|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 927
|
MFT enorme rallenta disco
Come ho scritto in altro post è un periodo che con i dischi fissi ho qualche problema, ma questo almeno sembra risolto
Ho notato qualche giorno fa, anche se in realtà era da un bel po' che ci avevo fatto caso, che il disco D che uso nel PC (il desktop in firma) funzionava in modo rallentato, soprattutto nella gestione file sposta\rinomina\cancella\ecc. Il disco in questione è un WD10EACS, la serie green SATA300 di qualche anno fa Facendo qualche test non sembra abbia particolari problemi, solo è lento Ho imputato in principio la lentezza al tipo di disco, green-SATA300-5400 g/min, ma leggendo un po' in rete e tirando fuori i giusti valori ho trovato che il MFT di tale disco era di dimensioni enormi, 3,62 GB Dato che, da come ho capito, non si può ridimensionare il MFT ho provato con varie utility ad ottimizzarlo cancellando e recuperando gli spazi vuoti, ma non è servito a molto Questi i valori di tale MFT: Codice:
Tabella file master (MFT): Dimensioni MFT = 3,62 GB Numero record MFT = 3803679 Utilizzo MFT = 100% Totale frammenti MFT = 1 Ho provveduto quindi, dato che sembra sia l'unico modo, a fare una copia del disco, formattarlo, reinserire le cartelle\file presenti; non un ripristino della copia fatta perchè penso si sarebbe ripristinato anche il MFT originale. Nella copia solo il $RECYCLE.BIN si è danneggiato ma il S.O. l'ha cancellato e ripristinato Ora ho questi valori per il MFT, molto più 'umani': Codice:
Tabella file master (MFT): Dimensioni MFT = 42,25 MB Numero record MFT = 43263 Utilizzo MFT = 100% Totale frammenti MFT = 1 Ho potuto formattare e ricopiare perchè tale disco non è quello di sistema, altrimenti non penso si potesse evitare un reinstall del S.O. C'era forse qualche altro modo per gestire la cosa? MFT è una brutta bestia, ma magari c'erano altri modi, ad esempio ho letto che una sanificazione dello spazio vuoto avrebbe potuto migliorare Se qualcuno ha qualcosa da consigliare per il futuro e i posteri... Ciao
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit ______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_ Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit Ultima modifica di bobo779256 : 14-05-2020 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
entro qui marginalmente perchè sicuramente c'è qualcuno molto più informato di me...
la MFT cresce in dimensioni quando si sono aggiunti tanti (e per tanti intendo anche milioni) nel disco... e anche cancellati? cioè mi riferisco allo storico dei files che sono passati sul disco... cioè non mi sembra che se uno cancella un file, il suo "record" nella MFT venga cancellato integralmente, non so quali parti rimarrebbero, fatto sta che diventa per l'appunto grande centinaia e centinaia di gigabyte (alcuni programmi, tipo Ultradefraggler, buono o no, permettono di visionare la grandezza della MFT... anche io in passato ho fatto quando possibile una copia dei file in altro hd, formattando il primo, e rimettendo poi i file sul disco di partenza (mi riferisco ovviamente a copia files da disco di dati) ottenendo una qualche snellezza nel disco a parità di files
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 14-05-2020 alle 00:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Sulla mia partizione dati è oltre i 2 GBytes !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 927
|
Quote:
L'ulteriore info è la memorizzazione nel MFT stesso di file di piccole dimensioni, 600-700 byte, per limitare la perdita di spazio su disco Il perchè della crescita avuta del MFT non lo so, non penso siano così lineari i record al suo interno, cancello 1-metto 1-MFT resta uguale, dipenderà dalla dimensione-quantità di frammenti e blocchi utilizzati-nome file-ecc
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit ______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_ Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.