Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2020, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...s-m_91853.html

Il sistema Canon EOS M potrebbe arrivare alla fine della sua carriera nei prossimi anni. Ma se precedenti indiscrezioni puntavano già sul 2021 per il suo pensionamento, le più recenti invece guardano un po' più in là.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 14:50   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
E anche stavolta sono avanti di 10 anni con le mie previsioni. Scusate l'autolode

Ultima modifica di 3000 : 08-09-2020 alle 14:54.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 21:32   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
miiiii sei più avanti di canon stessa visto che il primo prodotto M è di soli 8 anni fa

scherzi a parte, penso fosse chiaro a tutti che il prodotto non ha sfondato quanto si aspettavano. E sì, anch'io lo ripeto, ma solo da circa due anni

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 06:34   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
Abbandonare il sistema M per Canon vorrà dire abbandonare il formato APS, probabilmente vorrà concentrare tutto sul FF (finalmente)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 10:25   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Abbandonare il sistema M per Canon vorrà dire abbandonare il formato APS, probabilmente vorrà concentrare tutto sul FF (finalmente)
Su altre fonti si parla dell'arrivo di una eos R in formato APS-C, sulla falsariga della Nikon Z50.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 10:36   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Su altre fonti si parla dell'arrivo di una eos R in formato APS-C, sulla falsariga della Nikon Z50.
Potrebbe essere, una sola baionetta per entrambi i sistemi M e R solo che la baionetta R è enorme e la compattezza va a farsi benedire...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 11:09   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Potrebbe essere, una sola baionetta per entrambi i sistemi M e R solo che la baionetta R è enorme e la compattezza va a farsi benedire...
Probabilmente non avendo sfondato la serie M che puntava sulla compattezza preferiscono puntare tutto sulla qualità e basta...insomma un'unica baionetta come è per le reflex.
Ovviamente se mai la faranno avranno lo stesso problema della nikon, cioè la mancanza di ottiche più piccole ed economiche da montarci sopra...nei rumors si parla del corpo macchina, ma niente sulle ottiche.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 08:46   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
l'avevo pensato anche io che magari tengono una baionetta unica sia per ff che per aspc, ma forse il primo passo sarà un anello adattatore

forse, non ho controllato quanto cambia il tiraggio tra M e R, magari c'è troppo poca differenza e non è possibile

infine vero, come ottiche sono due anni che canon non offre nulla per il suo sistema M
poi è vero che non servono centomila lenti tutte simili e che possano bastare poche ma buone, ma appunto, tranne due fissi le poche altre (6) sono abbastanza buiette (da ƒ3.5 in su)

vedremo se muore qui o se fanno come sony ( ) e pensano di schiaffare un sensore fufu dentro un corpo apsc castrato di funzioni e pulsanti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 09:38   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
l'avevo pensato anche io che magari tengono una baionetta unica sia per ff che per aspc, ma forse il primo passo sarà un anello adattatore
L'adattatore per montare sulla R le ottiche EF esiste già, non ha molto senso tirare fuori un ennesimo adattatore.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
infine vero, come ottiche sono due anni che canon non offre nulla per il suo sistema M
poi è vero che non servono centomila lenti tutte simili e che possano bastare poche ma buone, ma appunto, tranne due fissi le poche altre (6) sono abbastanza buiette (da ƒ3.5 in su)
Viste le dimensioni non credo si possa fare molto di più per la luminosità, la serie M principalmente guarda alla compattezza dell'insieme...cmq mi sembra strano abbandonino tutto ora che stanno uscendo anche ottiche di terze parti, che magari possono rendere più interessante la serie M.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
vedremo se muore qui o se fanno come sony ( ) e pensano di schiaffare un sensore fufu dentro un corpo apsc castrato di funzioni e pulsanti
Difficile a dirsi, ma non credo abbandonino il formato aps-c per le mirrorless, almeno non ora che nikon ha tirato fuori la Z50 che, ottiche economiche native inesistenti a parte, pare essere davvero un'ottima macchina fotografica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 08:33   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
L'adattatore per montare sulla R le ottiche EF esiste già, non ha molto senso tirare fuori un ennesimo adattatore.
dicevo di R--to--M, dove R è il futuro, non di EF sulle altre, dove l'anello c'è già e dove EF continuerà a esistere ancora a lungo

più che il senso forse è il tiraggio tra le due baionette devo ancora guardare

Quote:
Viste le dimensioni non credo si possa fare molto di più per la luminosità, la serie M principalmente guarda alla compattezza dell'insieme...cmq mi sembra strano abbandonino tutto ora che stanno uscendo anche ottiche di terze parti, che magari possono rendere più interessante la serie M.
insomma.... volendo si fa.... sulle µ4/3 oly/pana più piccole (pen/gf) volendo si possono montare ottiche ƒ2.8



ok che miracoli non si fanno , ma meglio di ƒ3.5 volendo anche sì
(considerando quante lenti ƒ1.4 o più luminose che ci sono sul µ4/3)

Quote:
Difficile a dirsi, ma non credo abbandonino il formato aps-c per le mirrorless, almeno non ora che nikon ha tirato fuori la Z50 che, ottiche economiche native inesistenti a parte, pare essere davvero un'ottima macchina fotografica.
mai detto questo

io intendevo il formato M che è un apsc ml, non l'apsc in genere, figurarsi.... è proprio con l'entry level apsc che IMHO fanno i numeri di vendita (tanto per specificare: non i ricavi)


la mia idea permane: canon ci ha creduto poco e il mercato ancora meno visto cosa offriva contestualmente la concorrenza



"Il sistema Canon EOS M potrebbe arrivare alla fine della sua carriera?"

probabilmente sì

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1