Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2020, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...ima_86456.html

Si tirano le somme, analizzando un po' anche il comparto video. E' stata una pazzia non portare la reflex? Ecco l'ultima parte di questo insolito report, che vuole dare una risposta basata sull'esperienza e con esempi visibili direttamente nell'articolo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 07:35   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Perfetto, grazie!
Ti butto lì qualche domanda/spunto:
- come ti sei trovato con la batteria? Hai dovuto tenerlo perennemente collegato a una batteria esterna o davi "una bottarella" ogni tanto con l'alimentatore?
- il peso in meno rispetto a reflex e compagnia bella è stato davvero consistente o alla fin fine non ti avrebbe cambiato più di tanto?
- una volta fatte le foto e girati i video con il telefono, come procedeva il tuo flusso di lavoro? Download verso il portatile per la selezione e l'editing? Upload verso il cloud di redazione per la lavorazione successiva dall'Italia?
- una configurazione "a metà strada", con una compatta premium o una mirrorless e relativi accessori, la prenderesti in considerazione? Otterresti probabilmente una maggiore qualità d'immagine con un ridotto peso aggiuntivo...
- ci sono state situazioni lavorative nelle quali hai maledetto il tuo smartphone e ti sei chiesto perché non hai portato la reflex?

Grazie ancora per l'esperimento, molto apprezzato!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:08   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Perfetto, grazie!
Ti butto lì qualche domanda/spunto:
- come ti sei trovato con la batteria? Hai dovuto tenerlo perennemente collegato a una batteria esterna o davi "una bottarella" ogni tanto con l'alimentatore?
Mai ricaricato una volta, in nessun modo. Il giorno che ci ho dato più dentro a fine giornata avevo ancora il 30%. Ha giocato a favore anche il fatto che con numero estero nessuno mi chiamava e disattivato Bluetooth. Forse in un contesto "normale" avrei avuto la necessità di una breve ricarica, ma non so.

Quote:
- il peso in meno rispetto a reflex e compagnia bella è stato davvero consistente o alla fin fine non ti avrebbe cambiato più di tanto?
Il peso non tanto (io personalmente sono abbastanza "orco" e indifferente alla cosa, ma il risparmio è notevole specie se stai in giro 10 ore), lo spazio molto. Nello zaino ho molte cose e considera che nell'arco della giornata si riempie con cartelle stampa e roba varia.

Quote:
- una volta fatte le foto e girati i video con il telefono, come procedeva il tuo flusso di lavoro? Download verso il portatile per la selezione e l'editing? Upload verso il cloud di redazione per la lavorazione successiva dall'Italia?
Entrambe. Per cose corte e poco articolate download via cavo da smartphone a PC. Per lavori che richiedevano più tempo (ad esempio più video da unire in un unico file e di diversi minuti) upload diretto in una cartella cloud condivisa con la redazione, corredata da mail che spiegava un po' come e cosa fare.

Quote:
- una configurazione "a metà strada", con una compatta premium o una mirrorless e relativi accessori, la prenderesti in considerazione? Otterresti probabilmente una maggiore qualità d'immagine con un ridotto peso aggiuntivo...
No. Senza nemmeno pensarci. Ricadrei nell'errore/fissa di volere qualcosa in più che non serve assolutamente. Un bello smartphone fa veramente TUTTO, ora che hanno stabilizzatori ottici tremendamente efficaci, grandangolo e programmi che nel tempo hanno ottimizzato. Ovvio, serve un po' di competenza per spremerne tutte le potenzialità, ma non vedo oggettivamente cosa potrebbe offrirmi di più, in questi contesti, una soluzione diversa.

Quote:
- ci sono state situazioni lavorative nelle quali hai maledetto il tuo smartphone e ti sei chiesto perché non hai portato la reflex?
Dura ammetterlo da appassionato, ma no. Per cose extra lavorative sì, ma perché di mio vado a caccia di scatti, spesso particolari, che poi magari un giorno utilizzerò per concorsi e cose varie. Lì la qualità massima mi serve. Ma per il report no.

Ultima modifica di Alessandro Bordin : 14-01-2020 alle 09:10.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:26   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Da totale ignorante in materia mi permetto comunque di fare i miei più sinceri complimenti per questa serie di articoli uno più interessante dell'altro
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:57   #5
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
Partivo prevenuto, ma in effetti è stato dimostrato che in situazioni dove gli scatti sono FUNZIONALI e non ESTETICI un buon smartphone è più che sufficiente.
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:46   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
bella serie di articoli che ho apprezzato
mi aspettavo la tua conclusione, ovvero che la reflex ti è mancata per gli scatti belli che alla fine non erano per lavoro

io ho sempre amato l'idea della reflex e ricordo che in viaggio di nozze ho dovuto comprare un'altra memory card perché quelle che avevo portato le avevo riempite, mi portavo la reflex anche per i weekend fuori porta con mia moglie e così via
anche io inizialmente ero scettico e i primi smartphone producevano foto piuttosto deludenti, quindi non c'era partita

da quando è nata mia figlia l'idea di avere il peso (e soprattutto ingombro) aggiuntivo della reflex è diventata inaccettabile
ormai la reflex è relegata ai ritratti, dove mi da molte più soddisfazioni specialmente usando l'ottica fissa
quello che apprezzo molto con la bambina sono le live photo di iPhone, uso spesso quelle o faccio brevi video e ovviamente la condivisione con moglie/nonni è immediata
condiviso anche i ritratti ovviamente, ma a parte che devi convincerla a stare ferma, accendi il portatile scarica le foto... sì lo faccio per avere qualche foto veramente bella, ma nel quotidiano anche no

sempre da quando ho la bambina faccio il classico calendario con le sue foto e direi che un buon 80% provengono dallo smartphone, proprio perché sono quelle che faccio nei momenti/posti migliori
tengo quelle da reflex per la copertina o la pagina dove metto foto singola, quando c'è la composizione con 2/4 foto che sono circa 10 o 15cm di lato la qualità dello smartphone è più che sufficiente per un risultato accettabile

certo non si arriverà mai alla parità perché le lenti sono quelle che sono, però è innegabile che i passi in avanti di questo decennio sono stati impressionanti e i risultati considerando i limiti delle lenti sono rimarchevoli
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1