Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2020, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...012_86832.html

I dati rilasciati da SosTariffe aiutano a capire qual è stata l'evoluzione del mercato mobile in Italia dal 2012 ad oggi, periodo in cui è stato lanciato il 4G fino a diffondersi in maniera capillare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 14:09   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23171
L'articolo sembra voler dire: se erano accettabili una ventina euro per nel 2012, lo sono anche oggi. Ed oggi avresti 10x il traffico dati (sms e telefonate a parte).

Ma i 5GB inclusi al tempo non sono paragonabili ai 50 GB di oggigiorno che il 5G, se fosse veramente tale, sarebbero utilizzati in poco tempo e per fare poco, rispetto alle esigenze in 4G di 7/8 anni fa.

Quindi i conti non tornano anche perchè pure il 4G oggigiorno offre SMS, minuti e traffico di 50 GB e tutto a costi ben inferiori.

Andare più veloci o accedere ai servizi innovativi del 5G (ma vediamoli concretamente, davvero! non quelli pseudo-4/5G ) con un limite di traffico così basso, è davvero castrante.

Ultima modifica di giovanni69 : 31-01-2020 alle 14:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 15:13   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
L'articolo sembra voler dire: se erano accettabili una ventina euro per nel 2012, lo sono anche oggi. Ed oggi avresti 10x il traffico dati (sms e telefonate a parte).

Ma i 5GB inclusi al tempo non sono paragonabili ai 50 GB di oggigiorno che il 5G, se fosse veramente tale, sarebbero utilizzati in poco tempo e per fare poco, rispetto alle esigenze in 4G di 7/8 anni fa.

Quindi i conti non tornano anche perchè pure il 4G oggigiorno offre SMS, minuti e traffico di 50 GB e tutto a costi ben inferiori.

Andare più veloci o accedere ai servizi innovativi del 5G (ma vediamoli concretamente, davvero! non quelli pseudo-4/5G ) con un limite di traffico così basso, è davvero castrante.
E pensare che nel 2015, tramite una società italiana che rivendeva traffico wind e vodafone, avevo 1000gb/mese. Non erano perfetti, ma stiamo parlando di cinque anni fa...ancora i giga te li davano con il contagocce gli operatori ufficiali...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 15:34   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Boh io ancora oggi non riesco a capacitarmi di come (o della superficialità con cui, se preferite...) l'utente "della strada" riesca a sbranare traffico tramite connessione mobile.

Nel mio piano telefonico aziendale ho 6GB di traffico al mese, e ad impegnarmi (ma tanto) riesco a consumarne un paio, 3 al massimo se proprio mi tocca lavorare parecchio in mobilità.

Qualcuno replicherà che si tratta del classico scenario "da matusa", tante telefonate ma pochi social, in realtà ne uso (Twitter) e ascolto pure parecchi podcast (in questo periodo ho una scimmia paurosa per quelli di Alessandro Barbero), instant messaging e tanto traffico via vpn.

La differenza è come al solito tra uso consapevole e scriteriato, tra essere coscienti (anche solo a grandi linee) del traffico effettuato da una certa applicazione oppure fare le cose a casaccio.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 07:39   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Boh io ancora oggi non riesco a capacitarmi di come (o della superficialità con cui, se preferite...) l'utente "della strada" riesca a sbranare traffico tramite connessione mobile.

Nel mio piano telefonico aziendale ho 6GB di traffico al mese, e ad impegnarmi (ma tanto) riesco a consumarne un paio, 3 al massimo se proprio mi tocca lavorare parecchio in mobilità.

Qualcuno replicherà che si tratta del classico scenario "da matusa", tante telefonate ma pochi social, in realtà ne uso (Twitter) e ascolto pure parecchi podcast (in questo periodo ho una scimmia paurosa per quelli di Alessandro Barbero), instant messaging e tanto traffico via vpn.

La differenza è come al solito tra uso consapevole e scriteriato, tra essere coscienti (anche solo a grandi linee) del traffico effettuato da una certa applicazione oppure fare le cose a casaccio.
Tu non guardi film in streaming, vero?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 11:08   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Vedere un film in streaming ...su 6 pollici ?

Come mangiare una pizza con uno stuzzicadenti.

Me li vedo a casa con la fibra i film.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 13:00   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Vedere un film in streaming ...su 6 pollici ?

Come mangiare una pizza con uno stuzzicadenti.

Me li vedo a casa con la fibra i film.
Esistono anche i tablet.
Io passo molto tempo a viaggiare sui treni per lavoro, e quando ho davanti 3/4 ore di vettura, tiro fuori il tablet e mi guardo un film, ovviamente usando la rete mobile... E stai pur certo che 30/40 GB al mese non sono poi così abbondanti.

Non esistete solo voi, le vostre esigenze, le vostre abitudini e le vostre certezze
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 13:21   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Vedere un film in streaming ...su 6 pollici ?

Come mangiare una pizza con uno stuzzicadenti.

Me li vedo a casa con la fibra i film.
Me li guardo a casa anch'io...ma non essendoci la fibra neanche a pagarla oro, si adopera il 4G come connessione dati.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 18:13   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Tu non guardi film in streaming, vero?
Certamente (o meglio no, nel senso che tecnicamente non si tratta di streaming), uso Amazon Prime Video scaricando in locale i contenuti che mi interessano quando sono connesso a una connessione flat (casa/ufficio etc etc).

Non ho una sottoscrizione a Netflix attiva in questo momento, ma cercando mi pare di aver visto che ha un'opzione simile.

Idem per Youtube (con il servizio Premium), oppure usando le innumerevoli utility per scaricare in locale i video.
Idem per i podcast, che ascolto in quantità industriale scaricandoli in locale quando ho una connessione flat disponibile.

Come dicevo si tratta di pura e semplice organizzazione e uso consapevole del mezzo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 03-02-2020 alle 18:16.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1