| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-01-2021, 15:59 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3924
				 | 
				
				Upgrade PC con precisi requisiti
			 
		Ciao a tutti. E' da un po' che sono fuori dal giro e ho bisogno di voi per avere un aiutino e non fare cavolate per l'upgrade del mio pc. Come ho già scritto in un'altra sezione, vorrei fare un pesante upgrade del pc, in sostanza cambio tutto tranne i dischi fissi e la scheda video. La GPU credo che la terrò ancora un annetto (gioco solo in FullHD), quindi ciò di cui ho bisogno ora sono: CPU, MOBO, RAM, ALI, dissi, case. Il mio budget è inferiore alle 700 euro. Come CPU mi sono convinto dell'AMD Ryzen 3600 liscio. Non farò overclock. La MOBO mi dicono una con chipset B450, ma ho letto in giro che le due cose non sono compatibili a meno di flashare il BIOS e per farlo devo avere un altro processore AMD e io non ce l'ho. So che esistono metodi alternativi per flasharla, ma questa volta voglio zero sbatti, non ho tempo: devo montare il pc in un'ora o due e partire. Una soluzione sarebbe prenderne una con chipset B550, ma iniziano a costicchiare. Comunque se non ci sono alternative va bene, tanto meno di 100 euro di sicuro non le avrei spese. Se dobbiamo fare 150 va bene lo stesso, ma che sia molto buona, almeno. Mi servono 6 USB tra 2.0 e 3.0, la type C non mi serve. Se ci sono solo con le Type C forse posso cavarmela con un adattatore. O no? Gradita la possibilità del doppio monitor. Riguardo all'ALI sono indeciso, il mio ha 9 anni e ogni tanto le porte usb mi fanno uno scherzetto, potrebbe essere un problema di alimentazione o forse no, comunque pensavo che sarebbe comunque il caso di cambiarlo. Nel caso, mi chiedo se fosse sufficiente un ALI da 550w o 600w. Mi pare che recentemente le componenti HW consumino meno rispetto a qualche anno fa. RAM: non ho pretese speciali, credo mi bastino 16 Gb, la frequenza ditemi voi cosa è meglio. il CASE è MOLTO importante che sia buono, soprattutto silenzioso, ho bisogno anche che abbia la predisposizione per il masterizzatore DVD. Sì, è una cosa antica, ma a me serve. Il masterizzatore lo recupero dal vecchio pc ed è nero, quindi case nero. Tenete conto che la GPU R9 390 è una sberla di 31 cm. Ho inoltre bisogno che il jack cuffie sia davanti (o sopra-avanti) e che sia buono, non come quello che ho ora che ronza come un moscone. Sempre davanti devo avere anche due prese usb. Dei giochi di colore mi frega meno di zero, rimarrà sotto la scrivania. Dissipatore: possiedo già un Cooler Master, ma lo ODIO, perché l'aggancio è con i pirulini come quelli dei dissi standard e quando devo cambiare la pasta termica mi fa impazzire, mi viene voglia di spaccare tutto, un foro si è spanato e non fa più bene contatto. Non voglio MAI PIU' dissipatori con i pirulini. Anche questo deve essere buono e silenzioso, ma non a liquido. I dischi rigidi li possiedo e voglio tenermeli, perciò sono 2 HDD da 1 Tb e un SSD da 256 Gb Samsung EVO. Tutti SATA3. E quelli rimangono. Se la scheda madre supporta gli M2 benissimo, ma sarà per il futuro. Ventole ne ho già di diversi tipi, tutte da 120. Bon, mi pare di aver detto tutto. Il budget credo sia onesto. Scusate se vi sembro pretenzioso, ma se devo cambiare deve essere in meglio e non parlo solo di prestazioni pure. Non pretendo che mi diciate tutto per filo e per segno, ma almeno se c'è qualcosa a cui non ho badato o che non torna. 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. Ultima modifica di FirstDance : 07-01-2021 alle 16:29. | 
|   |   | 
|  07-01-2021, 18:43 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | Quote: 
 qualche considerazione in black   | |
|   |   | 
|  07-01-2021, 21:58 | #3 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3924
				 | Quote: 
 Quote: 
 Mi sembra molto bello, lo metto in lista. Intendo quelli dei dissi standard (almeno Intel), che ha i piedini in plastica, spingi dall'alto e giri e si incastra. Il problema è che dopo un po' si rompono, e a me è successo, con la conseguenza che ora è agganciato su tre piedini e il quarto l'ho arrabattato con del filo di cotone!! Se quello che proponi invece si avvita o ha un sistema più furbo, allora va bene. EVO 860. 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. | ||
|   |   | 
|  07-01-2021, 22:05 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		ok bene x l'860 evo il montaggio del freezer 34 va su staffe, un video esplicativo https://www.youtube.com/watch?v=0hLjRlpd31s | 
|   |   | 
|  07-01-2021, 22:08 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3924
				 | 
		Si avvita, molto bene! Mi piace! Grazie per i consigli, vedo mettendo tutto insieme cosa fa e se c'è disponibilità. 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. | 
|   |   | 
|  07-01-2021, 22:18 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		prego    | 
|   |   | 
|  08-01-2021, 15:24 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3924
				 | 
		uhm... sto cominciando ad avere dei dubbi sul procio: il 3600 oggi costa 220 euro. Con la stessa cifra si porta a casa un Intel i5-10500, che è molto più nuovo e immagino più prestante. le schede madri costano poche decine di euro in più. Oppure il 10400 che forse va comunque di più del. Ryzen ma costa 60 euro in meno. Cosa mi sfugge? 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. Ultima modifica di FirstDance : 08-01-2021 alle 15:27. | 
|   |   | 
|  08-01-2021, 16:12 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		In questo periodo i prezzi di un po' tutto sono aumentati soprattutto per via del Natale che porta sempre rincari per cui Io cercherei di aspettare e vedere se la cosa migliora fra qualche settimana i ryzen costano di piu Anche perché negozianti e grossisti un po' se ne approfittano dato che ci sono pochi processori in giro alla richiesta è alta semplicemente sanno che si piazzano a qualche decina di euro in più comunque li vendono Complessivamente il 3600X e un po meglio dell'i5 10400, ha piu potenza di calcolo, in generale un sistema AMD offre diversi vantaggi come la possibilità di fare Overclock, una maggiore espandibilità/upgradabilità, processori un pò più efficienti, il supporto al PCI Express 4.0, tante piccole cose Se però pensi nn ti interessino piu di tanto e se hai fretta di comprare ci puo stare di puntare una scheda b460 basica e un i5 10400f, il risparmio si vedrebbe e le prestazioni da gaming sono molto piu che buone, in realta qualsiasi processore da 100 euro in su oggi in commercio va benissimo x giocare, diciamo che si paga x avere funzionalità aggiuntive o potenza x fare altre cose piu impegnative | 
|   |   | 
|  08-01-2021, 16:24 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3924
				 | Quote: 
 Magari aspetto qualche settimana e vedo come va. Intanto grazie. 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. | |
|   |   | 
|  08-01-2021, 18:24 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		dipende dal genere di editing audio che fai, parlando di lavori amatoriali un 6core moderno va bene  ok vediamo cosa succederà fra qualche tempo, sperando nn capitino degli aumenti       | 
|   |   | 
|  21-01-2021, 23:29 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3924
				 | 
		Allora, sono di nuovo qua perché ho fatto "un pezzo" dell'acquisto. Ho trovato in offerta tre componenti che mi interessavano e le ho acquistate. Scheda madre Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 Alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold Case Be Quiet Pure Base 500DX bianco Ora, ram ssd e dissipatore vedo che i prezzi oscillano pochissimo nel tempo e non ho fretta di acquistarli oggi. Mi resta solo più il dubbio sulla CPU. Ryzen 5 3600 per risparmiare qualcosa e avere comunque una buona CPU. Ryzen 7 3700x per avere qualcosa di più, anche se un po' mi spaventano le temperature. Ryzen 5 5600x se proprio voglio fare lo sborone. Tenderei ad escludere la più costosa: so che probabilmente sarà un gioiello, ma sto già spendendo tanti soldi. Il Ryzen 5 è ancora troppo caro. Sono sicuro che scenderà, ma non so quando. Gioco in FullHD, basterebbe un 3600, però io il pc lo cambio ogni morte di papa. Quello attuale ha 9 anni sul groppone, GPU esclusa. Sono anche poco avvezzo al vendi-compra continuo. Se un domani volessi giocare a 1440p o realtà virtuale, non vorrei andare ad acquistare un'altra cpu. Per tutti questi motivi propenderei per il Ryzen 7 3700x, a meno che non ci sia qualcosa che non ho considerato ed è un acquisto da evitare. E così, incluse anche le componenti che ancora devo ordinare, arriviamo quasi a 900 euro di pc. Santa mia moglie che non ha messo becco. Il prossimo anno si penserà alla GPU. Aiutatemi a capire se nel ragionamento sbaglio qualcosa. 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. | 
|   |   | 
|  22-01-2021, 07:50 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		Ok benone  Il fatto e che sarebbe gia adeguato un 3600/3600X solo che si trovano con difficoltà nei negozi e sono i modelli che hanno subito i rialzi maggiori quindi devi fare attenzione a che prezzo lo trovi Se no Tanto vale prendere un 3800x sperando che in futuro i giochi sfrutteranno anche più di 6 Core così sei già preparato | 
|   |   | 
|  22-01-2021, 07:58 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3924
				 | 
		Mi prenderò qualche giorno per pensarci. Ma secondo te, se acquisto un 3700x o 3800x, può bastare un Enermax ETS-T50A con 5 heatpipes, ventola da 14 per domare il mostro? E sarà sufficientemente silenzioso? Il rumore delle ventole è una cosa che proprio mi dà in testa. in attesa di scegliere il cervellone, il resto della conf che pensavo sarebbe: Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz 2x8 Gb Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition Sabrent SSD Interno PCIe NVMe M.2 2280 1TB Rocket Q o in alternativa il Sabrent da 500 Gb. Gli altri dischi ho deciso di tenerli sul vecchio pc e usarlo come una specie di NAS. Grazie. 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. Ultima modifica di FirstDance : 22-01-2021 alle 09:26. | 
|   |   | 
|  22-01-2021, 09:47 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		Sì visto anche il buon case non dovresti avere particolari problemi di rumorosità il resto e ok | 
|   |   | 
|  22-01-2021, 10:03 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3924
				 | 
		Grazie mille per il supporto! Ti fai un mazzo tanto qui sul forum, lo apprezzo molto. 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. | 
|   |   | 
|  22-01-2021, 11:56 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		Prego    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










