Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ers_88757.html

Il servizio GeForce Now di Nvidia continua a perdere supporto dai publisher: si preparano a uscire dal catalogo i titoli di Microsoft Xbox Game Studios, Codemasters, Warner Bros. e Klei Entertainment. Nel frattempo sbarcano sulla piattaforma le serie Assassin's Creed e Far Cry di Ubisoft.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 08:45   #2
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Insomma sembra stiano avendo gli stessi problemi che hanno avuto quelli di google...o sbaglio?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 09:21   #3
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50885
W la concorrenza..
É palese che Microsoft sta forzando per avere certe esclusive sul suo servizio.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 09:43   #4
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
C'e' un boicottaggio in atto, peccato veramente. L'idea di NVIDIA di affittare la GPU e consentire di collegarsi ai propri account steam ecc, è una bella idea, ma se continuano a sottrarre contenuti...
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 10:22   #5
Darius_84
Senior Member
 
L'Avatar di Darius_84
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 2903
C'è qualcosa che non mi torna, o forse non ho capito io come funziona il sistema.

Da quanto avevo capito GeForce Now permetterebbe di giocare in streaming titoli che GIA' SI POSSEGGONO sui vari client (steam, uplay, origin and so on), soluzione che permetterebbe a chi possiede il gioco, una buona connessione, ma non un hardware adeguato di godersi i titoli del proprio parco videoludico.

Sulla base di queste premesse la frase "Il problema con alcuni editori sembra legato all'abbonamento Founders (5,49€ al mese): non solo gli editori non guadagnerebbero nulla, ma ci sarebbe anche un problema relativo alle licenze." mi lascia perplesso: se il gioco lo posseggo vuol dire che tu, editore, ci hai già guadagnato. Oppure mi sfugge qualcosa.

Parimenti non capisco a che pro non dare il supporto a questo meccanismo, visto che permetterebbe di fruire dei prodotti anche utenze poco interessate a spender soldi per aggiornare il proprio HW, ma i giochi andrebbero comprati comunque, ergo guadagno per gli editori.


Quindi sulla base di questo penso che mi sfugge decisamente qualcosa, qualcuno può darmi delucidazioni?
__________________
MyPC: Ryzen 9 5900X - Gigabyte X570 Aorus Xtreme - 2x16Gb DDR4 G-Skill TridentZ Neo 3600cl16 - PNY RTX 3080 Ti Revel Epic-X - Corsair RM1000i - Sound Blaster AE-7 - Gigabyte Aorus NVME Gen4 1 Tb + SSD Vari 4,5 Tb + HDD Vari 14 Tb - Anidees AI Crystal XL PRO RGB
I PM non sono ornamentali, certi figuri dovrebbero scendere dal piedistallo
Darius_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 10:45   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Quote:
Quindi sulla base di questo penso che mi sfugge decisamente qualcosa, qualcuno può darmi delucidazioni?
Semplici accordi di Boicottaggio, e sarà il motivo per cui il Game in Streaming non avrà il suo Boom, fin che non ci sarà il Massacro Totale, tempo che Amazon aggiunga il suo "Prime" anche per questo.
Rimango che alla fine un PC e Steam e sei più che apposto, non avrai l'hardware all'ultimo grido, ma alla fine te lo pagheresti per sostenere una 20ina di servizi di streaming ogniuno con le sue esclusive.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 10:53   #7
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Bisognerebbe capire quanti soldi metterebbero in tasca gli editori dalle vendite dei giochi e quanti se ne metterebbe in tasca Nvidia offrendo la connessione. Potrebbe essere che Nvidia guadagni troppo utilizzando proprietà intellettuali altrui e che giustamente questi vogliano la loro parte o che si abbassino le richieste di Nvidia. Potrebbe essere anche che per loro sia più conveniente dare la precedenza ad una propria piattaforma.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 10:56   #8
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50885
Quote:
Originariamente inviato da Darius_84 Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non mi torna, o forse non ho capito io come funziona il sistema.

Da quanto avevo capito GeForce Now permetterebbe di giocare in streaming titoli che GIA' SI POSSEGGONO sui vari client (steam, uplay, origin and so on), soluzione che permetterebbe a chi possiede il gioco, una buona connessione, ma non un hardware adeguato di godersi i titoli del proprio parco videoludico.

Sulla base di queste premesse la frase "Il problema con alcuni editori sembra legato all'abbonamento Founders (5,49€ al mese): non solo gli editori non guadagnerebbero nulla, ma ci sarebbe anche un problema relativo alle licenze." mi lascia perplesso: se il gioco lo posseggo vuol dire che tu, editore, ci hai già guadagnato. Oppure mi sfugge qualcosa.

Parimenti non capisco a che pro non dare il supporto a questo meccanismo, visto che permetterebbe di fruire dei prodotti anche utenze poco interessate a spender soldi per aggiornare il proprio HW, ma i giochi andrebbero comprati comunque, ergo guadagno per gli editori.


Quindi sulla base di questo penso che mi sfugge decisamente qualcosa, qualcuno può darmi delucidazioni?
l'unica possibilità che nvidia ha per uscirne è includere il servizio in via ufficiale negli accordi di vendita steam , e credo che ci sia interesse per entrambe le parti che ciò avvenga.

ciòè una roba del genere: per poter vendere un gioco su steam questo deve poter essere riprodotto su qualunque macchina compatibile , fisica o virtuale .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 11:59   #9
armandoss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 124
r.i.p. un vero peccato
armandoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 12:08   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Darius_84 Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non mi torna, o forse non ho capito io come funziona il sistema.

Da quanto avevo capito GeForce Now permetterebbe di giocare in streaming titoli che GIA' SI POSSEGGONO sui vari client (steam, uplay, origin and so on), soluzione che permetterebbe a chi possiede il gioco, una buona connessione, ma non un hardware adeguato di godersi i titoli del proprio parco videoludico.

Sulla base di queste premesse la frase "Il problema con alcuni editori sembra legato all'abbonamento Founders (5,49€ al mese): non solo gli editori non guadagnerebbero nulla, ma ci sarebbe anche un problema relativo alle licenze." mi lascia perplesso: se il gioco lo posseggo vuol dire che tu, editore, ci hai già guadagnato. Oppure mi sfugge qualcosa.

Parimenti non capisco a che pro non dare il supporto a questo meccanismo, visto che permetterebbe di fruire dei prodotti anche utenze poco interessate a spender soldi per aggiornare il proprio HW, ma i giochi andrebbero comprati comunque, ergo guadagno per gli editori.


Quindi sulla base di questo penso che mi sfugge decisamente qualcosa, qualcuno può darmi delucidazioni?
Siamo nello spinoso campo delle f*ttut3 leggi antipirateria
Perché nel momento in cui fai lo streaming il codice ce l'hai su una macchina virtuale e quindi secondo le leggi USA ci vuole l' autorizzazione dell' editore dei giochi.

In UE la cosa sarebbe borderline, in quanto
1 - L' EULA non ha alcun valore
2 - È nel diritto dell' utente giocare su qualsiasi macchina lui decida
Per cui se uno giocasse su una macchina virtuale, posto che possegga il gioco, non è tenuto a chiedere il permesso a nessuno, tuttavia nel caso è complicato in quanto la macchina non è di proprietà del giocatore e non è stato lui a metterci sopra il gioco per cui si va molto a cavillare sulle definizioni.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 12:17   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Penso che se Nvidia si limitasse a fornire un semplice collegamento tra utenti il problema non si porrebbe, visto che poi questi potrebbero mettere il gioco che vogliono. Diverso è se il gioco deve girare sui loro server, tra l'altro ciò li fa apparire come "licenzatari" di un parco titoli, cosa che invece non è, visto che non pagano nulla per quei titoli.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 14:35   #12
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
maledetti!!! sto usando diversi servizi di streaming e quello di nvidia è il migliore... non tanto per l'aspetto tecnico quanto per la possibilità di giocare con la propria libreria di Steam!!
Purtroppo per una cosa o per l'altra ormai uso solo pc portatili e poter giocare in streaming mi torna davvero utile...

Secondo me Nvidia dovrebbe spostarsi su un business model tipo Shadow (speriamo che arrivi presto anche in italia) dove ti mettono a disposizione una vm remota e ci fai quello che vuoi.. paghi il tuo abbonamento e non sei vincolato a quei vampiri delle software house...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 18:10   #13
gioffry81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
Jena73

https://parsecgaming.com/
gioffry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 18:35   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Complimenti alla tutela dei consumatori !

Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
maledetti!!! sto usando diversi servizi di streaming e quello di nvidia è il migliore... non tanto per l'aspetto tecnico quanto per la possibilità di giocare con la propria libreria di Steam!!
Purtroppo per una cosa o per l'altra ormai uso solo pc portatili e poter giocare in streaming mi torna davvero utile...

Secondo me Nvidia dovrebbe spostarsi su un business model tipo Shadow (speriamo che arrivi presto anche in italia) dove ti mettono a disposizione una vm remota e ci fai quello che vuoi.. paghi il tuo abbonamento e non sei vincolato a quei vampiri delle software house...
Quoto assolutamente, sarebbe estremamente interessante ( performance di rete permettendo ).
Sarebbe la soluzione ideale anche per i giocatori di nicchia, ossia lasciare ognuno libero di affittare le risorse HW in base alla qualità visiva desiderata.

Ultima modifica di nickname88 : 21-04-2020 alle 18:59.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 18:51   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Doppio
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 16:17   #16
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da gioffry81 Guarda i messaggi
https://parsecgaming.com/
grazie per l'info... avevo letto qualcosa in merito ma non capisco come funziona... hai una vm a disposizione anche li?
grazie e ciao!!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 19:15   #17
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
solo per dirvi che parsec ha rimosso la possibilità di noleggiare un pc remoto.. quindi niente cloud gaming a meno di disporre di un proprio pc host...
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1