|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...s-m_91853.html
Il sistema Canon EOS M potrebbe arrivare alla fine della sua carriera nei prossimi anni. Ma se precedenti indiscrezioni puntavano già sul 2021 per il suo pensionamento, le più recenti invece guardano un po' più in là. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
E anche stavolta sono avanti di 10 anni con le mie previsioni. Scusate l'autolode
![]() Ultima modifica di 3000 : 08-09-2020 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
|
miiiii sei più avanti di canon stessa visto che il primo prodotto M è di soli 8 anni fa
![]() scherzi a parte, penso fosse chiaro a tutti che il prodotto non ha sfondato quanto si aspettavano. E sì, anch'io lo ripeto, ma solo da circa due anni ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Abbandonare il sistema M per Canon vorrà dire abbandonare il formato APS, probabilmente vorrà concentrare tutto sul FF (finalmente)
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Su altre fonti si parla dell'arrivo di una eos R in formato APS-C, sulla falsariga della Nikon Z50.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Potrebbe essere, una sola baionetta per entrambi i sistemi M e R solo che la baionetta R è enorme e la compattezza va a farsi benedire...
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Quote:
Ovviamente se mai la faranno avranno lo stesso problema della nikon, cioè la mancanza di ottiche più piccole ed economiche da montarci sopra...nei rumors si parla del corpo macchina, ma niente sulle ottiche.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
|
l'avevo pensato anche io che magari tengono una baionetta unica sia per ff che per aspc, ma forse il primo passo sarà un anello adattatore
forse, non ho controllato quanto cambia il tiraggio tra M e R, magari c'è troppo poca differenza e non è possibile ![]() infine vero, come ottiche sono due anni che canon non offre nulla per il suo sistema M poi è vero che non servono centomila lenti tutte simili e che possano bastare poche ma buone, ma appunto, tranne due fissi le poche altre (6) sono abbastanza buiette (da ƒ3.5 in su) ![]() vedremo se muore qui o se fanno come sony ( ![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Quote:
Quote:
Difficile a dirsi, ma non credo abbandonino il formato aps-c per le mirrorless, almeno non ora che nikon ha tirato fuori la Z50 che, ottiche economiche native inesistenti a parte, pare essere davvero un'ottima macchina fotografica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
|
Quote:
più che il senso forse è il tiraggio tra le due baionette ![]() ![]() Quote:
![]() ok che miracoli non si fanno ![]() (considerando quante lenti ƒ1.4 o più luminose che ci sono sul µ4/3) Quote:
io intendevo il formato M che è un apsc ml, non l'apsc in genere, figurarsi.... è proprio con l'entry level apsc che IMHO fanno i numeri di vendita (tanto per specificare: non i ricavi) la mia idea permane: canon ci ha creduto poco e il mercato ancora meno visto cosa offriva contestualmente la concorrenza "Il sistema Canon EOS M potrebbe arrivare alla fine della sua carriera?" probabilmente sì ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.