Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...tro_92767.html

La pandemia ha dato uno scossone al mondo del lavoro, obbligando in tanti ad adottare in fretta e furia lo smart working. Un esperimento che è piaciuto parecchio ai lavoratori, che ora difficilmente accetteranno di tornare indietro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:11   #2
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
Tutto molto bello ma in Italia l'imprenditore medio ha la cultura di una pannocchia e l'idea generale che ha dello smart working è più o meno questa: "gia non fanno un ca.. quando li controllo, pensa se non li guardo costantemente."

tanto per fare un esempio: da me, nel giro di 2 giorni abbiamo fatto i salti mortali per far collegare gli utenti in RDP al proprio PC e prendere le chiamate via VoIP (il grosso del lavoro è stato configurare i portatili acquistati ad uopo e soprattutto fare da insegnanti di sostegno a 100 persone perchè non erano in grado di leggere una guida a prova di scimmia). quando è iniziato il lock down tutti gli utenti sono riusciti a lavorare in maniera sufficientemente agevole ma i proprietari hanno rosicato che funzionasse tutto perchè secondo loro le persone dovevano comunque andare in ufficio a lavorare.

spero che sia io quello sfigato che conosce solo questo tipo di realtà e che in realtà il mondo del lavoro sia molto più smart.
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:17   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
Tutto molto bello ma in Italia l'imprenditore medio ha la cultura di una pannocchia e l'idea generale che ha dello smart working è più o meno questa: "gia non fanno un ca.. quando li controllo, pensa se non li guardo costantemente."

tanto per fare un esempio: da me, nel giro di 2 giorni abbiamo fatto i salti mortali per far collegare gli utenti in RDP al proprio PC e prendere le chiamate via VoIP (il grosso del lavoro è stato configurare i portatili acquistati ad uopo e soprattutto fare da insegnanti di sostegno a 100 persone perchè non erano in grado di leggere una guida a prova di scimmia). quando è iniziato il lock down tutti gli utenti sono riusciti a lavorare in maniera sufficientemente agevole ma i proprietari hanno rosicato che funzionasse tutto perchè secondo loro le persone dovevano comunque andare in ufficio a lavorare.

spero che sia io quello sfigato che conosce solo questo tipo di realtà e che in realtà il mondo del lavoro sia molto più smart.
Come appunto dici, dipende tutto da chi comanda, qui da noi in azienda siamo tutti offsite da febbraio e si lavora come prima.
In ambito informatico la differenza è zero tra le due modalità, solo che con la prima butti ore (di vita) nel traffico e soldi dal benzinaio (per far contento Sala), con la seconda no.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:17   #4
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Anche a me se quello stronzo del mio capo me lo facesse fare!

Ed invece mi vuole sempre in ufficio sia per rompermi le balle, sia perché io sono un sistemista, tecnico, programmatore, commerciale, imbianchino, pulitore.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:22   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
spero che sia io quello sfigato che conosce solo questo tipo di realtà e che in realtà il mondo del lavoro sia molto più smart.
No tranquillo, non sei solo, è pieno di aziende che stanno ritornando lentamente a lavorare tutti in presenza...cmq non è sempre colpa di chi dirige, in qualche azienda ci sono anche i lavoratori a voler tornare in ufficio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:36   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44418
Ovviamente anche qui, nonostante il capo giovane, mentalità da prima rivoluzione industriale, la gente deve stare sulla scrivania !

E anche qui da me, ci sono quelli che vogliono stare in ufficio , ma sono in percentuale di circa 1-2% !
Quindi ben inferiori al 13% che risulterebbe da questa indagine

E la cosa è facilmente credibile, è come se dopo averti dato un pc per svolgere il tuo lavoro, ti facessero tornare a carta e penna, uno o due possono essere contenti, ma il restante no !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:43   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
La società dove lavoro ha un direttore (siamo una multinazionale) con mentalità ottocentesca.
Vi dico solo che poco prima che ci fosse il lockdown, aveva fatto delle piazzate per non far andare le persone in smart working (c'era un progetto pilota in atto).
Poi quando hanno riaperto anche il nostro settore merceologico, voleva farci tornare subito.
PER UNA VOLTA il nostro ufficio risorse umane ha alzato la testa e gli ha fatto capire che si doveva prendere LUI la responsabilità di eventuali contagi dato che non era possibile ancora far tornare gli schiavi... ehm dipendenti... in ufficio.
Come ho sempre detto, il mio tipo di lavoro (che non saprete mai... ) si svolge SOLO da remoto. Quindi che io stia su una sedia (devo dire molto comoda) in presenza o vada su una spiaggia con un portatile è TOTALMENTE indifferente.
E' importante solo che abbia una connessione abbastanza stabile (fornita peraltro dalla società).
Ma il difficile è lottare contro quella mentalità che vede la persona dover stare china sul monitor e magari anche solo giocherellare con le finestre di windows (per esempio)... basta che faccia qualcosa...
Eppure esistono tantissimi strumenti per controllare la produttività, ma questo non interessa perchè richiederebbe uno sforzo a livello intellettivo che difficilmente è riscontrabile in certi dirigenti (ai quali non farei neanche dirigere le luci di un semaforo funzionante ).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:47   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44418
Non potrei essere più d'accordo...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:52   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
A me lo smartworking piace, ma non al 100% del tempo come é stato durante il lockdown, penso che un buon compromesso sia andare in ufficio almeno 2 volte a settimana.
Comunque in questo periodo le aziende che vendono servizi e apparati legati al networking, come cisco appunto, stanno facendo soldi a palate.
Da Marzo dell'anno scorso tutte le aziende IT hanno dovuto investire pesantemente sulla loro infrastruttura per permettere a tutti i lavoratori di usare le VPN.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:53   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ovviamente anche qui, nonostante il capo giovane, mentalità da prima rivoluzione industriale, la gente deve stare sulla scrivania !
E' tipico di chi vuole avere il controllo su tutto, essere giovani o anziani è irrilevante, di solito è un comportamento delle persone ansiose.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E anche qui da me, ci sono quelli che vogliono stare in ufficio , ma sono in percentuale di circa 1-2% !
Quindi ben inferiori al 13% che risulterebbe da questa indagine
Dipende molto dal sesso e dall'età, le donne di mezza età preferiscono lavorare in ufficio, semplicemente perché lo stare a casa le obbliga alle faccende domestiche, allo stare appresso a figli e marito, o anche semplicemente a non avere più la scusa del "sono stanca, sono stata fuori tutto il giorno a lavorare".

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E la cosa è facilmente credibile, è come se dopo averti dato un pc per svolgere il tuo lavoro, ti facessero tornare a carta e penna, uno o due possono essere contenti, ma il restante no !
Dipende sempre da che lavoro fai e con chi lavori, fino a che non hanno chiuso baracca dove lavoravo io era snervante lavorare da casa, semplicemente perché ogni piccola cosa che richiedeva 5 minuti diventava sempre una cosa di ore...vuoi perché chi ti serviva era irreperibile, vuoi anche solo perché per telefono non capivano cosa volessi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 10:07   #11
zuril
Senior Member
 
L'Avatar di zuril
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 372
Trovo che sia abbastanza discutibile l'auto valutazione di essere stato più produttivo (64%)
zuril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 10:12   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44418
Assolutamente, dipende da lavori a lavori, da situazioni a situazioni...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 10:21   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da zuril Guarda i messaggi
Trovo che sia abbastanza discutibile l'auto valutazione di essere stato più produttivo (64%)
Infatti non ha senso, è solo una percezione personale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 10:29   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Eppure esistono tantissimi strumenti per controllare la produttività, ma questo non interessa perchè richiederebbe uno sforzo a livello intellettivo che difficilmente è riscontrabile in certi dirigenti (ai quali non farei neanche dirigere le luci di un semaforo funzionante ).
Si e no, il controllo della produttività dei dipendenti è un terreno minato, si può scadere facilmente nella violazione della privacy del dipendente, che può quindi fare causa al datore di lavoro e vincerla senza troppi sbattimenti, come già capitato.
Molti di questi controlli poi richiedono l'autorizzazione del dipendente, quindi di fatto vengono percepiti dai datori di lavoro come inutili.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 10:53   #15
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si e no, il controllo della produttività dei dipendenti è un terreno minato, si può scadere facilmente nella violazione della privacy del dipendente, che può quindi fare causa al datore di lavoro e vincerla senza troppi sbattimenti, come già capitato.
Molti di questi controlli poi richiedono l'autorizzazione del dipendente, quindi di fatto vengono percepiti dai datori di lavoro come inutili.

ma i controlli non devono essere poi così approfonditi. basterebbe che chi ha la responsabilità di un team se la prenda. se do un lavoro deve essere fatto bene rispettando le tempistiche. il fatto è che spesso il capo del team non sa una cippa del lavoro che deve essere svolto e non ha modo di valutare, quindi valuta a simpatia, a leccate di culo e al tempo che uno sta seduto a far finta di lavorare. e quando poi nel team spiccano quelle 2 o 3 persone che sanno veramente il fatto loro, vengo sobbarcate di lavoro per compensare l'inettitudine del resto degli schiavi.
questo accade perchè, salendo di un gradino la gerarchia, il grande capo non capisce una cippa di tutti i reparti e i lavori che vengono svolti dai vari reparti aziendali. il che ci può anche stare: magari se è un'azienda che fa acciughe sott'olio saprà sicuramente tutto su come vanno lavorati i pesci, la salatura e l'invasettamento, ma magari ne sapà poco o niente di marketing, di logistica, di manutenzione dei macchinari, di informatica e centralini telefonici. quindi deve prendere persone competenti.
se non fosse un cinghiale egocentrico e spocchioso sarebbe in grado di assumere persone che ne sanno più di lui. questo significherebbe che, a volte, alle sue richieste questi responsabili competenti potrebbero rispondere "no". ma siccome "no" non è una risposta accettata, preferiscono circondarsi da lacchè e ancelle che sanno solo dire "si". e costoro sono i responsabili descritti sopra.

se non cambia la mentalità feudale che contraddistingue l'italico capitano d'azienda, non ci sarà mai il vero passo in avanti.

e poi si è vero: io non c'ho proprio voglia di lavorare. me so stufato.
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 12:47   #16
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
penso che un buon compromesso sia andare in ufficio almeno 2 volte a settimana.
Dipende dal lavoro.
__________________
Matthewx
futu|2e è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 13:11   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
ma i controlli non devono essere poi così approfonditi. basterebbe che chi ha la responsabilità di un team se la prenda. se do un lavoro deve essere fatto bene rispettando le tempistiche. il fatto è che spesso il capo del team non sa una cippa del lavoro che deve essere svolto e non ha modo di valutare, quindi valuta a simpatia, a leccate di culo e al tempo che uno sta seduto a far finta di lavorare. e quando poi nel team spiccano quelle 2 o 3 persone che sanno veramente il fatto loro, vengo sobbarcate di lavoro per compensare l'inettitudine del resto degli schiavi.
A volte l'unico modo per valutare chi lavora e chi no è quello di fare controlli approfonditi, limitarsi a vedersi consegnare in tempo il compitino fatto ormai è riduttivo, perché appunto come dici ci saranno sempre in un reparto quegli elementi che lavorano anche per gli altri...e qui purtroppo nascono i problemi, ammesso si possano fare questi controlli, nella maggior parte dei casi non possono essere usati per richiami o eventualmente licenziamenti.

Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
se non fosse un cinghiale egocentrico e spocchioso sarebbe in grado di assumere persone che ne sanno più di lui. questo significherebbe che, a volte, alle sue richieste questi responsabili competenti potrebbero rispondere "no". ma siccome "no" non è una risposta accettata, preferiscono circondarsi da lacchè e ancelle che sanno solo dire "si". e costoro sono i responsabili descritti sopra.
La casistica è molto varia, non è sempre il capo il problema, ci sono anche sedicenti esperti che tendono a creare più problemi che soluzioni, così come ci sono quelli che dicono sempre no a priori perché la loro idea è diversa...e anche se gli fai vedere che la tua soluzione è migliore e più semplice, loro ti diranno sempre no...il mondo è bello perché è vario .

Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
e poi si è vero: io non c'ho proprio voglia di lavorare. me so stufato.
Penso sia un pensiero comune a molte persone .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 13:16   #18
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
A me lo smartworking piace, ma non al 100% del tempo come é stato durante il lockdown, penso che un buon compromesso sia andare in ufficio almeno 2 volte a settimana.
io però il lockdown lo lascerei a parte, è stato un periodo brutto per tutti e non solo si lavorava da casa, non si usciva proprio
adesso che c'è lavoro remoto e le scuole sono aperte (finché dura...) la differenza per chi ha figli è enorme ad esempio, ma anche un single se prima era tappato in casa adesso può uscire e vedere gente "quasi" normalmente, è una bella differenza soprattutto per il morale
il problema è che l'esperimento su larga scala del lavoro remoto è arrivato in un momento di emergenza sanitaria ed è partito dall'oggi al domani senza preparazione, sicuramente qualcuno si sarà trovato male e la produttività ne ha risentito senz'altro, ma non per il lavoro da casa proprio per sto cazzo di 2020

detto questo, penso anche io che 1-2 giorni a settimana in ufficio servano ma parlo di fine pandemia, adesso che non ne siamo ancora usciti chi non è impossibilitato a lavorare da remoto non dovrebbe andare in ufficio ad aumentare il rischio di contagi

Quote:
Comunque in questo periodo le aziende che vendono servizi e apparati legati al networking, come cisco appunto, stanno facendo soldi a palate.
ho visto di recente che il valore delle azioni di Zoom è triplicato dall'inizio dell'anno
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 13:22   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
detto questo, penso anche io che 1-2 giorni a settimana in ufficio servano ma parlo di fine pandemia, adesso che non ne siamo ancora usciti chi non è impossibilitato a lavorare da remoto non dovrebbe andare in ufficio ad aumentare il rischio di contagi
A fine pandemia si ritornerà tutti in ufficio come se nulla fosse accaduto...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 14:00   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io però il lockdown lo lascerei a parte, è stato un periodo brutto per tutti e non solo si lavorava da casa, non si usciva proprio
adesso che c'è lavoro remoto e le scuole sono aperte (finché dura...) la differenza per chi ha figli è enorme ad esempio, ma anche un single se prima era tappato in casa adesso può uscire e vedere gente "quasi" normalmente, è una bella differenza soprattutto per il morale
il problema è che l'esperimento su larga scala del lavoro remoto è arrivato in un momento di emergenza sanitaria ed è partito dall'oggi al domani senza preparazione, sicuramente qualcuno si sarà trovato male e la produttività ne ha risentito senz'altro, ma non per il lavoro da casa proprio per sto cazzo di 2020

detto questo, penso anche io che 1-2 giorni a settimana in ufficio servano ma parlo di fine pandemia, adesso che non ne siamo ancora usciti chi non è impossibilitato a lavorare da remoto non dovrebbe andare in ufficio ad aumentare il rischio di contagi



ho visto di recente che il valore delle azioni di Zoom è triplicato dall'inizio dell'anno
Concordo che il lockdown é stata una forzatura poco rappresentativa, ma io anche prima del covid ho potuto lavorare da casa in alcuni periodi e per differenti clienti.
Alla fine il lockdown non ha fatto che amplificare le problematiche che avevo già riscontrato lavorando a distanza.
Per me la casa é un ambiente troppo dispersivo e si rischia di mischiare la vita privata con quella lavorativa, poi ci sono piccole problematiche logistiche e tecniche che a lungo andare possono diventare molto fastidiose.
Ovviamente non siamo tutti uguali, ma le aziende non possono stabilire quanto sia adatto il tuo domicilio rispetto all'ufficio e difficilmente possono intervenire per migliorare la situazione, mentre possono intervenire quando l'ufficio é poco adatto ai lavoratori.

Da diversi mesi vado a lavoro 2 o 3 volte a settimana e nonostante abbia investito su una scrivania e su una sedia professionali con tanto di doppio monitor ed abbia una stanza dedicata, non riesco a restare concentrato.
Durante il giorno mi metto a sistemare, passo l'aspirapolvere, faccio la spesa, tra una riunione e l'altra preparo da mangiare, vado in palestra durante la pausa pranzo, lavo la moto ... insomma a fine giornata sono piu' stanco di quando vado in ufficio e spesso sono anche meno produttivo. Durante il lockdown poi con i bambini e mia moglie che pure lei doveva lavorare le giornate erano totalmente improduttive, spesso mi mettevo al computer direttamente dopo le 21.

Ribadisco, non siamo tutti uguali, c'é chi ha il problema opposto al mio, ma le aziende non possono sapere cosa succede in casa tua.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 15-10-2020 alle 14:07.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1