|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Monza
Messaggi: 13
|
NAS per audio e foto
Buongiorno a tutti,
ho rotto il mio HDD esterno ed ora ho una paura pazzesca di perdere tutti i miei dati che sono attualmente nel mio PC (specialmente 15 anni di foto, quasi un Tera.....). Devo trovare al più presto un sistema stabile e sicuro. Ho letto mille recensioni ma mi sto perdendo... anche perché non sempre è disponibile la foto del pannello posteriore e non sempre vengono elencate con chiarezza le porte. Chiedo vostri pareri. Le mie esigenze sarebbero le seguenti: - vorrei spendere non più di 400/500€ circa, dischi compresi; - vorrei un dispositivo con RAID 0 (due dischi) o eventualmente RAID 5 (tre dischi), che consenta almeno 3 o 4 Tb di archiviazione in totale sicurezza; - vorrei poter connettere al Nas il mio HiFi (RCA o Jack 3.5mm) e possibilmente poter suonare gli MP3 presenti nel Nas senza dover necessariamente accendere il PC (ci sono App che permettono questo?); - vorrei, anche dall'esterno della mia abitazione, poter consultare i dati e soprattutto l'archivio fotografico via browser o via App; - vorrei che il dispositivo entrasse in standby abbattendo i consumi ed evitando che gli HDD rimangano sempre accesi (l'utilizzo del Nas non sarà molto intenso...). Che ne dite? Grazie mille Ultima modifica di maxgiani : 02-05-2020 alle 07:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Ciao, ti fornisco alcuni consigli che rispecchiano la mia personale opinione. Inizierei con il comprare un disco USB 3,5" da 4TB. Costo sui 100 €, anche qualcosa meno.
Con quello farei subito un backup dei dati. Poi acquisterei un nas a 2 slot come il Synology 220J o il Qnap 231p (altri 180 € indicativi) e un secondo disco da 4TB (qui prenderei un disco per nas e non per desktop, quindi calcoliamo 140 € circa). Lascerei uno slot vuoto per espansioni future, e anche perché altrimenti si sfora di parecchio la cifra che intendevi spendere. Per riprodurre sull'impianto stereo la musica che risiede sul nas acquisterei un Raspberry Pi (magari un usato d'occasione Pi 2, o un Pi 3B o un 3B+ sempre per il citato limite di spesa) ed un DAC per la suddetta board. Sul Raspberry installerei Volumio. Raspberry usato più DAC circa 80 €... Siamo rimasti nei 500 preventivati... se invece preferisci un Raspberry nuovo (ovviamente spendendo qualcosa in più) vai sul nuovo Raspberry Pi 4 versione 2GB. Qui un paio di articoli tra i tanti sull'accoppiata Raspberry e Volumio. https://www.riminilug.it/raspberry-p...aming-di-rete/ https://www.dday.it/redazione/18917/...eno-di-50-euro Nei miei consigli non hai trovato traccia di configurazioni Raid perché secondo me non ne hai necessità (il Raid non è un backup, il backup vero lo farai sul disco usb esterno) e anche perché implementare un Raid ti sarebbe costato più della cifra che ti eri prefissato.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Concordo pienamente con quanto suggerito e aggiungo: lascia perdere mp3 e passa ad ascoltare musica almeno in qualità CD...
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Monza
Messaggi: 13
|
@dirac_sea
grazie mille, mi hai dato davvero ottimi spunti su cui riflettere... TOP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8879
|
Quote:
![]() Puoi collegarla all'HiFi via Jack 3.5mm/RCA o Toslink se ha ingresso ottico. Anch'io la uso (più di una a dire il vero) collegata agli HiFi: audio prelevato dal NAS (Plex Server), comandando la riproduzione/scelta brani etc. dai Plex Client installati sui vari smartphone/tablet/PC etc. In generale comunque puoi farne ciò che vuoi perché le app che supportano il Cast sono molteplici. Da PC puoi mettere in riproduzione su Chromecast anche tramite VLC. Ultima modifica di wrad3n : 12-05-2020 alle 21:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Monza
Messaggi: 13
|
Grazie
Ciao, vi ringrazio moltissimo per gli spunti che mi avete dato... sono riuscito a prendere tempo sulla scelta del nas grazie ad un HD esterno in prestito.
Molto valida la proposta di un HD backup + un NAS con singolo HD e raspberry+DAC, ma devo valutare le tempistiche per la configurazione/personalizzazione del raspberry, da quando ho famiglia non riesco molto ad investire in quella direzione... preferirei qualcosa che sia già pronto "out of the box". Nel frattempo mi sono deciso anche ad incrementare un pelo il budget. Ditemi se secondo voi sono sulla strada giusta: - QNAP TS-351-2G (circa 300€) - 3 HD WDred da 3Tb (offerta Amazon 89) totale 6Gb in raid5. @Dirac Perché secondo te un NAS raid non può essere l'unico backup? Il suddetto NAS ha una uscita JACK 3,5mm della quale non riesco a trovare informazioni in merito... a cosa serve? non potrebbe essere che funzioni tipo un DAC? Sto dicendo una eresia? Come gestirei la riproduzione della musica? Chromecast Audio è fuori produzione e attualmente sembra non ci siano alternative serie da parte di Google per il futuro... Ho letto bene di: - Yamaha WXAD-10 MusicCast (pocopo' più caro del RaspberryDAC e molto più di un Chromecast Audio...) - Sonos Connect (out of budget) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Perché Raid NON è un backup
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
NAS per audio streaming e photo storing
Quote:
Per la musica, non volendo neanche minimamente prendere in considerazione l*ipotesi di ascoltare mp3, minimo qualità CD, partirei dall*idea del Raspberry (qui alcuni suggerimenti https://youtu.be/3BUjj2mZ4o0, il ragazzo ne sa). Darei anche uno sguardo a Volumio, perché... Tidal e Qobuz 😄
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 3
|
Ciao fossi in te da utilizzatore non scarterei l'usato e il marchio ASUSTOR
Ne ho avuti due, costano di meno (l'ultimo pagato 220 euro è un AS6202t), il software è realizzato da ex sviluppatori di synology e qnap assunti da asus. Son fatti di metallo, pieni di porte (hdmi, spdif per l'audio altro che jack), compatibili con chiavette tv, cd esterni ecc...e silenziosi. Ho cambiato il primo con un secondo NAS solo per un'occasione su ebay ma dopo cinque anni ricevevo ancora aggiornamenti. Anche io utilizzo il nas per la musica oltre che per storage, time machine, plex e poco altro. Un due baie va bene (io ancora ne utilizzo una) Siccome da un anno mi sono avvicinato alla musica audiofila ti consiglio di convertire tutti i cd in FLAC. Poi fatti un rabsperino con volumio Se poi l'appetito e le risorse aumentano spendi qualcosa di più. Io ho trovato (sempre usato... tutto l'impianto stereo è usato! ragazzi riusiamo le cose che il mondo va a puttane) un arcam cds50 che sembra un lettore CD semplice ma ha funzioni di DAC e di streamere si collega ai servizi tipo TIDAL QOBUZ.... Insomma con 300/500 euro trovi queste soluzioni che sono meno da smanettoni ma che ti danno un po' di qualità in più. Quindi ora, per farti capire, dal nas i miei flac con upndp sono letti dal lettore cd e da tutti i miei dispositivi mobili. Siccome il mio nas ha anche l'uscita audio e questo cd/dac/streamer ha un'entrata per dac sto ragionando se cambiare il collegamento ma già da cavo ethernet il risultato mi piace Ciao e buona scelta p.s. ho una chromecast audio che mi avanza...se vuoi. lascia stare sonos e quant'altro punta sulla VERA qualità si trova a prezzi accessibili nell'usato basta avere pazienza (ho preso casse saxo, amplificatore naim, cd arcam nel giro di sei mesi e sarò stato sotto ai 1000 sui sonos quanto butti di soldi e in quanto tempo diventano obsoleti?) Ultima modifica di domedele : 18-08-2020 alle 09:56. Motivo: integrazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Monza
Messaggi: 13
|
Wow anche oggi ho ricevuto un sacco di ottimi spunti...
ora guardo gli ASUSTOR, grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
A parte che mp3 di qualità è un ossimoro, nel mio modesto impianto Nad C368 + Tidal + Monitor Audio (o in quello Bluesound Powernode 2i + Klipsch) la differenza si sente senza aver bisogno dell’orecchio assoluto, basta non ascoltare distrattamente. Se vuoi ti passo un contatto per un buon ORL 😄
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
Che ti devo dire... ascoltati gli mp3 128... io preferisco ascoltare da Tidal, almeno in qualità Cd (o MQA ma lì forse la differenza la cogli in cuffia) e i miei CD li ho rippati tutti FLAC.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
|
Quote:
https://www.qnap.com/it-it/product/t...specs/hardware
__________________
50 trattative positive altri feedback contattatemi in pm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Monza
Messaggi: 13
|
Quote:
Uscita audio 1 altoparlante integrato, 1 jack uscita linea da 3,5mm (per amplificatori o altoparlanti) ma articoli o tutorial che riprendono questa specifica funzione non ne ho trovati... Immagino che da QNAP MUSIC sia possibile selezionare ľoutput jack 3.5 al quale connettere un amplificatore. avrei voluto sapere qualcosa in più circa la qualità di quell'output...... Con un output audio decente al TS-351 (o al più economico TS-328) rimanderei l'acquisto di un DAC Ultima modifica di maxgiani : 19-08-2020 alle 06:25. Motivo: aggiunto un pezzettino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
|
Quote:
__________________
50 trattative positive altri feedback contattatemi in pm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Monza
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
Allora ascoltati i tuoi mp3 320, cosa ti devo dire. Poveri quelli di Qobuz, che han preso una strada tutta sbagliata, dovevano interpellare te e la tipa diplomata https://darko.audio/2019/11/qobuz-wa...revoir-to-mp3/
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 3
|
Oppure ti serve un dac attaccato al Nas (o pc se non ne hai uno) Agli inizi sull’asustor ne comprai uno con chip sabre attaccato via usb. Potresti considerare i prodotti Fiio o Hyby (li ho avuti entrambi ora ho l’hyby) alcuni di questi ti fanno sia da Dap (lettore di musica tipo IPod) e sia da Dac e te li metti in tasca Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.