Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2020, 15:18   #1
Teratoxis
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 86
Archiviazione Video8 in digitale

Salve,
avendo la necessità di archiviare in digitale delle vecchie cassette Video8, mi sono procurato una scheda cinese e usando il software Amarec mi sono venuti circa 30GB/h.
Curiosando sul forum ho letto della possibilità di usare software come Avysinth per "ripulire" l'immagine, secondo voi ne vale la pena? Se sì, mi linkereste anche una guida per farlo a modino?
Sto pensando di usare Handbrake per comprimerle, ma non so quale codec usare: x265 porta benefici anche su questo tipo di vecchi filmati? Anche qui ci sono guide per questo tipo di operazioni?
Grazie
Teratoxis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 09:56   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2015
Quante ore hai?
Se hai una decina di ore, un HD recuperato da 500 GB è più che sufficiente.

Ad ogni modo in fase di cattura, potevi impostare un diverso bitrate e qualità del video catturato. Come dimensione d'immagine non ha molto senso, per esempio, catturare ad un formato maggiore di 704x576 pixel.
Uno degli strumenti di cattura più usati è VirtualDub (http://www.digitalfaq.com/forum/vide...lters-pre.html) perchè c'è molto materiale in giro, ma è un po' difficilotto da usare.
Il codec da usare è Huffyuv, che ti permette di catturare senza praticamente perdite ma hai un altro bitrate.

Una volta catturati i video, puoi fare a meno della vecchia attrezzatura e lavorare sui file ottenuti usando il software che più preferisci.
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 10:07   #3
Teratoxis
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 86
Ho una ventina di ore, mi è venuto un po' meno di 1 TB infatti. Sì, per la cattura ho fatto grosso modo come hai detto con AmaRec (che stando a internet usa Huffyuv) acquisendo tutto in maniera più neutra possibile (un amico di amici che mi fece un paio d'ore su dvd aveva impostato 16:9 e non sono per niente contento del risultato, anche per la grana troppo vistosa nell'immagine).
Adesso però le devo comprimere, tu quale software mi consigli?

Grazie
Teratoxis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2020, 21:24   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Il Video8 è interlacciato come tutto il materiale analogico e satellitare; spero tu abbia acquisito così. Se il file è acquisito in progressivo devi cmq comprimerlo in interlacciato o deinterlacciarlo.

Io ti consiglierei di rifare dei DVD ma in 4:3 così da avere un formato standard fruibile ovunque. Il miglior encoder MPEG2 per fare DVD interlacciati a basso bitrate è ProCoder 3 ma non penso accetti il formato HuffYUV direttamente, dovrai usare uno script semplice avisynth e darglielo in pasto. Come alternativa usa il buon fidato programma gratuito AVS2DVD che utilizza HCENC. Diciamo che dai 6000Kbps in sù si equivalgono sia ProCoder sia HCENC sia CCESP3.

Se non vuoi fare dei dvd fai degli MP4\MKV (x264 + aac) xò occhio alla compatibilità xkè poi rischi di non poterli leggere su certi dispositivi.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 07:48   #5
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14860
Ho parecchie cassette video8, non ho una videocamera purtroppo.

Mi potresti dire che tipo di scheda hai acquistato? Come l'hai collegata al pc?

Mi potete dare qualche informazione?

Grazie
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v