|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 742
|
Drag-and-drop non funzionante su Firefox
Salve a tutti, ho un problema con Firefox, in pratica non riesco più a salvare le immagini trascinandole sul Desktop (se provo a trascinarle il cursore del mouse diventa un divieto), ho provato di tutto, ripristinare Firefox, disinstallarlo con Revo Uninstaller e reinstallarlo e ho anche fatto delle scansioni con degli anti-spyware ma niente. L'unico modo per salvare le immagini è "Salva immagine con nome". Qualcuno saprebbe come aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Quale versione di firefox stai usando? L'ultima è la 68.0.1, e a me funziona.
Sistema operativo? Hai provato con una versione portabile di firefox? E avviandolo come amministratore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 742
|
Sto usando anche io la 68.0.1. Il sistema operativo è Windows 7 a 64 bit. Ho appena provato sia ad eseguire come amministratore e anche a scaricare una versione portable ma niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
In rete trovo che l'errore è dovuto alla disattivazione del controllo UAC di Windows.
Se è il tuo caso, per risolvere puoi impostare al valore predefinito lo UAC, oppure puoi avviare firefox col comando -no-deelevate, cioè ad esempio premi Win+R e nella finestrella Esegui devi digitare firefox -no-deelevate, e premere ok. Altra soluzione è tornare alla versione di firefox 67.0.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 742
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Prego.
Ho visto che mi sono scordato di mettere il link della pagina di supporto di mozilla, lo metto ora: https://support.mozilla.org/en-US/questions/1264292 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
Ho provato anche io ad avviare con il comando firefox -no-deelevate e il tutto si risolve, ma non riesco a capire come creare il collegamento modificato. Qualcuno mi può aiutare? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20321
|
Sistema operativo Windows? Vai sul desktop, clcik destro in una zona vuota, nuovo -- Collegamento.
Nella finestra che si apre clicca su sfoglia e vai a cercare l'eseguibile di Firefox. Ad esempio su Windows 64 bit italiano, vai in C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe Clicca su avanti e conferma il nome. Troverai sul desktop un collegamento col nome firefox.exe Click destro su di lui, proprietà, scheda collegamento, nel campo destinazione troverai "C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" Aggiungi -no-deelevate, facendolo diventare così: https://i.imgur.com/vpLcn42.png Clicca su applica, e poi OK. In ogni caso sarebbe molto più opportuno riattivare l'UAC, non c'è alcun motivo per cui oggigiorno si debba fare a meno della sua protezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 6
|
Perfetto!
Avevo già provato a modificare quella voce ma non nel modo corretto. Terrò in considerazione anche il suggerimento sull'UAC. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.