|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...bot_85439.html
Secondo F5 Networks il 62% dei dispositivi IoT è a rischio: entro il 2020 ci saranno oltre 12 miliardi di "oggetti" vulnerabili che possono essere compromessi per sferrare attacchi. I router sono quelli maggiormente presi di mira Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
l'iot sarà la fine di internet..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
|
sarebbe sufficiente che i dispositivi IoT una volta installati richiedessero una mail al proprietario e utilizzarlo come superutente e che utilizzassero un sistema scramble per generare le password di default (attaccata con un etichetta nel dispositivo)
in questo modo nessuno potrebbe avere accesso all'associazione tra utente e password di default.... Facendo in questo modo si avrebbe un dispositivo che non richiede troppa difficoltà di configurazione ed al contempo con una password che, sebbene di default, non sarebbe così facilmente ottenibile dal primo che passa... ma i produttori si ostinano a produrre dispositivi che per essere più "user friendly" hanno nome utente e password di default... (andrebbe proibito per legge...) Fino a che nessuno regolamenterà queste cose e sarà lasciata ai produttori la scelta ho proprio idea che non se ne uscirà mai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Stai mica parlando dei mitici Technicolor di TIM, che dicono "si si, ho cambiato la password", ma poi scopre che è rimasta quella di default.
Quote:
E' questo il livello al quale siamo nel mondo embedded/IoT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
"Disabilitare la gestione remota dei dispositivi IoT" Ma un IoT senza gestione remota diventa un T.... quindi che senso ha avere una roba connessa che non posso gestire da remoto?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Penso che quella "gestione remota" sia intesa come accesso ai menù di gestione del dispositivo (settaggio, configurazione, aggiornamento fw, ecc), non al normale utilizzo del device.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.