Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2019, 11:13   #1
nicovon
Senior Member
 
L'Avatar di nicovon
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
client in rete dominio che non si "vedono"

ciao a tutti,
in una rete di dominio, un client non "trova" soltanto un client in particolare.
pc-alunni1 è il client oggetto di questo problema.
pc-alunni2 e pc-alunni3 sono i due client adiacenti.
pc-alunni1 e pc-alunni3 non si "vedono".

qui di seguito i ping:
Codice:
Microsoft Windows [Versione 10.0.17763.864]
(c) 2018 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
 
C:\Users\administrator>ping pc-alunni1
 
Esecuzione di Ping pc-alunni1.dominio.local [::1] con 32 byte di dati:
Risposta da ::1: durata<1ms
Risposta da ::1: durata<1ms
Risposta da ::1: durata<1ms
Risposta da ::1: durata<1ms
 
Statistiche Ping per ::1:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 0ms, Massimo =  0ms, Medio =  0ms
 
C:\Users\administrator>ping pc-alunni2
 
Esecuzione di Ping PC-ALUNNI2.dominio.local [10.41.2.25] con 32 byte di dati:
Risposta da 10.41.2.25: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 10.41.2.25: byte=32 durata=1ms TTL=128
Risposta da 10.41.2.25: byte=32 durata=1ms TTL=128
Risposta da 10.41.2.25: byte=32 durata=2ms TTL=128
 
Statistiche Ping per 10.41.2.25:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 0ms, Massimo =  2ms, Medio =  1ms
 
C:\Users\administrator>ping pc-alunni3
 
Esecuzione di Ping PC-ALUNNI3.dominio.local [10.41.2.17] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
 
Statistiche Ping per 10.41.2.17:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
    Persi = 4 (100% persi),
 
C:\Users\administrator>
cosa importante alla fine della comprensione del problema: su pc-alunni1 e pc-alunni3 è attivo ipv6, mentre su pc-alunni2 è attivo solo ipv4, suppongo dal ping.
La domanda è: due client con ipv6 attivo non possono "vedersi" mentre un client ipv6 e un client ipv4 si?
nicovon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 13:24   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
disattiva IPV6 che tanto non ti serve (almeno credo).
Se hai uno switch vecchio che non supporta IPV6 non te ne fai nulla.
PC1 ti risponde in ipv6 perchè sei sulla stessa macchina e in via prioritaria prova la risoluzione con ipv6 che essendo localhost allora funziona.

Secondo me il problema è più banale: su pc-3 hai il firewall attivo, su pc-2 no (o quantomeno hai l'eccezione sul dominio o sul ping)

Disattiva il firewall e dovresti essere a posto

ciao
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 14:46   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi domando se nonostante il dominio la connessione del pc possa essere stata impostata come pubblica invece che aziendale/privata. Suppongo sia possibile.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 16:02   #4
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Se hai uno switch vecchio che non supporta IPV6 non te ne fai nulla.
Precisazione: gli switch ignorano totalmente che cosa sia IPv4/v6.
Concordo sul controllare Windows Firewall (ICMP).
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 07:31   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Precisazione: gli switch ignorano totalmente che cosa sia IPv4/v6.
OT: Mi spieghi questa tua affermazione?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 08:50   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Edit
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 12:05   #7
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
OT: Mi spieghi questa tua affermazione?
Uno switch puro lavora (in gergo tecnico) sul livello 2 di rete, quindi Ethernet. Lui si occupa SOLO ed esclusivamente di MAC address e basta. Ignora completamente se sopra ci stia passando IPv4 o IPv6 al livello 3 di rete (IP). Quindi uno switch "vecchio" funziona uguale con qualsiasi protocollo di livello 3.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 17:59   #8
nicovon
Senior Member
 
L'Avatar di nicovon
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
disattiva IPV6 che tanto non ti serve (almeno credo).
Se hai uno switch vecchio che non supporta IPV6 non te ne fai nulla.
PC1 ti risponde in ipv6 perchè sei sulla stessa macchina e in via prioritaria prova la risoluzione con ipv6 che essendo localhost allora funziona.

Secondo me il problema è più banale: su pc-3 hai il firewall attivo, su pc-2 no (o quantomeno hai l'eccezione sul dominio o sul ping)

Disattiva il firewall e dovresti essere a posto

ciao
Grazie,
Proverò a disattivarlo. Se è questo il problema aggiungerò un'eccezione. Magari mi spieghi per favore come farlo.
Ma è normale che con firewall attivo, due client della stessa rete non possono comunicare?
nicovon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 08:01   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Direi che lo scopo del firewall è proprio quello di bloccare.
Poi puo essere attivo con eccezioni (porte aperte) e quindi non è corretto dire attivo/non attivo
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 18:39   #10
nicovon
Senior Member
 
L'Avatar di nicovon
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
Si, era il firewall di McAfee.
https://photos.app.goo.gl/sSLGNaBEKER2WFoN6
Non ho capito, era bloccata l'intera rete di dominio?
nicovon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 19:20   #11
nicovon
Senior Member
 
L'Avatar di nicovon
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
Buonasera,
scusatemi se insisto su questa discussione ma ho bisogno di comprendere più a fondo.
Secondo la foto che ho condiviso nel precedente messaggio, il firewall di McAfee cosa stava bloccando esattamente? Se date un'occhiata noterete che in cima è presente il fully qualified domain name con estensione .local
Cosa sta a significare esattamente?
Dopo aver disattivato il firewall di McAfee si attiva in automatico quello di Defender?
nonostante si riesca ora ad accedere alle risorse di pc-alunni3 (digitando \\pc-alunni3 in esplora risorse), quando si va nelle risorse di rete pc-alunni3 non appare in elenco, sembra non sia pubblicato nell'elenco in linea detto magari con un termine inesatto ma che rende forse l'idea. Come si fa a renderlo visibile?
nicovon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 21:46   #12
overcrak
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 103
Devo dirti con enorme dispiacere che le condivisioni di rete, nonostante anni di "maturità", danno spesso di questi problemi.

I firewall commerciali (ed anche quello del Sistema operativo in alcuni casi) bloccano i ping per ragioni di "sicurezza" e "privacy"...non proprio un comportamento ideale.

Ad ogni modo, l'individuazione del PC nella rete potrebbe essere disattivato a livello di sistema operativo (controlla che la rete venga identificata come "rete privata" e non come "rete pubblica").
overcrak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 22:13   #13
nicovon
Senior Member
 
L'Avatar di nicovon
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da overcrak Guarda i messaggi
Devo dirti con enorme dispiacere che le condivisioni di rete, nonostante anni di "maturità", danno spesso di questi problemi.

I firewall commerciali (ed anche quello del Sistema operativo in alcuni casi) bloccano i ping per ragioni di "sicurezza" e "privacy"...non proprio un comportamento ideale.

Ad ogni modo, l'individuazione del PC nella rete potrebbe essere disattivato a livello di sistema operativo (controlla che la rete venga identificata come "rete privata" e non come "rete pubblica").
Si viene identificata come rete di dominio.
In rete compare soltanto l'unico pc che non è stato sostituito con Windows 7. Tutti gli altri pc sono stati sostituiti con dei nuovi con Windows 10
nicovon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v