|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 3
|
Migliore sistema operativo per iMac. Consiglio?
Buongiorno a tutti.
Spero di essere nella sezione corretta... Ho un iMac acquistato nell’estate del 2015 e del quale riporto qui di seguito le principali caratteristiche hardware: - processore 2,7 ghz intel core i5 quad-core - memoria 8gb MHz DDR3 - scheda grafica Intel Iris pro 1536 mb Sin dal primo giorno mi era sembrato molto meno “reattivo” rispetto al mio primo iMac del 2007 che, ad esempio, in 30 secondi dall’accensione era pronto all’uso. Detto questo, il mio attuale iMac al momento è di una lentezza imbarazzante... impiega circa 6/7 minuti per essere operativo, la “rotellina” del caricamento compare anche solo per aprire una cartella con pochi files e questa semplice operazione richiede svariati secondi. Lo stesso dicasi per aprire il Finder o avviare un browser, arrivo anche al minuto di attesa... Ho in uso il sistema operativo Catilina che forse non é supportato adeguatamente dall’hardware... non ho programmi pesanti installati (anzi, praticamente non ne ho oltre a quelli di base previsti da Apple) ed eseguo la manutenzione con Onyx regolarmente, ma non serve a nulla. Vorrei un iMac più scattante e reattivo, così com’è adesso è solo irritante. Quale sistema operativo precedente a Catilina mi consigliereste? Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8221
|
Secondo me dovresti ripristinarlo con un'installazione pulita da zero ed eventualmente metterci una SSD al posto dell'hardisk.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 3
|
Sicuramente, l’ho già messo in preventivo, ma mi chiedo anche se sia preferibile installare un sistema operativo precedente a catilina e nel caso quale...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 710
|
Considerato che Catalina gira davvero bene sul mio MBP del 2013, decisamente più vecchio del tuo come hw, direi che sul tuo iMac puoi lasciarcelo su.
Oltre che dirti di seguire il consiglio di installazione pulita di Perseverance come prima opzione, il mio secondo consiglio è sicuramente pensare all'SSD e poi un aumento della ram: lo vedrai rinascere totalmente
__________________
MacBook Air M2 15" 8/256 iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2 iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16 Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11 NAS WD MyCloud 4TB Apple TV 4gen
In pensione: Macbook White 13,3" (late 2006) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8221
|
E' sempre preferibile installare l'ultima versione compatibile. Non è normale attendere 6/7 minuti per l'avvio, vedrai che dopo la formattazione ed il ripristino tornerà regolare anche con "Catalina". L'importante è che tu cancelli il disco prima della reinstallazione del sistema operativo.
Guarda qui: https://support.apple.com/it-it/HT208496
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 3
|
Grazie per il link👍🏻
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
|
va sicuramente bene catalina (che non è più pesante dei predecessori), però mettici un ssd! gli ultimi OS sono stati pensati per girare su ssd e quindi su hd meccanico patiscono ancora di più dei precedenti.
PS: onyx e tutte quelle put****te per "pulire" il sistema non servono a nulla nel migliore dei casi e rallentano altrimenti...lasciale stare dove sono che è meglio |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13187
|
Quote:
o il disco è rotto o qualcosa non va nel sistema.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
|
Veramente dice che compare la rotellina anche solo per aprire una cartella...beh mettendo un ssd questo problema si risolve dato che è la cosa che velocizza di più un sistema. Io ho un Mac mini con 2gb di ram ed hd meccanico originale apple (il peggior hd che abbia mai visto)...beh anche li la rotella esce puntualmente. Per ora lo tengo così perché è usato esclusivamente per aprire iTunes e sentire musica, ma già solo per andarci su internet è ai limiti dell’usabile (ed ha ancora lion).
Poi ovvio che il suo sistema operativo avrà qualche problema se i sta 6-7 minuti per accendersi, ma potrebbe anche essere dovuto ai vari programmi di “manutenzione” stile onyx. Un iMac del 2015 con ssd e catalina è perfettamente utilizzabile per ogni compito leggero (ma neanche troppo leggero) |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13187
|
Quote:
Il suo computer ha qualche problema.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
|
Quote:
l'altro mini del 2009 con hd meccanico vecchio ma decente (un 7200rpm un po' "prestante") è abbastanza più reattivo e non vedo spesso la rotella il suo imac avrà anche problemi software (probabilmente causati da onyx...), ma senza un ssd è inutile stare a farci qualcosa. ovvio che davo per scontata un'installazione pulita (su ssd però) per eliminare gli eventuali problemi. con 100/150€ circa lo rende ancora eccellente per parecchi anni a venire, inutile fare installazione pulita mantenendo il disco di serie da 5400rpm che dovrebbe essere illegale da quanto fa pena... |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1138
|
Però Onyx non provoca alcun problema, forse ti confondi con qualche altro software; che in molti casi sia inutile è un altro discorso
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
|
problemi particolari di solito no, però tutti quei programmi che "fanno pulizia" e liberano risorse nella migliore delle ipotesi sono inutili ma spesso rallentano il sistema...a volte puliscono la cache e/o liberano la ram, operazioni che però rendono meno reattivo il sistema nella maggioranza dei casi (mac OS sa gestirsi decisamente meglio le risorse rispetto a quanto fanno quel tipo di programmi). poi vabbè è difficile che facciano casini gravi (comunque più probabile che li facciano loro piuttosto che il sistema operativo), ma dato che sono totalmente inutili sempre meglio non usarli.
nel suo caso c'è un problema ma non so cosa sia (magari un insieme di cose software ed hardware)...se con installazione pulita e sistema "vergine" da gli stessi problemi è qualcosa hardware |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
|
passaggio da sistema operativo all'altro ripristinando backup
volevo provare catalina sul mio imac di molti anni fa. lo installerei su un hdd ssd esterno. quando installero' catalina su hhd ssd vorrei riportare l'ultimo backup di time machine su catalina . volevo chiedere , quando ripristinero' il backup di time machine su catalina avro' tutto come nel vecchio hdd pero' il sistema operativo sara' catalina oppure mavericks? non so' se mi sono fatto capire
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.




















