Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2019, 11:33   #1
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Recupero foto video da Hard Disk esterno

BUon giorno,

Improvvisamente il mio Hard disk esterno ha avuto un problema.

Aprendolo nelle varie cartelle non mi faceva piu' entrare non in tutte.

Scollego e ricollego e mi fa fare una sessione lunghissima di recupero dati.

Vengono ripristinati molti dati ma non 2 cartelle quelle di Immagini e Video.

Sapete come fare per ripristinarle?

Nell'HD vedo che ci sono ancora ma non hanno forma di icona cartella gialla ma hanno forma di icona con un foglio bianco e se porto il mouse sopra si apre una tendina e dice TIPO FILE DIMENSIONE 0KB.

Fatemi sapere e vi ringrazio in anticipo.

Una info....

Le dimensioni di GB del Hd esterno non sono diminuite quindi i file ci sono ma non vengono letti a quanto pare...

Magari esistono programmi di ripristino specifici

Non capisco pero' perche' il ripristino che ha fatto in automatico non ha riportato anche immagini e video ma solo documenti....

Attendo fiducioso

Ciao
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 12:28   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova inizialmente Recuva freeware e vedi cosa riesci a fare .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 12:35   #3
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Sembra il tipico sintomo che manifestano gli hdd con problemi di settori danneggiati, cioè la superficie del tuo hdd ha dei difetti fisici. E' anche possibile che ci sia qualche testina che ha difficoltà di lettura.
Puoi confermare la presenza di settori danneggiati guardando gli attributi smart del disco con CrystalDisk Info, magari posta uno screen così ti sapremo dire di più.

Il chkdsk non è in grado di sistemare correttamente il filesystem perchè l'hdd è fisicamente danneggiato, quindi anzichè ripristinare il filesystem o lasciare la situazione com'è, preferisce eliminare i dati non accessibili.
Ho discusso molte volte di questo problema dei sistemi microsoft, infatti suggerisco sempre di non avviare mai il chkdsk se non si è sicuri di quale sia il problema; il chkdsk è utile solo in caso di errori a livello logico sul filesystem ma se questi errori in realtà sono una conseguenza di un danno fisico allora fa solo un macello.

Se i dati sono importanti, suggerisco di non accenderlo più e di rivolgerti ad una ditta di recupero dati, se invece il valore dei dati non vale tale spesa o comunque hai deciso di fare di testa tua (con i dovuti rischi) allora dovresti prima clonare l'hdd con qualche distro linux (se sai usare linux ovviamente) su un nuovo hdd e poi usare un software di recupero dati come R-Studio o GetDataBack Pro per estrarre i dati su un terzo hdd. Questi programmi sono in grado di recuperare i dati cancellati dal chkdsk se ancora risiedono fisicamente sul disco, cosa però che sarà sempre meno probabile se continui ad usare software generici di recupero dati scaricabili da internet. Anche lo stesso windows è una continua minaccia per un hdd in queste condizioni perchè continua ad accedere e a scrivere sul disco quando non dovrebbe, causando la sovrascrittura dei dati al momento non più accessibili rendendo impossibile il recupero anche utilizzando r-studio o getdataback.

Ultima modifica di HDDaMa : 01-11-2019 alle 12:37.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 13:09   #4
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, prova inizialmente Recuva freeware e vedi cosa riesci a fare .
Recuva e' stato praticamente inutile con Photorec sto facendo ora la scansione ma ha trovato pochissimi file in totale ed e' 2 ore che gira ed e' solo al 50% del lavoro....Per me non servira' a nulla....vedro dopo con testdisk....pero' non capisco perche' non ha ripristinato foto e video e ha ripristinato solo i documenti quando l'hardsk da solo ha provato a ripristinarsi....

Magari se non ce la faro' lo portero in quei centri dove lo fanno di lavoro magari hanno strumenti migliori ma credo che gira e rigira sono sempre questi i programmi....

Ma se faccio una Deframmentazione del hd esterno?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM

Ultima modifica di ICER : 01-11-2019 alle 13:12.
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 14:17   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Dico solo che stai facendo proprio quello che non va fatto, tra l'altro non hai nemmeno verificato lo stato smart del disco che darebbe una chiara indicazione del problema.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 14:49   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20441
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Ma se faccio una Deframmentazione del hd esterno?
Se vuoi perdere ogni speranza puoi farla la deframmentazione...

Meno cosa fai su quel disco meglio è, più chiaro così?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 16:19   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Recuva e' stato praticamente inutile con Photorec sto facendo ora la scansione ma ha trovato pochissimi file in totale ed e' 2 ore che gira ed e' solo al 50% del lavoro....
Bisogna vedere come è lo stato di salute dell' HD, alias i clusters (settori) nell'HD .

Posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Magari se non ce la faro' lo portero in quei centri dove lo fanno di lavoro magari hanno strumenti migliori ma credo che gira e rigira sono sempre questi i programmi....
Forse hanno strumenti che l' home user di solito non ha........
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Ma se faccio una Deframmentazione del hd esterno?
Peggiori la situazione, se alcuni settori sono danneggiati, non li ripari .........con la deframmentazione .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v