Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2020, 14:15   #1
JitterPing
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 44
Aiuto compatibilità nuova scheda su vecchio PC

Ciao a tutti,

possiedo da diversi anni un Pc Desktop già assemblato da HP che monta una scheda madre "Asus IPIBL-LB" (o almeno sembra leggersi quello sulla superfice) con relativa scheda video "Asus GeForce 8600GT 512MB" (credo che il modello esatto sia questo: http://www.ascendtech.us/hp-m9250f-n...p51887647.aspx)

Diventato poco più di un muletto, nel corso degli anni ha iniziato a soffrire di mancati avvii, per motivi mai del tutto chiariti che evito di elencare per non dilungarmi troppo: sappiate solo che per diverso tempo il "rimedio" era quello di staccare e riattaccare HDD/SSD, ram, scheda video, cavi sul retro e la combinazione vincente variava ogni volta.
Il trucchetto ha funzionato fino ad un anno fa, e da allora non ne vuole proprio più sapere di partire: accendendolo, il led del disco fisso non lampeggia ma resta acceso (come se non stesse accedendo al disco), a monitor non compare nulla (neanche il bios) e la ventola della scheda video resta impallata (mentre, da nuovo, dopo un'iniziale accellerata andava via via decelerando).
Penso quindi che la scheda grafica possa essere il problema principale (e già lo sospettavo da un po), ma preferirei chiedere consiglio a voi sui sintomi: qualora ci abbia preso, vi chiederei anche gentilmente un consiglio su un prodotto compatibile (il più semplice ed economico possibile, visto che è e resterà un muletto su cui far girare Windows e poco più).
Su amazon ho puntato a questo (la versione da 1Gb):

[edit]

ma non sono sicuro che vada bene da un punto di vista di compatibilità del connettore (anche se dovrebbero essere PCI-E x16 entrambi), della memoria (DDR3 contro DDR5) e con la scheda madre.
Sappiate che l'alimentatore del computer è da 300W, quindi almeno quello dovrebbe essere sufficiente.
Sono comunque aperto a qualunque suggerimento.

Per ora grazie a tutti!

Ultima modifica di FreeMan : 02-12-2020 alle 19:22. Motivo: link eshop
JitterPing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 16:28   #2
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
Sicuro che il problema sia la vga? Sembra un errore di altro genere

Ad ogni modo va bene qualsiasi vga pci-express che sia ddr3 o 5 non fa differenza. La scheda madre volendo ha anche una grafica integrata sempre che però soddisfi le tue esigenze.
Immagino non ti serva per giocare quindi ci spenderei il meno possibile
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...che_gt710.aspx
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 09:38   #3
JitterPing
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 44
Ti ringrazio per la risposta e.....no, non sono sicuro proprio per nulla

Il fatto è che l'SSD funziona, la batteria tampone della scheda madre è nuova, la RAM è in 4 banchi, dunque anche se uno fosse andato gli altri tre dovrebbero sopperire (e comunque ho provato a togliere/mettere/invertire tutti e quattro).
Le uniche cose che rimangono sono la scheda madre e quella video: come dicevo la combinazione che lo faceva partire tempo addietro era variabile, ma nell'ultimo periodo il trucco era accenderlo senza il cavo VGI collegato, e collegarlo dopo l'avvenuto avvio (questo era valido 7 volte su 10 circa).

Prima di scrivere sul forum per aiuto, avevo già praticamente deciso di buttare via tutto ed acquistare un NUC: se con 30-40 euro invece che 3-400 posso risolvere, perchè non provare? Però mi piacerebbe sapere se ha senso o meno visti, per l'appunto, i sintomi...

Per quanto riguarda la scheda, puntavo a quella perchè è di una marca conosciuta, è la più semplice, economica e meglio recensita su amazon (e tra 30+spedizione da siti vari e 40 su amazon punterei al secondo, no?).
Ho letto che le schede madri hanno una grafica integrata, ma mi manca un passaggio: come posso fare in modo che la scheda video sia bypassata in modo da usare quella della motherboard?
E per quanto riguarda la potenza, se richiede 300W e io ho un alimentatore interno (che serve tutto il pc) da 300W, va bene lo stesso?

Ultima modifica di JitterPing : 20-11-2020 alle 09:49.
JitterPing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 11:10   #4
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
Va bene anche la marca Inno3d ma se preferisci Asus prendila pure ma è una schedina che comunque in generale non verrà stressata con videogiochi.

Puoi postare una foto dell'alimentatore? Nei preassemblati ci sono quasi sempre alimentatori "arrangiati" dalle specifiche scarse e in generale poco sicuri per la corretta alimentazione e sicurezza di tutto il pc. Chissà magari il problema che riscontri dipende proprio da lui.

Per sfruttare la video integrata rimuovi dal pc la 8600 gt e collega con il cavo vga (quello blu) la scheda madre dietro al pc.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 11:20   #5
JitterPing
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 44
Quote:
Va bene anche la marca Inno3d ma se preferisci Asus prendila pure ma è una schedina che comunque in generale non verrà stressata con videogiochi.
Hai fatto bene a dirmelo, grazie, puntavo ad Asus solo perchè l'hardware è tutto rimarchiato Asus: in ogni caso non la userei per videogiochi.

Quote:
Puoi postare una foto dell'alimentatore? Nei preassemblati ci sono quasi sempre alimentatori "arrangiati" dalle specifiche scarse e in generale poco sicuri per la corretta alimentazione e sicurezza di tutto il pc. Chissà magari il problema che riscontri dipende proprio da lui.
Non subito, vedrò di farlo nel corso della giornata

Quote:
Per sfruttare la video integrata rimuovi dal pc la 8600 gt e collega con il cavo vga (quello blu) la scheda madre dietro al pc.
E' quello il problema! La scheda madre è questa:

https://support.hp.com/it-it/document/c01611314

Sicuramente sono un po stordito, ma non ho mai notato tutti i connettori posti sul lato sx (tra cui la VGI) anche perchè, guardandola dal lato di accesso del pc, è installata ruotata di 180° e il bordo è quasi attaccato al fondo del case (in altre parole non c'è spazio, ed è forse per quello che non li ho mai visti sulla mia macchina). Appena lo riapro per l'alimentatore, controllerò meglio anche questa cosa
JitterPing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 11:39   #6
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
Si verifica, E' quel connettore blu che necessita di quei vecchi cavi vga
La 8600gt invece dovrebbe richiedere il dvi che è un cavo diverso un pò più largo
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 09:43   #7
JitterPing
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 44
Avevi proprio ragione, il connettore VGA c’è (era solo nascosto da una specie di cappuccio)
Appena posso provo a collegarmi direttamente alla scheda madre: c’è qualcosa a cui devo stare attento per capire se è lei a fare scherzi?

Detto questo il modello di alimentatore è il seguente (ma per la cronaca sul mio la versione è precedente):

https://i.ebayimg.com/images/i/11184...-1/s-l1000.jpg

Purtroppo non saprei come testare l’alimentatore....Ma diciamo che se si accende e funziona tutto dovrebbe essere proprio la scheda video la causa, no?

In quel caso con quella scheda madre, con 4gb di ram, e con quell’alimentatore posso far funzionare tranquillamente la scheda video che ho postato (o un’alternativa) giusto?
Mi spiace se mi ripeto ma non capendone vorrei essere sicuro di aver capito giusto e non tralasciando nulla
JitterPing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 12:29   #8
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
Allora comincia a vedere se con la vga integrata hai ancora quei problemi di avvio in modo da capire se il problema dipende dalla 8600gt
Che versione di windows utilizzi?

Se non l'hai già fatto proverei anche a far partire il pc con un banco di ram alla volta (sono 2 x 2?)

L'ali come ti dicevo è di quelli parecchio economici ma se i 19A sui +12 sono veritieri è sufficiente per la gt710. Verifica magari se sul tuo modello precedente questo valore è uguale

Non ti dispiacere qui tutti rispondiamo a tempo perso
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10

Ultima modifica di bobby10 : 21-11-2020 alle 14:29.
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 14:09   #9
JitterPing
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 44
Comunque grazie del tempo che (mi) dedichi

Allora, collegato il cavo vga alla scheda madre, il pc è partito senza problemi: ho provato un altro paio di volte e sembra che i problemi siano spariti (o comunque sarebbero già comparsi).
La cosa strana è che non mi abbia riconosciuto l’ssd, cioè all’avvio compare la schermata che mi chiede di selezionare il dispositivo di boot: in ogni caso inserendo il dvd di Windows, inizia a caricare senza problemi (sono arrivato fino a quando chiede la lingua di installazione). Più tardi formatto tutto e reinstallo, ma direi che è proprio la scheda video.

Per il controllo del consumo della scheda video, non saprei come verificare: sopra ad essa non vedo informazioni, la scatola non la ho ovviamente, e sul sito che ho linkato nel primo post non ci sono infi a riguardo. Cercherò un po su internet

Sto inoltre pensando di restare con la scheda integrata: pensi sia sufficiente per usare windows (10) per tasks basici? Magari posso arrivare a convertire qualche filmato (tipo vlc o simili) visto che in teoria il pc è talmente vecchio da non sfruttare la gpu per i calcoli non grafici?
JitterPing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 14:27   #10
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
Mi sono espresso male intendevo dire di verificare se i valori del tuo alimentatore sono gli stessi di quello in foto dato che hai detto che hai una versione precedente.

Diciamo che con win10 è consigliabile avere una vga dedicata ma se non ricordo male per via degli effetti aero che comunque dovrebbero essere disattivabili. Ti direi di provare a sfruttare l integrata e vedi se va bene.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 14:49   #11
JitterPing
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 44
Confermo che sono identici, l’unica differenza è la posizione sull’etichetta del valore 5Vsb (sul mio è sotto a quello 3.3 mentre sulla foto è sulla destra), ma non penso incida

Perfetto, proverò cosi! Se me la vedo male so quale prodotto acquistare!
Grazie mille!

Faccio un’ultima domanda, andando un po off topic: qualora dovesse saltare del tutto sto pc, e acquistassi un NUC senza licenza come avevo preventivato qualche giorno fa, è possibile spostare la licenza senza disattivarla sul computer vecchio?
JitterPing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v