Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ita_83892.html

AMD prepara il debutto della terza generazione di processori Ryzen Threadripper; quali saranno le caratteristiche tecniche e le versioni sul mercato nelle nostre previsioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 11:34   #2
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
che Bestie, complimenti AMD, speriamo in prezzi contenuti, tempi duri per Intel
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 11:43   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Un suggerimento ad AMD: contribuire un po' ad icecream.
Se la soluzione fosse facilmente fruibile, posso immaginare diversi di questi acquistati e messi in servizio negli uffici di sviluppo software.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 18:59   #4
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Voglio un portatile con il 48 core...
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 19:22   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
Voglio un portatile con il 48 core...
Rigorosamente in trottling al 99% dell'utilizzo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 21:44   #6
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
ma se mettono 6 canali RAM come fanno a mantenere lo stesso socket ? lo vedo improbabile e poi uno dei vantaggi di Epyc è avere 8 canali RAM, non penso lo faranno ed è facile che la versione a 64 core uscirà in un secondo momento e ci sarà molto probabilmente anche la versione a 16 core , ricordiamo che rispetto al 3950X ha il doppio della banda RAM (e del quantitativo) e ha 60 linee pcie contro le 20 della versione desktop quindi mettendoli allo stesso prezzo uno può sciegliere la piattaforma più utile alle proprie esigenze.
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 07:14   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Usando lo stesso motherchip dell'Epyc, le possibili configurazioni della cpu sono più o meno quelle. Secondo me faranno dal 16 core a 699$ al 48 core a 2000$, riservando il 64 core ad un lancio successivo sulla base delle mosse d'Intel.

Sul numero di canali memoria, penso che un quad channel a 3200 come standard, sia già adeguato, e si potrà salire a 3600/3733, sebbene la sincronia con l'IF potrebbe funzionare diversamente dai Ryzen desktop.
Il chipset x599 aggiungerà solo il supporto pcie 4.0.
Con l'uscita in autunno, penso che settembre vedremo i bios beta per le x399.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 07:38   #8
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
ma se mettono 6 canali RAM come fanno a mantenere lo stesso socket ? lo vedo improbabile e poi uno dei vantaggi di Epyc è avere 8 canali RAM, non penso lo faranno ed è facile che la versione a 64 core uscirà in un secondo momento e ci sarà molto probabilmente anche la versione a 16 core , ricordiamo che rispetto al 3950X ha il doppio della banda RAM (e del quantitativo) e ha 60 linee pcie contro le 20 della versione desktop quindi mettendoli allo stesso prezzo uno può sciegliere la piattaforma più utile alle proprie esigenze.
Il socket è lo stesso di EPYC, che è a 8 canali. Il problema non è il socket, quanto le schede madri attuali (x399) che non sono predisposte per il routing su più di 4 canali DDR4. Per questo motivo si renderebbe necessario un cambio di piattaforma, con schede madri dotate del numero di slot memoria adatto a controller a 6 canali mentre dal punto di vista del memory controller integrato non ci sarebbero problemi a declassarlo a 4 canali in abbinamento a schede madri X399. Del resto se non vengono montati almeno 4 moduli il controller, con e attuali CPU Ryzen Threadripper, non opera in quad channel.

Escludo controller a 8 canali e 64 core, proprio per evitare una sovrapposizione eccessiva con EPYC. Le differenze tra 3950X e un Threadripper 3000 a 16 core sono troppo ridotte per giustificare il passaggio; Threadripper ha sempre offerto più core di Ryzen desktop, tranne nella prima generazione con il modello 1900X con 8 core che infatti ha registrato vendite molto marginali. Con la seconda generazione si è partiti da 12 core, contro gli 8 core di Ryzen 2000: ritengo che con Threadripper 3000 avverrà la stessa cosa (16 core desktop - 24 core TR)
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 10:32   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Il socket è lo stesso di EPYC, che è a 8 canali. Il problema non è il socket, quanto le schede madri attuali (x399) che non sono predisposte per il routing su più di 4 canali DDR4. Per questo motivo si renderebbe necessario un cambio di piattaforma, con schede madri dotate del numero di slot memoria adatto a controller a 6 canali mentre dal punto di vista del memory controller integrato non ci sarebbero problemi a declassarlo a 4 canali in abbinamento a schede madri X399. Del resto se non vengono montati almeno 4 moduli il controller, con e attuali CPU Ryzen Threadripper, non opera in quad channel.
per completezza aggiungo che nella prima e seconda generazione di processori Threadripper non avere operativi i 4 canali significava che un die (una coppia di CCX) sarebbe stato privo di una porzione locale di memoria...

con le nuove versioni di threadripper basate sull'architettura ZEN+ invece i core accederanno con la stessa latenza ai moduli RAM, gestiti dal MC incorporato nell'unità I/O.
Quindi passare dalla modalità quad-channel ad esa-channel avrà un impatto sulla sola banda passante...

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Escludo controller a 8 canali e 64 core, proprio per evitare una sovrapposizione eccessiva con EPYC. Le differenze tra 3950X e un Threadripper 3000 a 16 core sono troppo ridotte per giustificare il passaggio; Threadripper ha sempre offerto più core di Ryzen desktop, tranne nella prima generazione con il modello 1900X con 8 core che infatti ha registrato vendite molto marginali. Con la seconda generazione si è partiti da 12 core, contro gli 8 core di Ryzen 2000: ritengo che con Threadripper 3000 avverrà la stessa cosa (16 core desktop - 24 core TR)
un 16-core ZEN+ è comunque un ottimo aggiornamento per chi ha un 1920x.

Ultima modifica di tuttodigitale : 15-08-2019 alle 10:44.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 07:39   #10
Luca1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 12
Tutto bello.....

Ma siamo a Zen2 e ancora non hanno tirato fuori una gamma seria di processori per portatili....
Luca1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 08:17   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Luca1995 Guarda i messaggi
Ma siamo a Zen2 e ancora non hanno tirato fuori una gamma seria di processori per portatili....
Perchè da quando la gamma per notebook appartiene e fasce prestazionali elevate ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 18:25   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
Tipo Lenovo ThinkPad P72 che è una workstation in miniatura oppure un Dell Precision 7740 ma immaginarsela su Zen 2...

Ultima modifica di giovanni69 : 18-08-2019 alle 18:28.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1