| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  06-01-2020, 11:01 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...m-h_86274.html Si chiama Segway S-Pod ed in poche parole può essere definita una "Hover Chair", ovvero una sedia autobilanciante, simile per tecnologia e ruote ai già noti hoverboard ma molto differente per quanto riguarda forme e spazi Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  06-01-2020, 11:32 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 |   
				__________________ AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360   | 
|   |   | 
|  06-01-2020, 11:45 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 1667
				 | 
		in strada è una mina vagante giusto che sia circoscritto in parchi o zone private; autoscontri a manetta, ormai oggi si puo inventare qualsiasi mezzo elettrico da come si vede | 
|   |   | 
|  06-01-2020, 12:17 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 6246
				 | 
		in strada non la puoi usare semplicemente perchè non esiste assolutamente l'abbattimento delle barriere architettoniche. sai quanto pesa quel "seggiolino"? solo lui sarà 80kg, mettici anche il paralitico sopra e fagli fare un cavolo di scalino e vediamo quanto ti diverti. non ce l'ho con te, ma dopo 30 anni dalla legge 13 ancora oggi si costruisce e si ristruttura senza minimamente tenere conto delle persone che hanno necessità di una sedia a rotelle. forse è il caso che qualcuno s'ingegni seriamente a fare gambe robotiche (esoscheletri o cyberlegs), evitando le ruote, perchè non c'è verso che si capisca che una sedia a rotelle non può fare certe cose. | 
|   |   | 
|  06-01-2020, 12:57 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2009 Città: SA 
					Messaggi: 9955
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  06-01-2020, 14:36 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: PD 
					Messaggi: 11745
				 | 
		Segway:  Prodotti inutili, sovra-ingegnerizzati, ultra-prezzati, disegnati per soddisfare esigenze che nessuno ha, illegali nel 90% dei paesi, senza nessuna struttura di supporto nemmeno studiata o immaginata. Che differenza c' è tra questa roba qua e una sedia a rotelle motorizzata ? Che la sedia a rotelle costa meno, è meno complicata, è più sicura, più leggera e utilizzabile anche con le batterie scariche. Questa invece è una sedia a rotelle pensata per chi non ha bisogno di una sedia a rotelle, immagino che ci sarà la fila di studenti squattrinati a comprare questa al posto di spendere 4 soldi per una bicicletta. 11 anni fa hanno presentato la Toyota iReal : https://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_i-REAL Indovinate quale successo commerciale ha avuto 
				__________________ Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 06-01-2020 alle 14:45. | 
|   |   | 
|  06-01-2020, 15:05 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 3247
				 | 
		Altro flop in arrivo dopo il flop del segway ht e pt che venti anni fa dovevano rivoluzionare la mobilità ma alla fine hanno venduto ben poco.
		 | 
|   |   | 
|  06-01-2020, 16:00 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 957
				 | 
		Fantastico! Le persone con disabilità potranno muoversi con maggiore facilità.
		 | 
|   |   | 
|  06-01-2020, 16:31 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2013 
					Messaggi: 9336
				 |  1985 :P | 
|   |   | 
|  06-01-2020, 20:44 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 2354
				 | |
|   |   | 
|  06-01-2020, 21:08 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 2354
				 | Quote: 
 Probabilmente piu' che la praticita' e semplicita' di costruzione puntano su quell'effetto speciale di ottenere l'equilibrio dinamico su due sole ruote, in stile "I Pronipoti" di Hanna & Barbera, equilibrio continuamente corretto con un controller, magari oggi a portata di Arduino. E pensare che l'avevano replicato anche su una ruota sola, si chiamava "SoloWheel" di 6 o 7 anni fa... A livello di rivoluzione, checche' per spericolati, al momento sembra che prevalgano i monopattini elettrici che hanno avuto la legge ad hoc... Ultima modifica di joe4th : 06-01-2020 alle 21:17. | |
|   |   | 
|  07-01-2020, 13:03 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 619
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  07-01-2020, 14:50 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2013 
					Messaggi: 9336
				 | Quote: 
 i ciclomotori hanno una velocità massima (vabbeh teorica...) di 45km/h; non troppo dissimile dalla velocità di sto coso. non credo che si possa pensare di farli girare sulle ciclabili... | |
|   |   | 
|  07-01-2020, 14:54 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2013 
					Messaggi: 9336
				 | |
|   |   | 
|  08-01-2020, 23:56 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 1574
				 | 
		Sta roba per quanto possa essere figa è pericolosissima. Specie su strada (e per il momento sembra ad uso limitato). Ho provato un hoverboard per qualche tempo e dopo i primi 5 minuti inizi già a driftarci, per quanto è rapida la curva di apprendimento. Certo, lì l'equilibrio è passivo, ma dopo un po' di allenamento potresti battere qualsiasi algoritmo. Eppure, c'è una cosa che questi mezzi a ruote parallele non possono fare, evitare il blocco delle ruote con conseguente caduta (ma dall'hoverboard ti salvi facendo un passo fuori). Se per esempio prendi una buca o un ostacolo che la ruota non può scavalcare, nulla può fermare l'inerzia del tuo corpo che si muove in avanti e l'unica cosa che può succedere è che il piano ruoti verso il suolo. Mentre con le ruote in linea (come le moto), se la ruota frontale si blocca, serve molta forza per sollevare la leva con fulcro avanti e nella maggior parte dei casi prendi solo una botta sui denti al manubrio. Per la ruota di dietro il blocco è virtualmente impossibile. Prima perché segue solo quella davanti e secondo perché con fulcro posteriore non può esserci ribaltamento | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.









 
		 
		 
		 
		



 
		






 
  
 



 
                        
                        










