Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2020, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...chi_92125.html

Nvidia, con una nota sul proprio sito, ufficializza il passaggio di mano nel supporto SLI. Dal primo gennaio 2021, l'azienda non aggiungerà più profili SLI nei nuovi driver per le serie RTX 20 e precedenti. Starà agli sviluppatori di giochi, se lo vorranno, ottimizzare il loro titolo per sfruttare più GPU.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 10:10   #2
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Assolutamente inutile oggi!

Una 3090, facendo i calcoli della serva se riesce a far girare 8k a 60 fps (con compromessi sicuramente), sarà capace di far girare giochi in 4k anche in multischermo (Formula 1, Flight Simulator, etc...). A che serve ancora oggi sviluppare uno SLI?
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 10:15   #3
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Tecnologia vecchia e sempre mal utilizzata perché appannaggio di davvero troppo pochi utenti.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 10:50   #4
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Domanda: attualmente è possibile installare entrambi i driver Nvidia (Game e Studio) al contempo e usare il più adatto a seconda di cosa si sta facendo?
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 11:07   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ma la domanda è serve per forza il connettore? Cioè se prendo due schede e le voglio usare insieme? anche in un programma 3d come blender
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 11:44   #6
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1155
bella domanda. in effetti prima pensavo chissà come vanno 2 rtx2070 in sli ma ora con 2 3070 chissà se si può fare senza il connettore.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 11:55   #7
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9290
Bei tempi le 8800 in sli per giocare Crysis...

Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
bella domanda. in effetti prima pensavo chissà come vanno 2 rtx2070 in sli
Solo la 2070 Super e superiori supportano nvlink (sli).
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 13:22   #8
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 14:10   #9
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma la domanda è serve per forza il connettore? Cioè se prendo due schede e le voglio usare insieme? anche in un programma 3d come blender
Dipende da cosa stai facendo con la scheda video, se la usi per un videogioco, es. calcoli con una scheda i frame pari e con l'altra quelli dispari, una volta che la scheda a cui non hai collegato il monitor abbia il suo frame pronto dovrà passarlo all'altra perché possa essere visualizzato. Il connettore è la la via più veloce per trasferire il frame nella memoria video dell'altra scheda. Se però stai usando le GPU per fare calcoli, e quello che ti interessa è solo il risultato finale numerico, allora non ti serve che siano collegate. Un esempio di questi casi possono essere il calcolo distribuito come Boinc oppure il mining di criptovalute.

La DX12 dovrebbero consentire il multi-gpu anche tra schede di tipo diverso, e persino di produttori diversi, per cui il connettore non è un requisito indispensabile.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 16:08   #10
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Visto che se ne parla…
io sono favorevolissimo allo sli o crossfire….

secondo me è l'ideale se venisse sviluppato e implementato un po' di più..
certo che per le case produttrici non servono ma, a mio avviso, farebbe felice sia il gamer incallito con la possibilità di mettere due top di gamma in parallelo e giocare a mille mila fps a risoluzione 16k..(ma in questo nvdia è furba infatti sulla 3090 lo si può fare..) sia il gamer attento al budget che vuole upgradare con poco e godersi i titoli nuovi usciti con una manciata di fps in più (i miracoli non li ha mai fatti sia chiaro).

molti utenti non la pensano così e le case ci lucrano..

ora vi chiedo: utente Mr.X che ha comprato una 2070 S un anno fa a 600 euro e oggi si domanda cosa fare per migliorare le prestazioni..
vende la 2070 a 200 euro e ci aggiunge altri 400 euro e compra una 3070 o compra un'altra 2070 a 200 euro e la mette in sli…

certo non con lo sviluppo c'è solo una scelta, mentre se continuavano a implementarlo e a investirci poteva non essere malvagia la seconda ipotesi… considerando che forse ora va come la generazione nuova (forte salto), ma in passato saltava quasi al modello superiore:
mi spiego

2 760 -> 1 980 (quasi) -> 1060
2 960 (tralasciamo i vari problemi di memoria) -> 1 1080 (quasi) -> 1070

e tornando al nostro Mr.X, con la seconda ipotesi risparmia un 33% (non male)
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350

Ultima modifica di Spoiker : 18-09-2020 alle 16:11.
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 17:31   #11
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
Visto che se ne parla…
io sono favorevolissimo allo sli o crossfire….

secondo me è l'ideale se venisse sviluppato e implementato un po' di più..
certo che per le case produttrici non servono ma, a mio avviso, farebbe felice sia il gamer incallito con la possibilità di mettere due top di gamma in parallelo e giocare a mille mila fps a risoluzione 16k..(ma in questo nvdia è furba infatti sulla 3090 lo si può fare..) sia il gamer attento al budget che vuole upgradare con poco e godersi i titoli nuovi usciti con una manciata di fps in più (i miracoli non li ha mai fatti sia chiaro).

molti utenti non la pensano così e le case ci lucrano..

ora vi chiedo: utente Mr.X che ha comprato una 2070 S un anno fa a 600 euro e oggi si domanda cosa fare per migliorare le prestazioni..
vende la 2070 a 200 euro e ci aggiunge altri 400 euro e compra una 3070 o compra un'altra 2070 a 200 euro e la mette in sli…

certo non con lo sviluppo c'è solo una scelta, mentre se continuavano a implementarlo e a investirci poteva non essere malvagia la seconda ipotesi… considerando che forse ora va come la generazione nuova (forte salto), ma in passato saltava quasi al modello superiore:
mi spiego

2 760 -> 1 980 (quasi) -> 1060
2 960 (tralasciamo i vari problemi di memoria) -> 1 1080 (quasi) -> 1070

e tornando al nostro Mr.X, con la seconda ipotesi risparmia un 33% (non male)
Non puoi fare questi calcoli, il raddoppio delle schede non corrisponde in situazioni idilliache nemmeno al 70-80% delle prestazioni superiori, in molti casi il guadagno è di circa il 40-50% in altri casi addirittura nessuno.
Ripeto Nvidia con le nuove generazioni di schede non ha intenzione di ottimizzare i drivers per le SLI, gli basta aumentare le prestazioni e TGP.
Chi vorrà migliorare una 2070 gli conviene aspettare la prossima generazione di gpu e comprare una 3080 usata
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 20:02   #12
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
secondo me è l'ideale se venisse sviluppato e implementato un po' di più.. certo che per le case produttrici non servono ma, a mio avviso, farebbe felice sia il gamer incallito con la possibilità di mettere due top di gamma in parallelo e giocare a mille mila fps a risoluzione 16k..
Ma il problema non sta nel non volerlo supportare per via che non sarebbe un oggetto mainstream, ma per via che è molto difficile fare un gioco che tragga realmente beneficio da quella configurazione. Sulla carta due schede video elaborano il doppio dei poligoni di una sola, ma nel mondo reale c'è tutta una pipeline da quando la CPU pesca i dati da elaborare a quando la scheda video visualizza il risultato finale che fa da collo di bottiglia. Lo SLI ha sempre reso poco anche dove era supportato.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 20:09   #13
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
in teoria con l'arrivo delle dx12 non c'è più bisogno di driver sli o crossfire in quanto le stesse supportano nativamente il multigpu a livello di libreria grafica quindi nn necessita di un driver video apposito, la domanda è perchè nessuno ha fatto dei test con questa modalità per capire rispetto allo sli e crossfire quanto differisce in prestazioni
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2020, 09:11   #14
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
in teoria con l'arrivo delle dx12 non c'è più bisogno di driver sli o crossfire in quanto le stesse supportano nativamente il multigpu a livello di libreria grafica quindi nn necessita di un driver video apposito, la domanda è perchè nessuno ha fatto dei test con questa modalità per capire rispetto allo sli e crossfire quanto differisce in prestazioni
ah..non lo sapevo… mmm... quasi quasi mi metto due 5700 in cross…
interessante… interessante…


cmq si lo so che non c'è un incremento doppio, ma anche se ci fosse da un 30 ad un 50 per me potrebbe valerne la pena considerando che perla seconda scheda spendi poco perché la compri dopo anni che hai la prima e sul mercato dell'usato..
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 03:24   #15
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
in teoria con l'arrivo delle dx12 non c'è più bisogno di driver sli o crossfire in quanto le stesse supportano nativamente il multigpu a livello di libreria grafica quindi nn necessita di un driver video apposito, la domanda è perchè nessuno ha fatto dei test con questa modalità per capire rispetto allo sli e crossfire quanto differisce in prestazioni
Forse anche perché nessun produttore di schede video in fondo sarebbe felice di vederti tenere la tua vecchia scheda affiancandone una di medie prestazioni, invece che comprare una nuova top di gamma. Se non si strappano le vesti per promuovere queste modalità e, anzi, tendono ad eliminarne il supporto, non c'è da meravigliarsi. Capita a tutti di fare degli errori.


Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
considerando che perla seconda scheda spendi poco perché la compri dopo anni che hai la prima e sul mercato dell'usato..

Ultima modifica di mmorselli : 21-09-2020 alle 03:28.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1