Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2020, 10:01   #1
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 927
MFT enorme rallenta disco

Come ho scritto in altro post è un periodo che con i dischi fissi ho qualche problema, ma questo almeno sembra risolto

Ho notato qualche giorno fa, anche se in realtà era da un bel po' che ci avevo fatto caso, che il disco D che uso nel PC (il desktop in firma) funzionava in modo rallentato, soprattutto nella gestione file sposta\rinomina\cancella\ecc.

Il disco in questione è un WD10EACS, la serie green SATA300 di qualche anno fa

Facendo qualche test non sembra abbia particolari problemi, solo è lento

Ho imputato in principio la lentezza al tipo di disco, green-SATA300-5400 g/min, ma leggendo un po' in rete e tirando fuori i giusti valori ho trovato che il MFT di tale disco era di dimensioni enormi, 3,62 GB

Dato che, da come ho capito, non si può ridimensionare il MFT ho provato con varie utility ad ottimizzarlo cancellando e recuperando gli spazi vuoti, ma non è servito a molto

Questi i valori di tale MFT:
Codice:
	Tabella file master (MFT):
		Dimensioni MFT               = 3,62 GB
		Numero record MFT            = 3803679
		Utilizzo MFT                 = 100%
		Totale frammenti MFT         = 1
Tale file è se non ho capito male è un database di tutti i file presenti sul disco, presenti e passati, da qui l'enorme numero di 3milioni803mila679 file e la dimensione esagerata

Ho provveduto quindi, dato che sembra sia l'unico modo, a fare una copia del disco, formattarlo, reinserire le cartelle\file presenti; non un ripristino della copia fatta perchè penso si sarebbe ripristinato anche il MFT originale. Nella copia solo il $RECYCLE.BIN si è danneggiato ma il S.O. l'ha cancellato e ripristinato

Ora ho questi valori per il MFT, molto più 'umani':
Codice:
	Tabella file master (MFT):
		Dimensioni MFT               = 42,25 MB
		Numero record MFT            = 43263
		Utilizzo MFT                 = 100%
		Totale frammenti MFT         = 1
In fondo, penso, il MFT originale anche se mezzo vuoto era troppo da gestire, come se si aprisse un database con milioni di record vuoti; ora il disco è tornato a funzionare normalmente, non è un fulmine ma neanche la lumaca in cui si era tramutato

Ho potuto formattare e ricopiare perchè tale disco non è quello di sistema, altrimenti non penso si potesse evitare un reinstall del S.O.

C'era forse qualche altro modo per gestire la cosa?
MFT è una brutta bestia, ma magari c'erano altri modi, ad esempio ho letto che una sanificazione dello spazio vuoto avrebbe potuto migliorare

Se qualcuno ha qualcosa da consigliare per il futuro e i posteri...

Ciao
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit

Ultima modifica di bobo779256 : 14-05-2020 alle 09:56.
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 00:07   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
entro qui marginalmente perchè sicuramente c'è qualcuno molto più informato di me...
la MFT cresce in dimensioni quando si sono aggiunti tanti (e per tanti intendo anche milioni) nel disco...
e anche cancellati?
cioè mi riferisco allo storico dei files che sono passati sul disco...
cioè non mi sembra che se uno cancella un file, il suo "record" nella MFT venga cancellato integralmente, non so quali parti rimarrebbero, fatto sta che diventa per l'appunto grande centinaia e centinaia di gigabyte (alcuni programmi, tipo Ultradefraggler, buono o no, permettono di visionare la grandezza della MFT...

anche io in passato ho fatto quando possibile una copia dei file in altro hd, formattando il primo, e rimettendo poi i file sul disco di partenza (mi riferisco ovviamente a copia files da disco di dati) ottenendo una qualche snellezza nel disco a parità di files
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 14-05-2020 alle 00:10.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 05:34   #3
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
Sulla mia partizione dati è oltre i 2 GBytes !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 10:34   #4
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
...la MFT cresce in dimensioni quando si sono aggiunti tanti (e per tanti intendo anche milioni) nel disco...
e anche cancellati?...
Come scritto nella Wiki quando si cancella un file nella MFT il record di quel file dovrebbe essere marchiato libero per altri file da archiviare
L'ulteriore info è la memorizzazione nel MFT stesso di file di piccole dimensioni, 600-700 byte, per limitare la perdita di spazio su disco

Il perchè della crescita avuta del MFT non lo so, non penso siano così lineari i record al suo interno, cancello 1-metto 1-MFT resta uguale, dipenderà dalla dimensione-quantità di frammenti e blocchi utilizzati-nome file-ecc
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v