|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...012_86832.html
I dati rilasciati da SosTariffe aiutano a capire qual è stata l'evoluzione del mercato mobile in Italia dal 2012 ad oggi, periodo in cui è stato lanciato il 4G fino a diffondersi in maniera capillare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23171
|
L'articolo sembra voler dire: se erano accettabili una ventina euro per nel 2012, lo sono anche oggi. Ed oggi avresti 10x il traffico dati (sms e telefonate a parte).
Ma i 5GB inclusi al tempo non sono paragonabili ai 50 GB di oggigiorno che il 5G, se fosse veramente tale, sarebbero utilizzati in poco tempo e per fare poco, rispetto alle esigenze in 4G di 7/8 anni fa. Quindi i conti non tornano anche perchè pure il 4G oggigiorno offre SMS, minuti e traffico di 50 GB e tutto a costi ben inferiori. Andare più veloci o accedere ai servizi innovativi del 5G (ma vediamoli concretamente, davvero! non quelli pseudo-4/5G ![]() ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 31-01-2020 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Boh io ancora oggi non riesco a capacitarmi di come (o della superficialità con cui, se preferite...) l'utente "della strada" riesca a sbranare traffico tramite connessione mobile.
Nel mio piano telefonico aziendale ho 6GB di traffico al mese, e ad impegnarmi (ma tanto) riesco a consumarne un paio, 3 al massimo se proprio mi tocca lavorare parecchio in mobilità. Qualcuno replicherà che si tratta del classico scenario "da matusa", tante telefonate ma pochi social, in realtà ne uso (Twitter) e ascolto pure parecchi podcast (in questo periodo ho una scimmia paurosa per quelli di Alessandro Barbero), instant messaging e tanto traffico via vpn. La differenza è come al solito tra uso consapevole e scriteriato, tra essere coscienti (anche solo a grandi linee) del traffico effettuato da una certa applicazione oppure fare le cose a casaccio. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Vedere un film in streaming ...su 6 pollici ?
Come mangiare una pizza con uno stuzzicadenti. Me li vedo a casa con la fibra i film. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Io passo molto tempo a viaggiare sui treni per lavoro, e quando ho davanti 3/4 ore di vettura, tiro fuori il tablet e mi guardo un film, ovviamente usando la rete mobile... E stai pur certo che 30/40 GB al mese non sono poi così abbondanti. Non esistete solo voi, le vostre esigenze, le vostre abitudini e le vostre certezze ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
|
Me li guardo a casa anch'io...ma non essendoci la fibra neanche a pagarla oro, si adopera il 4G come connessione dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Certamente (o meglio no, nel senso che tecnicamente non si tratta di streaming), uso Amazon Prime Video scaricando in locale i contenuti che mi interessano quando sono connesso a una connessione flat (casa/ufficio etc etc).
Non ho una sottoscrizione a Netflix attiva in questo momento, ma cercando mi pare di aver visto che ha un'opzione simile. Idem per Youtube (con il servizio Premium), oppure usando le innumerevoli utility per scaricare in locale i video. Idem per i podcast, che ascolto in quantità industriale scaricandoli in locale quando ho una connessione flat disponibile. Come dicevo si tratta di pura e semplice organizzazione e uso consapevole del mezzo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 03-02-2020 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.