Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2020, 14:39   #1
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Da Wi-Fi a wired per connettere stampante di rete

Ciao a tutti, vi espongo un problema sperando che qualcuno possa indicarmi una opportuna soluzione.
A casa mia arriva la connessione FTTC, quindi ho il modem TIM HUB con DHCP attivo per assegnare i vari indirizzi IP a tutti i dispositivi connessi alla mia rete locale.
In una stanza in cui non arriva la rete cablata ho una stampante laser HP con porta ethernet, per cui ho pensato di collegarla al resto della rete utilizzando un extender (Netgear EX2700) che si aggancia alla rete Wi-Fi e che dispone di una porta ethernet a cui connettere la suddetta stampante.
Sulla carta tutto dovrebbe funzionare, in pratica non riesco a realizzare quello che voglio a causa di questo problema. Quando accendo la stampante connessa all'extender, essa assume un indirizzo IP sulla rete locale (ad esempio 192.168.1.10) che in teoria dovrebbe esserle assegnato dal DHCP del modem TIM, visto che non ce ne sono altri attivi. Il problema è che la stampante e il suo indirizzo IP non sono visibili se vado nel menu del modem e visualizzo i dispositivi connessi... Quindi, non essendo visibile la stampante, non posso nemmeno riservarle quello specifico indirizzo IP in modo che non cambi ogni volta che spengo e accendo la stampante stessa o l'extender a cui è connessa...
In pratica, per conoscere l'indirizzo IP assegnato alla stampante sono costretto a stampare il "rapporto di configurazione di rete" dal menu della stampante e solo lì posso leggere che indirizzo IP le è stato assegnato. Usando quell'IP vado in Windows di qualsiasi PC connesso alla rete e faccio riconoscere la stampante senza problemi, ma la configurazione funziona solo fino al successivo spegnimento / riaccensione della stampante in quanto l'IP cambia in seguito a questa operazione.
Faccio presente che la stampante, quando è connessa alla rete, non risulta visibile né nell'elenco dei dispositivi connessi al modem TIM né in quello dei dispositivi connessi all'extender... Eppure è connessa, perché se lancio un ping verso il suo indirizzo IP (ottenuto dalla stampa del report di cui sopra) ottengo risposta e se configuro il driver di stampa con quell'IP riesco stampare normalmente da qualsiasi PC in rete. Quindi mi chiedo come mai il dispositivo non risulti visibile e se c'è un modo per fissare l'indirizzo IP in modo che non cambi ogni volta che spengo e riaccendo la stampante.
Esiste qualche dispositivo migliore dell'extender da me utilizzato per convertire una connessione Wi-Fi in una connessione wired?
Attendo qualche suggerimento da chi ne capisce di più. Grazie!
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 15:34   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' il tim hub a far schifo.
Comunque configura direttamente nella stampante un ip statico, basta sia sufficientemente alto per evitare che il dhcp assegni per errore quel numero ad un altro dispositivo. 250 andrà bene.
Se inserisci l'ip della stampante nella barra degli indirizzi del browser dovrebbe aprirti la sua pagina di web configurazione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 17:40   #3
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
ajdrooler, ti dico la mia perché con un Netgear EX2700 ed una stampante Brother (con l'hardware wifi fuori uso, ma con l'ethernet ancora efficiente) ci ho perso del tempo. In effetti con questo extender ho avuto il tuo stesso problema; il router sul quale tutto si appoggiava era un TP-Link TL-WR841N. L'ambiente operativo è il bancone di vendita di un negozio di telefonia, quindi molto "lavorato".
Avendo (come intuibile) l'obiettivo di risolvere e l'obbligo di spendere il meno possibile, acquistai un TP-Link TL-WA801ND da usare come client e fu connesso alla suddetta Brother.
Nel frattempo, il router TP-Link TL-WR841N (che era messo in cascata ad un Technicolor 789VAC v2) è stato sostituito da un Technicolor DGA4132 (il TIM Hub, appunto).
Ad oggi il tutto ancora funziona egregiamente.

Ultima modifica di bandit400 : 11-01-2020 alle 17:45.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 15:10   #4
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Grazie a entrambi, mi avete dato degli ottimi spunti e ho risolto a quanto pare.
Non avevo pensato che DHCP attivo e indirizzo assegnato manualmente potessero coesistere nella stessa rete... In pratica sono andato nella configurazione del modem TIM e ho ristretto il range di indirizzi assegnabili dal DHCP da 1 fino al massimo di 249, così ho tenuto "liberi" gli indirizzi da 250 a 255... Ho assegnato manualmente il 251 alla stampante e ora, pur rimanendo sempre invisibile al modem TIM, mantiene lo stesso indirizzo anche in caso di spegnimento e riaccensione, proprio come volevo.
Grazie ancora!
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 16:09   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ocio che il 255 non lo puoi usare né!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 07:09   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ocio che il 255 non lo puoi usare né!
MODE capitan precisetti:
Non è strettamente vero, se avessi una netmask /23 il 192.168.0.255 è un indirizzo valido
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v