
lo sapete chi erano, vero?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:26   #4
geppiwear
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 101
Io "c'ero"!!!

Quel giorno ero sicuramente a lezione di qualche corso del primo anno di Scienze dell'Informazione dell'Università di Pisa.
Peccato che non ne sapessi assolutamente nulla dell'evento in questione... ;-)
geppiwear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:28   #5
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Vi riferite a questi https://it.wikipedia.org/wiki/Avanguardista ?

Comunque ha anche un significato più generale https://www.treccani.it/vocabolario/avanguardista/ def. 1
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:31   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/30...net_97387.html

Sono passati 35 anni da quel 30 aprile 1986, data che cambiò le sorti del nostro Paese. Per la prima volta dal Cnr di Pisa partì un segnale (ping) che arrivò negli USA, decretando l'arrivo di Internet in Italia.
Interessante
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 18:33   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2916
Il mio primo messaggio registrato è del 1991 ma ho iniziato ad usare Internet un paio di anni prima o forse di più.

Quando è uscito il Web a me non piaceva.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 20:01   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Il mio primo messaggio registrato è del 1991 ma ho iniziato ad usare Internet un paio di anni prima o forse di più.

Quando è uscito il Web a me non piaceva.
tu sei un pioniere del web italiano. mi ricordo di aver letto il tuo nome molti anni fa, ovviamente non qui
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 20:24   #9
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Aggiungo che Internet nasce come Arpanet un progetto dell'ARPA, militare , che aveva come obbiettivo creare una rete dati federale che potesse rimanere in piedi e funzionante anche dopo un pluribombardamento nucleare, cioè che non dipendesse mai da uno alcuni nodi specifici.
I Primi 2 Nodi si connettono nel 1969.
Ovviamente l'ARPA sebbene tanto allora quanto oggi fosse piena di scienziati coi fiocchi, furono costretti a coinvolgere le università e infatti il primo collegamento fu tra lo Stanford Research Institute (SRI) e l'UCLA.
La cosa non fu per niente semplice, oggi abbiamo tutto HW compatibile, ma allora ogni produttore creava il suo HW che funzionava col suo SW.
a partire dal 1966 fu creata tuta una logica a livelli (7) per permettere la comunicazione tra due macchine, macchine per le quali il solo NIC (quello che è oggi un chip sulla scheda madre di un PC che gestisce la porta ethernet) era grande come una stanza e aveva migliaia di componenti differenti, nei 7 livelli, il NIC si doveva occupare dei primi 4, e per ogni livello furono creati quindi tutti i protocolli che dovevano poi essere programmati su macchine di hw e sw diversi, un impresa non da pochi per allora. Probabilmente quelle università e centri di ricerca non hanno solo costruito le basi della internet di oggi, ma hanno creato il concetto di "Standard", sistemi di diversi produttori che potevano comunicare fra loro seguendo gli stessi protocolli.
Cmq l'iniziativa era molto appagante per i ricercatori e così il progetto Arpanet nasceva militare ma venne poi realizzato dalla comunità scientifica statunitense e condiviso con il mondo.
Altre curiosità sono le prime applicazioni in assoluto sono state il Telnet e l'FTP, che oggi hanno 50 anni e un altra curiosità è che il protocollo HTML fu inventato dallo scienziato del CERN di Ginervra Tim Berners Lee nel 1991 perché serviva un sistema semplice per la catalogazione e la visione condivisa di un enorme quantità dei dati (miliardi di volte superiori a quelli che venivano trattati in quel periodo dal centro di ricerca) che sarebbero stati generati dal futuro acceleratore LHC, accesso 18 anni dopo, e che allora era solo un ipotesi di progetto. Doveva essere uno strumento interno, e invece...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 20:42   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
tu sei un pioniere del web italiano. mi ricordo di aver letto il tuo nome molti anni fa, ovviamente non qui
Allora non avevo il mio nickname ma mi firmavo con nome e cognome. Non mi ricordo quando ho iniziato a firmarmi con kensan. Tu quando hai iniziato?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 21:52   #11
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Vi riferite a questi https://it.wikipedia.org/wiki/Avanguardista ?

Comunque ha anche un significato più generale https://www.treccani.it/vocabolario/avanguardista/ def. 1
A voler essere pignoli anche il significato più generale fa riferimento alle avanguardie artistiche e non al settore tecnologico.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 22:16   #12
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
Bene; adesso so a chi dare la colpa per le bollette del telefono che pagavo negli anni 90, e delle notti passate su usenet a farmi una cultura...
E no, Google non esisteva, ma c'era Altavista (da non confondere con Astalavista...)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 22:49   #13
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
(da non confondere con Astalavista...)
Quanti ricordi.... astalavista.box.sk

Il negozio di informatica in cui ho iniziato a lavorare aveva nel 1996 una CDN da ricchi 64k verso internet ed una classe C di indirizzi IP.... altro che le FTTx da 100 o 1000 mbit....
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 08:10   #14
marco dell'orso
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 9
Da Fermi ad Ampere, 10 anni di GPU...

Semplicemente favoloso, emozionante e fantascientifico.....oggi, realtà...
marco dell'orso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 08:27   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Allora non avevo il mio nickname ma mi firmavo con nome e cognome. Non mi ricordo quando ho iniziato a firmarmi con kensan. Tu quando hai iniziato?
non mi ricordo proprio...
detto così però sembra una droga
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 09:49   #16
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Il mio primo messaggio registrato è del 1991 ma ho iniziato ad usare Internet un paio di anni prima o forse di più.
Caspita.
Io ho cominciato a navigare ben dopo, nel 1993. Prima solo BBS.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 11:10   #17
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
L'unica cosa che chiedo ai pionieri e' perche come trasporto non abbiano usato la rete telefonica (nell' 86 mi sembra si viaggiasse gia' a 1200bps) ma un complicato (per allora) giro di satelliti, ipotizzo che le connessioni dati internazionali fossero gia' diffuse e quindi internet sia arrivata piu' come un integrazione tra l'esistente che una novita' tout court.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 13:18   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Il mio primo kit per il collegamento a internet di Aprile 1995 pubblicato da "Stampa Alternativa" famosa per i libri a 1000 lire.
Lo tengo come reliqua dell'epoca.


Ultima modifica di azi_muth : 01-05-2021 alle 13:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 14:50   #19
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/30...net_97387.html

Sono passati 35 anni da quel 30 aprile 1986, data che cambiò le sorti del nostro Paese. Per la prima volta dal Cnr di Pisa partì un segnale (ping) che arrivò negli USA, decretando l'arrivo di Internet in Italia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto interessante.
Non sapevo. Mi piace parecchio leggere notizie legate al nostro passato informatico.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 22:10   #20
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il mio primo kit per il collegamento a internet di Aprile 1995 pubblicato da "Stampa Alternativa" famosa per i libri a 1000 lire.
Lo tengo come reliqua dell'epoca.

Bellissimo!!
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1